Maraut
Utente attivo
- Registrato
- 9 Giugno 2017
- Messaggi
- 58
- Punteggio reazioni
- 26
- Provincia
- MI
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Buongiorno a tutti,
vorrei avere una parere su una questione che riguarda la sicurezza.
Come da titolo della discussione mi chiedo se il comportamento del lkas sia un pericolo in caso di malore del guidatore.
Cerco di spiegarmi meglio:
lkas è il sistema che aiuta a mantenere la corsia intervenendo sullo sterzo dell'automobile
se non si tengono le mani sul volante, dopo un breve avviso, il sistema lkas si disattiva.
Questo comportamento è utile per evitare che uno demandi la guida alla Niro, infatti non è un sistema di guida autonoma ma solo un'assistenza alla guida.
Ma cosa succede se si imposta lkas e cruise control e successivamente il guidatore ha malore?
Lkas si disattiva e l'auto va fuori strada a tutta velocità!
Quindi da sistema di sicurezza diventa fonte di pericolo.
Perché non è stato pensato diversamente il sistema? Sarebbe bastato poco...
Per esempio, se uno non tiene le mani sul volante, la macchina lo rileva e anziché disattivare lkas, potrebbe disattivare il cc, mantenere la strada, facendo fermare lentamente l'auto (magari attivando le doppie frecce).
Sono tutte cose che a livello hardware la Niro potrebbe fare.
Possibile che non ci abbiano pensato?
vorrei avere una parere su una questione che riguarda la sicurezza.
Come da titolo della discussione mi chiedo se il comportamento del lkas sia un pericolo in caso di malore del guidatore.
Cerco di spiegarmi meglio:
lkas è il sistema che aiuta a mantenere la corsia intervenendo sullo sterzo dell'automobile
se non si tengono le mani sul volante, dopo un breve avviso, il sistema lkas si disattiva.
Questo comportamento è utile per evitare che uno demandi la guida alla Niro, infatti non è un sistema di guida autonoma ma solo un'assistenza alla guida.
Ma cosa succede se si imposta lkas e cruise control e successivamente il guidatore ha malore?
Lkas si disattiva e l'auto va fuori strada a tutta velocità!

Quindi da sistema di sicurezza diventa fonte di pericolo.
Perché non è stato pensato diversamente il sistema? Sarebbe bastato poco...
Per esempio, se uno non tiene le mani sul volante, la macchina lo rileva e anziché disattivare lkas, potrebbe disattivare il cc, mantenere la strada, facendo fermare lentamente l'auto (magari attivando le doppie frecce).
Sono tutte cose che a livello hardware la Niro potrebbe fare.
Possibile che non ci abbiano pensato?