• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Metto in D e parte in retro

pedroz

Utente
Registrato
13 Marzo 2018
Messaggi
45
Punteggio reazioni
12
Provincia
RE
Kia
Niro
Anno
2017
Ciao a tutti, ieri mattina parcheggiando per andare al lavoro, mi sono accorto di aver parcheggiato troppo vicino alla macchina dietro, probabilmente non essendo abituato la telecamera mi ha ingannato. Quindi risalgo in macchina, accendo e metto in D... a questo punto invece di andare avanti la macchina va indietro, ritento, metto in P poi di nuovo in D, niente, sempre indietro!!! Quindi provo a mettere la retro e di nuovo in D, macchè lei va sempre in retro. Quindi spengo riaccendo e finalmente tutto torna normale. Da ieri non me lo ha più rifatto. C'è qualcun'altro a cui è capitato? Ho visto una discussione sul forum hyundai e una persona con una ioniq a cui ha fatto lo stesso identico difetto. Faccio notare che come anche nel suo caso in D non si accendeva la telecamera. Direi che la cosa potrebbe essere abbastanza pericolosa, spero proprio non me lo faccia più.
 
Assolutamente preoccupante soprattutto se sei distratto e conti sull'elettronica (telecamera). Fenomeno da monitorare. Sulla Touran succedeva che se spegnevo il motore senza estrarre la chiave (sia con la leva in P che in D) al riavvio parte dell'elettronica, il cruise control, non si inizializzava. Ma sulle Energy non c'è neppure la chiave...
Dove c'è elettronica il reset in caso di anomalie funziona però teniamo gli occhi aperti.
 
mai successomi
 
mai successo nenche a me.

parlando di stranezze, quante volte pigiate il bottone per la messa in moto? non ho ancora ben capito perchè
alle volte pigio una sola volta e non si accende e mi tocca rimettere in P e ri pigiare....??
o sono troppo veloce e bisognerebbe tenere premuto qualche istante??
grazie
 
Se l'auto non è in P non si "avvia". Se prima di aver completato l'autocontrollo sposti la leva del cambio dà errore, nulla di particolare. Si deve attendere il completamento dell'avvio/controllo sistema (è un rapido giro di controllo dei sistemi di bordo)
 
A me mai successo in più di 1 anno .
Mi sembra una cosa pericolosa! Molto pericolosa!!:eek:
Tienici informati sul problema.
 
Assolutamente da monitorare e comunque una segnalazione a Kia sarebbe bene formalizzarla per scritto
 
Per niente simpatico lo scherzo del cambio.
 
alla faccia che brutta esperienza! se capita a mia moglie mi tocca vendere la niro che ancora mi deve arrivare:confused:
già lei odia il cambio automatico, non mi perdonerà mai di avere comprato un auto con dct: se poi salta fuori il difetto è finita:(
 
@still tranquillo il cambio automatico è piacevolissimo specie nel traffico cittadino. In famiglia anche i miei figli 22 e 20 anni sono contentissimi. Ho convertito mia madre a 68 anni al cambio automatico, quasi automatico era il dualogic della Panda, ne ha consumate due ed ora ad 80 guida una Smart Forfour automatica con piena soddisfazione e non tornerebbe indietro per nessuna ragione (non usa la telecamera e posteggia in spazi impossibili). Nei lunghi viaggi autostradali poi il cambio automatico associato al cruise control è impagabile. Qualora volessi divertirti puoi passare in sequenziale ma non è lo spirito della Niro anche se risponde perfettamente.
Sono convinto che per qualche ragione non si sia "spento" correttamente il sistema (come quando manca la corrente ed il computer si riavvia in modalità protetta) e al riavvio qualcosa si è incatastato, è il bello dell'elettronica, chiedete ai proprietari delle BMW di 10-15 aa fa vi racconteranno storie incredibili...
Se notate stranezze spegnete la macchina (cambio in P) attendete 10 secondi e riavviate, se il problema è presente e significativo l'autodiagnosi al riavvio la identificherà, altrimenti tutto riprenderà normalmente.
Comunque stiamo in allerta
 
L'elettronica ha una sua vita, va rispettata. Mi spiego con 2 punti:
1) i componenti sono sempre attivi e alimentati, mantengono la memoria, quando spegniamo l'auto non muoiono, vanno in stand-by, significa che "sono ibernati. Avete presente quando togliete la spina ad un cell (o altro) in ricarica, la spia dell'alimentatore si spegne dopo un po, (qualche ingegnere nel forum potrebbe spiegarlo meglio di me), ebbene in quel po' di tempo, anche se SENZA CORRENTE i componenti sono alimentati, se noi spegniamo l'auto, e SUBITO DOPO dopo la riaccendiamo, quel subito dopo, potrebbe NON essere sufficiente per fare il reset - per fargli perdere la memoria ed ecco che il componente ti si presenta con la funzione che aveva in memoria
2) All'accensione le auto fanno il check, se noi diamo loro il tempo, infatti alla prima pressione di START arriva l'alimentazione, al secondo i componenti fanno il check, al terzo DOPO CHE SI SONO SPENTE LE SPIE DEL CHECK (con il freno premuto) l'auto si accende - ma se io dopo il secondo push do subito il terzo, il check sarà stato fatto ?
2.5) ;) Analoga cosa per l'innesto della delle marce: (A) versione ING (solitamente il marito): premo il pedale del freno, (pausetta) premo il pulsante delle marce (pausetta), innesto la retro = tutto ok - parte la telecamera, si accende la R, sul cruscotto mi segnala la retro, l'auto va indietro etc (B) versione Fuga-da-Alcatraz (solitamente la moglie): premo il pedale del freno, (prima che questo sia arrivato in fondo comincio a rilasciarlo e contemporaneamente) premo il pulsante delle marce (ma non completamente), ruzo la leva in retro = tutto ok ? a volte si a volte no

Scusate la lungaggine, ma è nella cura dei particolari che si vincono le guerreCome da manuale @Papinix docet !
Tra un punto e l'altro NON c'è scritto "pausetta", ma ricordate che i manuali non sono utilizzati durante le fughe-da-alcatraz :D

AVVIARE IL VEICOLO IBRIDO (CHIAVE INTELLIGENTE)
Avviare il sistema ibrido
1. Portare la chiave intelligente nel veicolo.
2. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia saldamente applicato.
3. Portare il cambio in posizione P (parcheggio).
In posizione N (di folle) non è possibile avviare il veicolo.
4. Premere il pedale freno.
5. Premere il pulsante start/stop (avviamento/arresto) o portare il commutatore di accensione in posizione ON.
6. Il motore si deve avviare senza premere l'acceleratore. Quando la temperatura ambiente è molto bassa o dopo che la vettura è rimasta ferma per diversi giorni, lasciar scaldare il motore senza accelerare.
• Se la chiave intelligente è troppo distante, pur trovandosi all'interno del veicolo, il motore potrebbe non avviarsi.

Quando il pulsante Engine start/stop (avviamento/arresto del motore) è in posizione ACC o ON o portare il commutatore di accensione in posizione ACC o ON. Se una delle porte è aperta, il sistema cerca la chiave intelligente. Se la chiave intelligente non è nel veicolo, si accende la spia "Key not in vehicle
(La chiave non è nel veicolo)" e, se tutte le porte sono chiuse, il cicalino suona per 5 secondi. L'indicatore si spegnerà a veicolo in marcia. Tenere la chiave intelligente nel veicolo quando si utilizza la posizione ACC o se il motore del veicolo è acceso.

Se si segue la procedura di avvio, sul quadro strumenti si accende il simbolo "READY". Per maggiori dettagli, consultare il capitolo 6.
 
Ultima modifica di un moderatore:
mai successo nenche a me.

parlando di stranezze, quante volte pigiate il bottone per la messa in moto? non ho ancora ben capito perchè
alle volte pigio una sola volta e non si accende e mi tocca rimettere in P e ri pigiare....??
o sono troppo veloce e bisognerebbe tenere premuto qualche istante??
grazie

Facci caso e vedrai che hai premuto il bottone start una frazione di secondo prima di aver pigiato il freno
 
Facci caso e vedrai che hai premuto il bottone start una frazione di secondo prima di aver pigiato il freno
o molto probabile che abbia già mosso la leva del cambio....
grazie delle risposte!!
 
mai successo nenche a me.

parlando di stranezze, quante volte pigiate il bottone per la messa in moto? non ho ancora ben capito perchè
alle volte pigio una sola volta e non si accende e mi tocca rimettere in P e ri pigiare....??
o sono troppo veloce e bisognerebbe tenere premuto qualche istante??
grazie

se quando avvii l'auto premi il pulsante sulla leva del cambio, anche se rimani in P l'auto non si mette in moto...non so perché ciò accade ma a me succede questo.
 
La procedura piede sul freno cambio in P e pigiare sullo start,con molta calma altrimenti non parti e sei costretto a rifare la procedura.
 
Indietro
Alto Basso