• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

altro Motore 1.0 T-GDI - Quanti km avete percorso?

grazie del consiglio.
dimenticavo…a 120k ho cambiato le lampade xenon e dai 200k ho iniziato a mettere solo benzina 100 E5 perché dicono che la 95 E10 fa danni
Post automatically merged:

ho cercato sul sito bardhal ma per questo motore mi mostra 2 opzioni 0w30 acea C2 mentre io ho sempre messo un 5w30 acea A5 come da manuale. però la mia è del 2015. voi cosa avete sul manuale?
 
Ultima modifica:
io sono a 206.000
Proprio un bel chilometraggio 👍 E la frizione, ancora la sua originale? Poi (in altro msg) hai scritto che hai sostituito la valvola Pcv: come te ne sei accorto? Ossia che problemi dava?
 
frizione ancora originale. la pcv me ne sono accorto perché il livello dell’olio saliva invece di scendere e il meccanico mi ha detto che poteva essere la pcv. l’ha tolta e scuotendo si sentiva che la pallina si muoveva e mi ha detto che sembrava funzionare. però siccome l’avevo comprata costa circa 15 euro gliel’ho fatta sostituire comunque e il problema è sparito 🥳
Post automatically merged:

ah poi il meccanico mi ha detto che per i motori moderni è normale consumare olio perché i costruttori hanno dovuto ridurre la forza delle fasce elastiche per rendere i motori più efficienti per via delle norme euro più restrittive per cui non raschiano più bene l’olio e si brucia in combustione. ho visto su youtube che la toyota in america considera normale il consumo fino a 1 lt d’olio ogni 2000 km e non interviene in garanzia prima di questa soglia. non so se sia vero
 
Ultima modifica:
Kia Rio 100 CV mild hybrid 2021
Km 37000
Al terzo tagliando mi hanno sostituito la pompa dell’acqua a detto da loro c’era una perdita (tutto in garanzia)
 
frizione ancora originale. la pcv me ne sono accorto perché il livello dell’olio saliva invece di scendere e il meccanico mi ha detto che poteva essere la pcv. l’ha tolta e scuotendo si sentiva che la pallina si muoveva e mi ha detto che sembrava funzionare. però siccome l’avevo comprata costa circa 15 euro gliel’ho fatta sostituire comunque e il problema è sparito 🥳
Post automatically merged:

ah poi il meccanico mi ha detto che per i motori moderni è normale consumare olio perché i costruttori hanno dovuto ridurre la forza delle fasce elastiche per rendere i motori più efficienti per via delle norme euro più restrittive per cui non raschiano più bene l’olio e si brucia in combustione. ho visto su youtube che la toyota in america considera normale il consumo fino a 1 lt d’olio ogni 2000 km e non interviene in garanzia prima di questa soglia. non so se sia vero

Frizione ancora ok a 200.000 km è proprio un'ottimo risultato. Probabilmente percorri soprattutto autostrada, ma è cmq un bel traguardo.

Riguardo il consumo d'olio immagino che le case costruttrici alzino la soglia per tutelarsi, ma un consumo d'olio eccessivo non è mai una buona notizia. Io finora, tra un tagliando e l'altro, non ho mai dovuto aggiungere nemmeno una goccia d'olio 🤞
 
Ciao ha tutti ho una Kia xceed del 2021 1.0 GDI 120cv GPL al momento 92.000km nessun problema solo tagliandi regolari.voglio aggiungere che sono riuscito ha percorrere 599km con 27€ di GPL non male visto le molte lamentele sul consumo del GPL.
 
AGGIORNAMENTO CHILOMETRI
Kia Stonic 1.0 T-GDI 120 cv, presa Aprile 2018.
Km: 96200 km.

-Sostituzione pulsantiera finestrini anteriore lato guidatore in garanzia per malfunzionamento pulsante finestrino posteriore destro. In garanzia.

-Spia motore accesa causa basso voltaggio della batteria all'accensione auto (non sempre compare). PROBLEMA RISOLTO.

-Sostituzione sonda Lambda in garanzia.

Il resto solo manutenzione ordinaria.
 
Frizione ancora ok a 200.000 km è proprio un'ottimo risultato. Probabilmente percorri soprattutto autostrada, ma è cmq un bel traguardo.

Riguardo il consumo d'olio immagino che le case costruttrici alzino la soglia per tutelarsi, ma un consumo d'olio eccessivo non è mai una buona notizia. Io finora, tra un tagliando e l'altro, non ho mai dovuto aggiungere nemmeno una goccia d'olio 🤞
si circa metà in autostrada. ogni cambio olio cambio anche filtro olio e filtro aria e ogni altro cambio anche il filtro cabina. da 150k a 200k ho fatto tre cicli di ATOMIUM e adesso ho dentro un additivo che si chiama FORTE per pulire le fasce. speriamo 🤞
 

Allegati

  • E67EF492-0959-4031-ABFD-AD4065990A88.png
    E67EF492-0959-4031-ABFD-AD4065990A88.png
    180,4 KB · Visite: 49
  • 932C0A52-E65B-4950-8199-CC6B28C0FD9B.png
    932C0A52-E65B-4950-8199-CC6B28C0FD9B.png
    278 KB · Visite: 50
212000 km rotta una valvola, mi stanno aprendo il motore, testa da ripassare
 
una valvola ROTTA ??? CIOè? di solito si piegano.... ma ci deve sbattere contro il pistone (e per far quello o rompi la catena di distribuzione, o si "schiavetta" l'albero a cammes, o uno "sbiella", ecc... ) non è che si è rotto semmai il bicchierino di una punteria idraulica? (che sta proprio fra albero a cammes e valvola appunto) .... altrimenti il danno è bello grosso!
 
la valvola si è scheggiata. stanno aprendo il motore poi vado e faccio qualche foto. il costo della riparazione dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro. poi con l’occasione farò cambiare le fasce elastiche perché consumava un litro d’olio ogno 4000 km e farò anche cambiare la catena. in effetti per questo motore si prevede una durata di 200000 km e questa è la prova. probabilmente finita la garanzia meglio evitare questo motore. ti faccio sapere
 
È un'officina autorizzata o un meccanico generico? Perché (in un caso o nell'altro) suppongo e ti auguro siano molto competenti dato che, molto probabilmente, è la prima volta che aprono questo motore. Ti auguro poi che i ricambi siano disponibili in breve tempo poiché non credo capiti spesso di cambiare fasce elastiche e valvole 🤞 Tienici aggiornati
 
la valvola si è scheggiata. stanno aprendo il motore poi vado e faccio qualche foto. il costo della riparazione dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro. poi con l’occasione farò cambiare le fasce elastiche perché consumava un litro d’olio ogno 4000 km e farò anche cambiare la catena. in effetti per questo motore si prevede una durata di 200000 km e questa è la prova. probabilmente finita la garanzia meglio evitare questo motore. ti faccio sapere
Dove hai sentito dire che si prevede il cambio della catana a 200mila km
 
forse intende che per IL MOTORE è prevista una "durata" media di 200milakm.. non intendeva per la catena.....
resto curioso di sapere secondo loro sul perchè una valvola si sia "scheggiata"... a meno appunto di non aver avuto un guasto alla catena di distribuzione..... o un eccessivo allentamento della medesima mandando fuori fase il motore...
 
È un'officina autorizzata o un meccanico generico? Perché (in un caso o nell'altro) suppongo e ti auguro siano molto competenti dato che, molto probabilmente, è la prima volta che aprono questo motore. Ti auguro poi che i ricambi siano disponibili in breve tempo poiché non credo capiti spesso di cambiare fasce elastiche e valvole 🤞 Tienici aggiornati
è un meccanico generico. comunque sono in slovacchia. la ceed la fanno qui. speriamo bene
 
Indietro
Alto Basso