Mai avuto problemi del genere su nessuna auto sinceramente... Neanche dopo ore ed ore di guida.
Così su due piedi (perdona il gioco

), mi verrebbe da pensare che ci carichi sopra troppo peso e che quindi il sedile sia troppo vicino/alto rispetto alla pedaliera.
Hai provato con la tecnica da scuola guida?
Pigi completamente la frizione e guardi com'è messa la gamba, il ginocchio deve avere ancora un po' di "corsa"... Non dev'essere troppo disteso ma neanche troppo piegato, deve avere quella posizione che ti consentirebbe di distendere la gamba ancora 3-4cm.
Per l'altezza invece posi le braccia sul volente ad ore 12, devi toccare il volante coi polsi o con l'inizio del palmo.
Secondo me è tutta questione di posizione.
Altra cosa, quando togli il piede dalla frizione utilizzi il "pedale" di riposo a sinistra?
Te lo dico perché, un'amica, teneva sempre il piede sopra la frizione anche quando non serviva... A parte il fatto che ha rifatto la frizione a 60k km perché la faceva lavorare perennemente, il "quarto pedale" ha una funzione importantissima per la stabilità del conducente... Se non lo usi finisci appunto per caricare tutto il peso (per esempio in curva) sul tallone dell'altro piede!
Saluti