• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Perdita totale di potenza

Bighands

Neoiscritto
Registrato
12 Dicembre 2015
Messaggi
7
Punteggio reazioni
2
Provincia
Roma
Buongiorno a tutti. Oggi, con la mia Sportage di 3 anni e mezzo, ho avuto un problema che mi preoccupa non poco.
Questa mattina, mentre stavo viaggiando, in prossimità del Gran Raccordo Autostradale di Roma, ho avuto necessita di scalare e per fare ciò è successa una cosa molto strana; praticamente l'auto ha avuto una rapida decellerazione ( maggiore del normale "freno motore" ) e mi sono subito accorto che non rispondeva più a successivi variazioni sul cambio ( scalate, incrementi ecc... ) pur riuscendo meccanicamente a farlo e a seguire queste manovre sul display. Mi sono allora accorto che era l'accelleratore che non rispondeva più alle mie richieste. Fortunatamente ero su un tratto di strada in leggera discesa che mi ha permesso di entrare in un'area di sosta prima che il velivolo si fermasse. Il tutto con il veicolo in moto e senza che apparisse alcuna spia di malfunzionamento. Ho provato, in sosta, ancora ad accelerare ma niente di fatto.
Ho spento tutto ed ho atteso qualche minuto. Ho rimesso in moto e la macchina ha ripreso a funzionare senza alcun problema . Sono molto preoccupato. Pensate se fosse successo in autostrada, magari in fase di sorpasso! E' un malfunzionamento, questo, che inficia gravemente sulla sicurezza dell'auto e di chi la porta.
Spero che qualcuno sappia delucidarmi sull'accaduto e riuscire a placare lo stato di preoccupazione che ho in questo momento. Ringrazio anticipatamente.
Buona giornata.
 
Vedrai che se vai in assistenza kia ti diranno che a loro non risulta nulla di anomalo dalla lettura della centralina. Ad altri è successa una cosa analoga. Poi si spegne la macchina e riparte come se nulla fosse. Normale questa cosa ? Per me no, ma con l'avvento delle elettronica è probabile che in kia qualcosa sia sfuggita in fase di progettazione e/o realizzazione. Oppure in particolari condizioni di uso la macchina va in tilt per poi riprendere. A me ricorda tanto i PC di casa.... Che se si sbloccano per chissà quali motivi basta poi riavviare per sistemare il tutto.
 
Probabilmente vero. Mi è già successo, per un altro evento, che sono andato in assistenza e la risposta è stata: l" la diagnosi non ha riscontrato avarie in memoria". Una volta quando si andava dal meccanico e comunicavi un certo malfunzionamento si faceva la cosiddetta ricerca guasti. Ora siamo solo in balia della digitalizzazione.
 
Caspita , e pericoloso guidare in questo modo. Ti Auguro di vero cuore di risolvere quanto prima.
 
Indietro
Alto Basso