apparizione
Neoiscritto
- Registrato
- 27 Giugno 2015
- Messaggi
- 7
- Punteggio reazioni
- 1
- Provincia
- GE
Eccomi, scrivo qui in quanto non volevo abusare della sezione "presentati"
Per farla breve, mio padre ha ritirato una picanto nuova di pacca, come da oggetto, che condivideremo.
Tante cosine carine, come la lucetta sui piedi e i comandi vocali, e la prima ispezione è stata sicuramente positiva.
Cambio drastico di opinioni dopo il primo viaggetto: circa 60 chilometri, 15 in urbano scorrevole 45 di statale e autostrada.
Problema scomodità:
il poggiatesta è inclinato assurdamente in avanti, cosa che può tornar comoda a chi guida "sdraiato", una tortura per me che tengo lo schienale dritto: tutto il tempo ad alternare: collo piegato verso il basso oppure schiena staccata dal sedile appoggiando solo la testa...
aggiungiamo: maniglione laterale sullo sportello troppo basso per poter afferrare il volante sull'innesto del raggio con il cerchio, se mi sono spiegato.
Visibilità: il sedile è troppo basso, anche alzandolo al massimo non si può vedere dove finisce il cofano.
Per farla breve, quando posteggio devo piantare i talloni sul tappetino, tirarmi in su di bicipiti facendo sforzo sul volante, in modo da vedere se tocco con l'anteriore. Certo con il tempo farò pratica e potrò posteggiare alla cieca, però......... insomma o mi fai un anteriore quasi inesistente tipo smart etc.., oppure fai in modo che possa vedere dove arriva, mi dai un riferimento insomma.
Freni:
sono troppo sensibili, davvero troppo. certo anche qui questione di abitudine,. tuttavia modulare una frenata è davvero difficile, basta toccare ed inchioda... oltretutto ritengo sia disabituante nei confronti di altre vetture, che hanno un rapporto pressione/frenata decisamente più standard.
Vi giuro che sono uscito dall'auto che dovevo strozzare qualcuno...
Ah, il problema poggiatesta l'ho semi-tappullato prima togliendolo, ed era meglio, anche se non avevo più sostegno sulla nuca e sarebbe stato davvero pericoloso in caso di incidente.
Poi lo ho inserito "a rovescio". sempre nessun sostegno, ma almeno avrei evitato un eventuale colpo di frusta assassino..
ultimo dettaglio: l'autoradio: non mi metto a sindacare sulle funzioni, che sicuramente sono complete e con un fighissimo quanto inutile comando vocale: ma po**a miseria, è il suono più piatto che abbia mai sentito! una radiolina cinese da 30 euro si sente meglio, ma ci voleva tanto a metterci dentro un ampli solo che decente?
Vabè dai, vi aggiorno presto anche sulle seconde impressioni, sicuramente saranno migliori
ps: qualcuno sa se i poggiatesta delle altre kia, sopratutto anni prceddenti, sono itercambiabili?
Così ne compero una da uno sfasciacarrozze e provo a vedere se va meglio.
Per farla breve, mio padre ha ritirato una picanto nuova di pacca, come da oggetto, che condivideremo.
Tante cosine carine, come la lucetta sui piedi e i comandi vocali, e la prima ispezione è stata sicuramente positiva.
Cambio drastico di opinioni dopo il primo viaggetto: circa 60 chilometri, 15 in urbano scorrevole 45 di statale e autostrada.
Problema scomodità:
il poggiatesta è inclinato assurdamente in avanti, cosa che può tornar comoda a chi guida "sdraiato", una tortura per me che tengo lo schienale dritto: tutto il tempo ad alternare: collo piegato verso il basso oppure schiena staccata dal sedile appoggiando solo la testa...
aggiungiamo: maniglione laterale sullo sportello troppo basso per poter afferrare il volante sull'innesto del raggio con il cerchio, se mi sono spiegato.
Visibilità: il sedile è troppo basso, anche alzandolo al massimo non si può vedere dove finisce il cofano.
Per farla breve, quando posteggio devo piantare i talloni sul tappetino, tirarmi in su di bicipiti facendo sforzo sul volante, in modo da vedere se tocco con l'anteriore. Certo con il tempo farò pratica e potrò posteggiare alla cieca, però......... insomma o mi fai un anteriore quasi inesistente tipo smart etc.., oppure fai in modo che possa vedere dove arriva, mi dai un riferimento insomma.
Freni:
sono troppo sensibili, davvero troppo. certo anche qui questione di abitudine,. tuttavia modulare una frenata è davvero difficile, basta toccare ed inchioda... oltretutto ritengo sia disabituante nei confronti di altre vetture, che hanno un rapporto pressione/frenata decisamente più standard.
Vi giuro che sono uscito dall'auto che dovevo strozzare qualcuno...
Ah, il problema poggiatesta l'ho semi-tappullato prima togliendolo, ed era meglio, anche se non avevo più sostegno sulla nuca e sarebbe stato davvero pericoloso in caso di incidente.
Poi lo ho inserito "a rovescio". sempre nessun sostegno, ma almeno avrei evitato un eventuale colpo di frusta assassino..
ultimo dettaglio: l'autoradio: non mi metto a sindacare sulle funzioni, che sicuramente sono complete e con un fighissimo quanto inutile comando vocale: ma po**a miseria, è il suono più piatto che abbia mai sentito! una radiolina cinese da 30 euro si sente meglio, ma ci voleva tanto a metterci dentro un ampli solo che decente?
Vabè dai, vi aggiorno presto anche sulle seconde impressioni, sicuramente saranno migliori

ps: qualcuno sa se i poggiatesta delle altre kia, sopratutto anni prceddenti, sono itercambiabili?
Così ne compero una da uno sfasciacarrozze e provo a vedere se va meglio.