• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Pneumatici falken fk-453

  • Creatore Discussione Creatore Discussione radu
  • Data di inizio Data di inizio

radu

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
18 Marzo 2012
Messaggi
6.406
Punteggio reazioni
3.198
Provincia
RE
non ho preso delle cinesi, ma sono giapponesi e sono al quarto treno di questo marchio, Falken. Il loro modello di punta fino all'anno scorso era il FK-452 che da quest'anno è stato sostituito dal modello FK-453. Sono gomme sportive, ci ho fatto di tutto persino della pista e mi ritengo molto soddisfatto. Mi sono trovato meglio con Bridgestone Potenza RE050 in termini di tenuta, ma costavano molto di più.
 
25 - 30.000 km, ma non fa testo in quanto montate su una macchina con assetto, guida abbastanza sportiva e anche 1 ingresso in pista all'anno ;)
 
Da provare ... al prossimo cambio gomme ci faccio un pensierino.Ultima curiosità...tanto ormai siamo abbondantemente off-topic:) come si comportano sull'umido?Io ho notato che con le hankook ventus 2 sulla mia ceed crdi in questa condizione l'elettronica tende ad essere un po invadente in frenata.Ho fatto una comparazione (frutto di un fine settimana da noia totale)con 2 michelin usate(anteriore) e in condizioni simili sembrano andare molto meglio.Certo sull'asciutto e sotto pioggia battente le gomme coreane la fanno da padrona...
 
Ultima modifica di un moderatore:
ho spostato la discussione visto che lì eravamo in off-topic...
La tenuta di strada sulle vechie Falken FK-452 non era il massimo, anzi sul bagnato non si comportavano molto bene. Le FK-453 hanno un disegno diverso e per quanto sono riuscito a provarle sul bagnato tengono meglio del modello precedente. E' ancora presto dare un giudizio

Aggiungo due foto, una del modello precedente FK-452 e l'altra dell'attuale modello FK-453

falken_tires_fk_452.webp Azenis FK-453.webp
 
Indietro
Alto Basso