• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Presentazione e domande varie

aolixo

Neoiscritto
Registrato
15 Maggio 2025
Messaggi
5
Punteggio reazioni
1
Provincia
BO
Kia
Niro
Anno
2017
Salve a tutti. Da poco ho acquistato una Kia Niro usata, immatricolata nel luglio 2017. Si tratta di una ibrida allestimento Urban (cioè il minimo).
Sono molto contento delle prestazioni (23 km/litro in percorso misto, con molta autostrada, 27 km/litro in città) ma l'allestimento è un po' povero.
In particolare:
  • mancanza di sensori di parcheggio (ma possibile che nel 2017 ancora non fossero di serie?)
  • assenza sistema di navigazione
  • clacson "ridicolo"
I prezzi proposti per l'upgrade dei sensori di parcheggio (non integrati nel sistema ma solo con "cicalino") sono assurdi (350€)
Dato che sono uno smanettone inveterato, non riesco a pensare di metterci mano e risolvere alcuni problemi da solo.
Ho già trovato il manuale molto utile per lo smontaggio del paraurti posteriore (nel sito https://www.kniro.net/) e ho visto che corrisponde alla situaizone reale quindi dovrei riuscire a smontarlo senza rompere nulla e poter installare i sensori.

Qui iniziano le domande:
1. che sensori mi consigliate? in commercio se ne trovano tantissimi ma ancora non ne ho trovato di affidabili (istruzioni di installazioni chiare, precisione, mancanza di recensioni negative "serie"). Se qualcuno ha esperienza, mi piacerebbe avere un consiglio.
2. già che smonto il paraurti, avete qualche suggerimento su cose da fare prima di rimontarlo? La domanda è vaga, lo so, ma io pensavo se non fosse possibile intallare anche sensori di punto cieco ...
3. ... il fatto è che per questi dovrei intercettare il segnale di velocità dal sistema dell'auto per attivarlo solo quando supera un certo limite.
4. stesso problema se volessi installare anche sensori di parcheggio anteriori: dovrebbero disattivarsi quando la velocità è superiore ad un certo limite.
Avendo il segnale di velocità, poi la logica elettronica saprei gestirmela da solo, ma non so se è possibile trovarlo in qualche terminale
5. mi piacerebbe portare una presa USB a disposizione dei passeggeri sul retro. Anche per questo ci sono le istruzioni di smontaggio del blocco centrale che probabilmente aiuterebbero nel cablaggio. Qui la domanda è: avete qualche consiglio per una presa tipo "accendisigari" da installare?
 
Benvenuto tra noi :welcome::driving:ti aggiungo alla Lista Niromani purtroppo hai comprato un auto stupenda ma versione urban che non ha niente. Se vai nella sezione della niro troverai quello che ti puo' aiutare per risolvere.
 
confermo i consumi impressionantemente bassi. Io girando per Roma e provincia vado sui 4,2-4,4 litri per 100km.
 
La Urban era la versione spartana, non aveva nulla. Il clacson è ridicolo, vero, ricordo che @Albertino78 lo ha sostituito con le trombe. Per i sensori di parcheggio ci sono kit in vendita su internet che il loro lavoro lo fanno, ovviamente solo il bip bip. Possono essere montati sia davanti che dietro. Per l'angolo cieco non so, si tratta di sensori radar, non credo sia facilissimo. Presa sedili posteriori, sempre @Albertino78 la ha montata, io la ho comprata ma non ho mai avuto voglia di montarla perché smontare il tunnel non è così facile e non ne ho una grande necessità
 
Benvenuto tra noi nel club :driving: :ciao:
 
La Urban era la versione spartana, non aveva nulla. Il clacson è ridicolo, vero, ricordo che @Albertino78 lo ha sostituito con le trombe. Per i sensori di parcheggio ci sono kit in vendita su internet che il loro lavoro lo fanno, ovviamente solo il bip bip. Possono essere montati sia davanti che dietro. Per l'angolo cieco non so, si tratta di sensori radar, non credo sia facilissimo. Presa sedili posteriori, sempre @Albertino78 la ha montata, io la ho comprata ma non ho mai avuto voglia di montarla perché smontare il tunnel non è così facile e non ne ho una grande necessità
Grazie per tutte queste informazioni. Purtroppo la "urban" è quello che è, ma ho avuto urgenza di comprare e quella ho trovato. E comunque va molto bene. La mia natura di smanettone mi permetterà qualche miglioramento, anche grazie ai tuoi consigli.
  • Proverò a sostituire il clacson con delle trombe (anche se non trovo il post di @Albertino78, ma cercherò meglio). Hai una marca/modello da suggerire?
  • Per la retro il bip va abbastanza bene. Il più è trovare un prodotto buono. Cercherò nel forum ma se hai un prodotto da consigliare ...
  • Per i sensori anteriori ho qualche dubbio. Se ho capito bene, quelli di serie si disattivano al di sopra di una certa velocità, ma non capiso bene a cosa serva: se vai veloce l'ostacolo che hai davanti deve essere lontano (a parte per quei pirati che ti si attaccano al c... in autostrada in corsia di sorpasso)
  • Per l'angolo cieco, hai ragione: è tutta un'altra storia. Passo.
  • Hai ragione, non ha senso smontare il blocco centrale: la usb nel retro me la porto con un normale cavo passando dall'esterno.
Grazie di nuovo.
 
I sensori anteriori di serie si attivano insieme a quelli posteriori inserendo la retromarcia perché giustamente capisce che stai facendo una manovra. Restano attivi fino a quando non superi la velocità di 10kmh , dopo si spengono perché a questo punto la manovra dovrebbe essere finita
 
I sensori anteriori di serie si attivano insieme a quelli posteriori inserendo la retromarcia perché giustamente capisce che stai facendo una manovra. Restano attivi fino a quando non superi la velocità di 10kmh , dopo si spengono perché a questo punto la manovra dovrebbe essere finita
Giusto, ora capisco! Grazie per la spiegazione.
 
Indietro
Alto Basso