aolixo
Neoiscritto
- Registrato
- 15 Maggio 2025
- Messaggi
- 1
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- BO
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Salve a tutti. Da poco ho acquistato una Kia Niro usata, immatricolata nel luglio 2017. Si tratta di una ibrida allestimento Urban (cioè il minimo).
Sono molto contento delle prestazioni (23 km/litro in percorso misto, con molta autostrada, 27 km/litro in città) ma l'allestimento è un po' povero.
In particolare:
Dato che sono uno smanettone inveterato, non riesco a pensare di metterci mano e risolvere alcuni problemi da solo.
Ho già trovato il manuale molto utile per lo smontaggio del paraurti posteriore (nel sito https://www.kniro.net/) e ho visto che corrisponde alla situaizone reale quindi dovrei riuscire a smontarlo senza rompere nulla e poter installare i sensori.
Qui iniziano le domande:
1. che sensori mi consigliate? in commercio se ne trovano tantissimi ma ancora non ne ho trovato di affidabili (istruzioni di installazioni chiare, precisione, mancanza di recensioni negative "serie"). Se qualcuno ha esperienza, mi piacerebbe avere un consiglio.
2. già che smonto il paraurti, avete qualche suggerimento su cose da fare prima di rimontarlo? La domanda è vaga, lo so, ma io pensavo se non fosse possibile intallare anche sensori di punto cieco ...
3. ... il fatto è che per questi dovrei intercettare il segnale di velocità dal sistema dell'auto per attivarlo solo quando supera un certo limite.
4. stesso problema se volessi installare anche sensori di parcheggio anteriori: dovrebbero disattivarsi quando la velocità è superiore ad un certo limite.
Avendo il segnale di velocità, poi la logica elettronica saprei gestirmela da solo, ma non so se è possibile trovarlo in qualche terminale
5. mi piacerebbe portare una presa USB a disposizione dei passeggeri sul retro. Anche per questo ci sono le istruzioni di smontaggio del blocco centrale che probabilmente aiuterebbero nel cablaggio. Qui la domanda è: avete qualche consiglio per una presa tipo "accendisigari" da installare?
Sono molto contento delle prestazioni (23 km/litro in percorso misto, con molta autostrada, 27 km/litro in città) ma l'allestimento è un po' povero.
In particolare:
- mancanza di sensori di parcheggio (ma possibile che nel 2017 ancora non fossero di serie?)
- assenza sistema di navigazione
- clacson "ridicolo"
Dato che sono uno smanettone inveterato, non riesco a pensare di metterci mano e risolvere alcuni problemi da solo.
Ho già trovato il manuale molto utile per lo smontaggio del paraurti posteriore (nel sito https://www.kniro.net/) e ho visto che corrisponde alla situaizone reale quindi dovrei riuscire a smontarlo senza rompere nulla e poter installare i sensori.
Qui iniziano le domande:
1. che sensori mi consigliate? in commercio se ne trovano tantissimi ma ancora non ne ho trovato di affidabili (istruzioni di installazioni chiare, precisione, mancanza di recensioni negative "serie"). Se qualcuno ha esperienza, mi piacerebbe avere un consiglio.
2. già che smonto il paraurti, avete qualche suggerimento su cose da fare prima di rimontarlo? La domanda è vaga, lo so, ma io pensavo se non fosse possibile intallare anche sensori di punto cieco ...
3. ... il fatto è che per questi dovrei intercettare il segnale di velocità dal sistema dell'auto per attivarlo solo quando supera un certo limite.
4. stesso problema se volessi installare anche sensori di parcheggio anteriori: dovrebbero disattivarsi quando la velocità è superiore ad un certo limite.
Avendo il segnale di velocità, poi la logica elettronica saprei gestirmela da solo, ma non so se è possibile trovarlo in qualche terminale
5. mi piacerebbe portare una presa USB a disposizione dei passeggeri sul retro. Anche per questo ci sono le istruzioni di smontaggio del blocco centrale che probabilmente aiuterebbero nel cablaggio. Qui la domanda è: avete qualche consiglio per una presa tipo "accendisigari" da installare?