• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Probabile vendita: quanto chiedere ?

Raffaele1969

Utente ben noto
Registrato
24 Aprile 2023
Messaggi
589
Punteggio reazioni
382
Provincia
TN
Kia
Sportage
Anno
2023
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Salve a tutti.
Chiedo consiglio. Dopo quasi un anno dal ritiro sto valutando di vendere la mia GT 204 cv. Questo mese tra bollo e assicurazione ho sborsato 1.065,00 €.
A ottobre scade il primo Tagliando ma questo non é un problema perché ho il pacchetto Kia care per 4 anni incluso.
L' auto ha circa 13.700 km e va che é una bellezza....
Ma volevo capire cosa realizzare da questo tipo di auto, considerando anche che é andata fuori produzione.
Grazie
 
Rispetto a quanto l'avevi pagata tu devi mettere in conto un deprezzamento del 30-35%, e questo mi fa riflettere sull'opportunità di disfarsi di un'auto giovane, che dici che va che è una bellezza.
Fossi in te, farei un altro ragionamento: quest'auto di 204 CV è adatta a me o le mie esigenze sono altre?
Se hai 'sbagliato' l'acquisto, OK, vendila.
Ma se il problema è solo finanziario, rifletti... Se quest'auto ti dà soddisfazioni, pensa che dopo potresti trovarti con una nuova auto che non ti dà le stesse soddisfazioni (vuoi mettere, su una salita, poter sorpassare in sicurezza l'auto lenta davanti, invece di doverle stare dietro per chissà quanto?)

PS: l'essere andata fuori di produzione non significa nulla, perchè i ricambi secondo me si potrebbero trovare ancora a lungo... ovviamente con le tempistiche Kia!
 
Ok ti ringrazio molto. Ma quel deprezzamento è riferito se cedo l' auto a un concessionario/rivenditore ? Perchè secondo i miei calcoli ed il tuo ragionamento varrebbe oggi circa 22.100 euro. Ma se faccio un giro su autoscout24.it e guardo un pò di auto usate con uno o due anni costano quanto quelle nuove quasi...
Ad un privato quanto potrei realizzare considerando che si troverebbe il bollo pagato (circa 350 euro ) fino al 31.08.25 e la manutenzione ordinaria fino a 60.000 km inclusa!

grazie

PS. Non ho sbagliato acquisto (sulle salite in montagna non puoi immaginare le bestemmie lanciate contro caravan, minicar e autoarticolati, ma i sorpassi non dipendono solo dalla potenza che hai a disposizione ma anche dalla visibilità e dal traffico ormai sempre più insostenibile mettendomi dentro anch'io ovviamente). E' che una volta l'anno quando mi ritrovo a pagare le tasse automobilistiche mi chiedo il perchè ? E vado in bestia!
 
Raffaele purtroppo per esperienza personale ti posso dire che rivenderla ci si perde sempre , si rivendendola ad un privato puoi anche chiedere qualcosa in più ,,secondo me il fatto dei 204 cavalli magari viene penalizzata propio per il bollo che si dovrebbero poi pagarsi , però l'auto che hai e bellissima pensaci bene poi ammesso che riesci a venderla che cosa vuoi acquistare ?
 
É tutto un work in progress nel senso che é solo un pensiero....
Puntavo a un auto con bassi costi di gestione , ma questo significa passare al segmento inferiore.... Sono consapevole della perdita economica... Ricomprare le termiche sulla nuova ha un costo, pagare nuovamente il bollo anche se minimo viene praticamente pareggiato dal costo del primo tagliando.... Mentre in kia ho il pacchetto incluso fino ai 60.000 km

A dire il vero sono rimasto anche spaventato da tutti i post di lamentele di altri utenti che infieriscono sull' assistenza kia, sul cambio doppia frizione che gli da problemi, da pignolerie varie etc etc.... Questo sommato a quello che ho sborsato questo mese mi ha fatto accendere l' alert.... Tutto qua.

Sarà una mia paranoia.
 
Lo so che sarebbe un bagno di sangue in €...ma io la terrei proprio perchè è uscita di produzione, non ne faranno più così.
 
Ragazzi..... Io avevo fatto un mezzo pensiero di vendere la Xceed phev.... Ho fatto dei preventivi online (noicompriamoauto.it e autohero) con immatricolazione 03/2022 e 28000km, le offerte ricevute sono state le medesime e pari a 17600€....ma per favore.... Secondo loro gliela lascio a qual prezzo.... Va bene che ci devono guadagnare però...Al dettaglio si trovano a Non meno di 24000 nelle medesime condizioni...
Piuttosto me la tengo fino alla morte (dell'auto ovviamente.... Ahahah).

Se il problema sono le spese di gestione, ti consiglierei di farti bene i conti e tenerla, ci perderesti troppo dalla vendita e poi dovresti sempre compare una nuova auto che ha comunque i suoi costi etc...
Inoltre, come ti diceva beyond, la 204cv io me la terrei bella cara.... Vista la tendenza attuale di montare ovunque i 1.0l da 100cv....
 
Ultima modifica:
Prova anche a sentire il consulente della concessionaria e vedi che preventivo ti fa facendo il cambio auto..
 
Vendere la tua auto... L'unica motivazione valida è quando si vuole disfarsi perché l'auto non va. Vedi i casi con le Kia a GPL (quelle che non vanno, ovviamente) o gli acquisti sbagliati ( le auto a gasolio per "risparmiare" facendo 25 km al mese con continui problemi di filtro antiparticolato). Comunque ...io non ho mai preso in considerazione un'auto coreana fino alla Ceed. No mi piacevano ne come auto ne come reputazione. Ma la Ceed che l'ho visto per la prima volta entrando in quella concessionaria mi è piaciuta da subito. Come la Pro e la X mesi dopo. La Kia ad allora aveva fatto un salto di qualità immenso e ho fatto l'acquisto senza troppe paure. Vendere un'auto prima del traguardo che ogniuno di noi ci fissiamo al acquisto quando l'auto va benissimo solo perché, ad esempio, il comparto manutenzione non va, non lo trovo molto sensato. Nessuno, e ripeto, nessuno non ti obbliga andare in Kia. Come sai ho scelto di uscire da questo "sistema" perché voglio decidere io cosa fare dalla mia vettura. Può anche essere sbagliato ma è il MIO sbaglio. Non sono mai stato d'accordo col modo di lavorare in queste officine ma non indosso tutta la colpa ai meccanici. Il volume di lavoro che hanno davanti ogni mattina è enorme, sono pochi come numero e si va esclusivamente al risparmio dai loro padroni di azienda. In più la complessità delle auto è sempre più elevata, non credo che sono preparati adeguata a queste nuove tecnologie ma, ripeto, non è un loro obbligo di chiedere corsi di aggiornamento o cose del genere. Qui dovrebbe entrare in gioco la casa madre. Sulla storia del cambio... Ho il tuo cambio anch'io. Lo stesso DCT. Io non so se con certi soft puoi farlo reagire diversamente, essere più reattivo o cose varie. Farlo diventare più sportivo. Magari puoi chiedere a chi lo ha fatto. Ma con le impostazioni di fabbrica e con le frizioni a secco di sportività questo cambio a ben poco. Usarlo prevalentemente in Sport, come mi ricordo tempo fa, fare partenze da formula uno ai semafori non fa che danneggiarlo. Ok per darle ogni tanto una svegliata, l'ho faccio pure io, ma ormai ho capito che con queste impostazioni di sport ... Questo non è comunque un lamento perché è stato pensato come un cambio per il confort di guida. Dopo oltre 80.000 km ( e la risoluzione dei problemi di marce che saltelavano dopo la sostituzione della batteria) non lo cambierei con un manuale perché se l'ho voglio gestire io l'ho faccio in sequenziale. Ed in montagna va che è una bellezza un questo modo. Sulla storia del prezzo da pagare per una oltre 200cv ... è qui che le cose si mettono male. L' assicurazione ed il bolo pesano un bel po'. Per uno stipendio normale la spesa non è poca. Ma visto che sei una persona intelligente non credo che non ti avevi fatto due calcoli prima del acquisto e sei andato alla cecca. Pur troppo l'auto è come un pozzo senza fondo per il nostro portafoglio ed io mi sono fermato a 140 CV proprio perché non volevo essere lo sponsor dello stato. Qualcuno fa delle belle modifiche nelle impostazioni del motore per l'aumento dei CV, qualcun'altro va più in profondità sostituendo i componenti meno performanti spendendo ingenti somme di denaro. Ma queste sono scelte di vita e di come "vivere" la tua vettura. Raffaele, io non cerco di darti lezioni di vita. Ognuno ci facciamo i conti in tasca alla mattina, la risposta c'è l'hai solo te noi possiamo dire qui di tante e di tutto. Io ho visto la tua auto al raduno. Sarebbe come buttarla via ma è un parere mio. Come ho detto la risposta c'è l'hai solo te. Gli unici che possono guadagnare qualcosa sono quelli che riescono vendere delle auto molto vecchie che io vedo sulla strada durante questi ultimi due anni. Robe da fare paura al limite dell'indecenza. Comunque per me è un no. Stringi i denti ma tieniti la tua vettura. Un salutone.
 
@Raffaele1969 Comunque tutto caro Rattaele un 204 cv su una Xceed e veramente tanta roba . :driving:
 
Facciamo chiarezza... In foto c'è una Ceed GT, nei dati del nickname una Sportage. Ho incontrato Raffaele se no mi sbaglio al l'ultimo raduno...ero convinto che aveva una Pro... comunque nel discorso non ha tanta importanza l'auto quanto il pensiero di venderla dopo pochissimi km.
Post automatically merged:

Poi se parliamo di soldi ...io per la 140 CV sborso sui 850 assicurazione più 269 di bollo... Dai Raffa che siamo quasi "cugini" .... ahahahah...
 
Ultima modifica:
@Raffaele1969 Comunque tutto caro Rattaele un 204 cv su una Xceed e veramente tanta roba . :driving:
Veramente..... In Kia hanno paura di osare.....
Io parlo per le phev... In stellantis usano motori turbo da 150/180 cv abbinati a motore elettrico (tot 180/224cv), in Toyota vanno su motori aspirati 150cv abbinati a motore elettrico (tot 224 cv)..... Kia..... 105cv aspirati. ...per un totale di 141cv....
Per dire.... Cerca di tenerti la 204cv....che poi te ne penti!!!!!
 
@Sodium , se dici Stellantis l'unico motore che mi viene automaticamente nella mente è il famoso puretech...
 
Vedo la mia Sportage un turbo benzina da 177 cv 4x4 e una vettura che ad oggi c'è ne sono pochissime ma io ne sono soddisfatto , se la dovrei venderla con i pochi km all'attivo dandola dentro non mi basterebbe per acquistare una nuova 500 , questo è per dire che le vetture ad oggi sono un descapitato . La prossima che acquisterò sarà una vettura d'epoca questa cosa è u pò che ci sto pensando .
 
Pio , di sicuro lo stato troverà un modo per fregarti ... stai tranquilla.
Post automatically merged:

Comunque...183 eurini in più della mia di bollo... un bel affare per la Meloni...vi ricordate quando blaterava con Salvini che lo cancellano??? Che è un ingiustizia ???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso