• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Problemi gestione ricarica EV9

Asgard

Neoiscritto
Registrato
4 Maggio 2024
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
AT
Kia
EV9
Anno
2024
Buongiorno a tutti.
A gennaio ho visto e mi è piaciuta una EV9 e ho deciso di far fuori la mia tesla model Y dopo solo un anno e di passare a questo suv gigantesco.
Bella macchina che a me piace e funziona bene per ora, visto che ho già fatto 10.000 Km.
Volevo solo sapere se c'è qualche iscritto con la stessa macchina o qualche possessore di EV più o meno simili tipo EV6 che ha problemi tipo quelli da me riscontrati per cercare di capire un attimo come stanno le cose.
Il mio problema riguarda la gestione della ricarica.
La macchina si comporta in modo strano e a volte quando ricarico all'improvviso mi passa dal 80% al 90% in pochi minuti ma dalla colonnina vengono erogati solo pochi KW.
Faccio un esempio pratico:
Avendo una batteria da 100KW in pratica il 10% corrisponde a 10 Kw ma dalla colonnina ne sono stati erogati solo 2 Kw come e possibile ?
Altro esempio una sera arrivo con batteria al 28% e al mattino mi ritrovo la macchina al 12% ?
Oppure ricarico la macchina al 76% e poi me la ritrovo al 70% il mattino successivo ?
Faccio notare che normalmente anche a macchina ferma anche una settimana il valore di ricarica non mi è sceso di neppure 1 Kw.
Altro esempio un giorno batteria al 70% faccio un percorso che normalmente so che mi consuma il 5% di batteria e lo ripeto per 5 giorni ma a fine settimana ho ancora la batteria al 68% ?

Se c'è qualcuno che ha idea di cosa succeda o a avuto esperienze simili con auto simili, gli sarei grato.
 
Ho avuto 3 auto elettriche nito ev6gtline ev6gt mai problemi un con la batteria un consiglio passa in concessionaria e fai controllare col computer se ci sono problemi con le celle della batteria e nel caso ci fossero aggiornamenti da fare falli fare.
 
Ho avuto 3 auto elettriche nito ev6gtline ev6gt mai problemi un con la batteria un consiglio passa in concessionaria e fai controllare col computer se ci sono problemi con le celle della batteria e nel caso ci fossero aggiornamenti da fare falli fare.
Infatti e quello che voglio fare, spero solo che la concessionaria sia all'altezza in quanto è da poco che rappresenta il marchio Kia, prima era opel.
Con la Tesla che avevo prima tali problemi non si erano mai presentati, ma molti altri di tipo diverso.

Grazie
 
Finalmente scoperto il problema.
Batteria KO, dopo circa 5 mesi di comportamenti strani della macchina, si è acceso l'albero di natale e sono usciti degli errori.
Fortunatamente sono riuscito a portare l'auto in officina prima di restare a piedi poco prima di ferragosto.
Diagnosi, batteria in corto e necessita sostituzione batteria non so se totalmente o solo parzialmente.
Ci sono voluti 4 mesi di continui ricorsi alle officine per capire di che si trattava però, cosa un po' assurda direi.
Ma ora arriva il bello.
A quasi due mesi dal ricovero in officina dell'auto ancora la batteria non arriva e neppure Kia italia sa darmi delle tempistiche o sa dove sia.

Certo che per l'auto modello di punta di Kia non è certo una bella figura.

Presa a gennaio nuova.
Dopo un paio di mesi iniziano i guai.
Tre , quattro mesi di avanti e indietro con le varie officine prima che il problema venga identificato.
Ora due mesi di auto ferma (per ora) senza ricambi.
Nessuna previsione di soluzione o tempistiche all'orizzonte.

Che devo fare?

Certo che questa EV9 si sta rivelando un vero disastro.
Non parliamo poi dell'assistenza Kia italia e della disponibilità dei ricambi e della tempistica.

Stò rimpiangendo la mia vecchia Tesla model Y dual motor.

PS: Ho avuto pure una model X che mi ha pure dato un problema di batteria, ma in 2 settimane, me l'anno sostituita integralmente e sono ripartito.

Se qualche utente ha avuto disavventure simili, mi faccia sapere come ne è uscito.
 
@Asgard, visto che auto hai ed il prezzo da hai pagato non mi azzardo assolutamente fare un commento. Perché mi immagino quanto sei arrabbiato. Ma se io volessi un'elettrica Tesla tutta la vita. Non esiste altro. Di sicuro non una casa, qualsiasi per essere chiaro, che fino ieri viveva dal diesel. Almeno in Europa. Spero che risolvi prima possibile e che riesci finalmente di goderti l'auto. Mi chiedo solo se hanno personale specializzato per questo tipo di riparazioni che è altamente tecnologica. L'auto dovrebbe essere riportata in fabbrica con tanto di vettura di cortesia gratuita da parte di Kia per l'intero periodo, almeno per salvarsi la faccia. Buona fortuna.
 
@Asgard, visto che auto hai ed il prezzo da hai pagato non mi azzardo assolutamente fare un commento. Perché mi immagino quanto sei arrabbiato. Ma se io volessi un'elettrica Tesla tutta la vita. Non esiste altro. Di sicuro non una casa, qualsiasi per essere chiaro, che fino ieri viveva dal diesel. Almeno in Europa. Spero che risolvi prima possibile e che riesci finalmente di goderti l'auto. Mi chiedo solo se hanno personale specializzato per questo tipo di riparazioni che è altamente tecnologica. L'auto dovrebbe essere riportata in fabbrica con tanto di vettura di cortesia gratuita da parte di Kia per l'intero periodo, almeno per salvarsi la faccia. Buona fortuna.
Guarda, ho letto giusto due giorni fa un articolo dove un possessore di Tesla M3 con 49000 km ha la batteria fuori uso da tre mesi, auto ferma e non sanno quando gliela sostituiranno. Ad oggi non esiste una bev che si salvi, se hai un guasto sei a piedi, punto. Ok ogni caso e parlo solo per me, mai più spenderei un capitale per una auto, ancora più se elettrica e men che meno per una Kia. Con il prezzo della EV9 punterei ad altro, come diceva MM se proprio devo piangere voglio farlo su una Rolls
 
Caro @still c'è da avere paura davvero perché pagare o noleggiare un'auto del genere poi lasciarti a piedi è scandaloso. Nemmeno io non ho intenzione di pagare un'auto il prezzo di un monolocale. Di sicuro no per un elettrica. Comunque una brutta situazione per @Asgard.
 
@Asgard, visto che auto hai ed il prezzo da hai pagato non mi azzardo assolutamente fare un commento. Perché mi immagino quanto sei arrabbiato. Ma se io volessi un'elettrica Tesla tutta la vita. Non esiste altro. Di sicuro non una casa, qualsiasi per essere chiaro, che fino ieri viveva dal diesel. Almeno in Europa. Spero che risolvi prima possibile e che riesci finalmente di goderti l'auto. Mi chiedo solo se hanno personale specializzato per questo tipo di riparazioni che è altamente tecnologica. L'auto dovrebbe essere riportata in fabbrica con tanto di vettura di cortesia gratuita da parte di Kia per l'intero periodo, almeno per salvarsi la faccia. Buona fortuna.
Vorrei solo fare alcune precisazioni:
Circa l'EV9 non sono affatto pentito della scelta fatta, anzi devo dire che a me piace e del resto i gusti variano da persona a persona e sono molto soggettivi.
Per il prezzo, è vero, costa parecchio, ma se facciamo un confronto con l'equivalente di Audi o Bmw ci facciamo male alla grande.
La qualità di queste auto "tedesche" poi lascia molto a desiderare anche li, e lo dice uno che le ha avute delle A6 ad esempio.
Non tocchiamo poi il tasto Tesla,, visto che ho avuto una model X e ultima una model Y che ho rimpiazzato con la EV9 dopo solo un anno.
Model X che costa assai di più dell'EV9 a livello di cura e finiture è al livello di una panda. Nei tre anni che l'ho tenuta è stato un continuo problema per infiltrazioni di acqua, e difetti costruttivi di tutti i tipi. Ho perso il conto di tutte le volte che ho dovuto ricorrere all'officina.
Model Y invece, ed è il motivo per cui l'ho cambiata, ha rischiato di farmi ammazzare a causa dei suoi continui bachi software che con calma dopo anni vengono poi risolti con qualche aggiornamento.
E verro però che Tesla ha una rete di assistenza decisamente più esperta nel campo elettrico.

Circa invece il discorso sull'elettrico, in qualche modo bisogna iniziare a cambiare, del resto è inevitabile che benzina e diesel siano destinate a scomparire, e solo questione di tempo ed è inutile fare finta di non vedere la realtà.

Io forse sono partito un po' troppo presto, ma non me ne pento.

Faccio notare che comunque la concessionaria mi ha fornito un'auto sostitutiva elettrica gratis in quanto Kia italia non prevede la cosa a differenza di Tesla.

In pratica, io non mi sto lamentando della concessionaria che si è comportata bene sino ad ora, ma di Kia italia, che sembra essere totalmente assente, irraggiungibile e disorganizzata nel dare assistenza e un servizio decente di post vendita.

Voglio vedere se chi leggerà il mio articolo, valuterà l'acquisto di una Kia in considerazione di ciò che sto passando io.
 
Se entrava nel mio box davo indietro la ev6 gt e prendevo la EV9 me l'hanno data per una settimana e devo in onesta dire che linea a parte che puo' piacere o meno e' gran mezzo.
20240215_101259.jpg
 
@Asgard , nel modo più assoluto visto l'esperienza che hai con auto di alta gama non mi azzardo di criticare la tua scelta. Ma conosco diverse persone che hanno la Tesla è sono entusiasti della loro scelta. Sulla mia di scelta su un eventuale elettrica di questa casa centra solo l'esperienza che hanno nel campo in questo settore in quanto non hanno avuto mai motori termici. Poi che anche loro hanno dei problemi ben sapere questa cosa. Sulla transizione al elettrico invece sono di un'altro parere. Perché fare pagarla a me scusami ... La palese politica di tutte le case è di produrre di meno e vendere a prezzi più alti, cosa già dichiarata dai vari manager di varie case. Aumentare il termico, in tutte le salse ibride o no, per imporre alla gente un acquisto "sostenibile" ha avuto come si vede in tutta l'Europa l'effetto boomerang. Vedi il caso dell'economia tedesca, la crisi della VW& compagnia bella ... L'invasione delle aziende automobilistiche cinesi che non è più una specie di "magari non succederà" darà il colpo di grazia al Green Deal europeo. Si deve iniziare da qualcuno? Sono d'accordo... C'è solo un problema qui che quando c'è da spendere si inizia dal povero cristo che appena arriva a fine mese. Sempre e per sempre. Prima lo lasci senza lavoro perché sei stata tu Brussels una specie di idiota senza frontiere, poi lo obblighi di acquistare auto sempre più care per mantenere alti i guadagni di queste aziende ed i suoi "investitori" (da leggere... banche) poi spendi le tasse che io pago in incentivi per l'acquisto di queste auto ridando soldi alle stesse aziende. La transizione è morta nel momento quando hanno tolto la legge del libero mercato. Sei capace fare un'auto elettrica bene , se no per me puoi anche fallire. Perché comunque ti trasformi in una specie di buco nero per i soldi che li ricevi dallo stato ricattando con la disoccupazione ( vedi il caso di Stellantis). Se ci sono pochi fortunati che si possono permettere è vero e vi ammiro perché questa tecnologia è solo al inizio ed i rischi sono questi, vedi la tua di situazione. Ma dall'altra parte passerà di acqua sul Po fin quando io venderò o butterò via la mia Ceed. Transizione un paio di @@, scusami. A me sembra più obbligo di svuotarmi il CC. Se a Brussels sono al potere gli stessi dementi che fino poco fa lodavano il gasolio blu o verde venduto dalla
"locomotiva" tedesca per più del
trent'anni che non venissero da me parlarmi di transizione. Perché gli mando in quella preciso direzione... che non è una bella direzione... La Cina ha iniziato più di quindici anni fa con questi progetti... L' AD della Ford in visita in Cina per capire un po' a che punto sono ha detto che sono ormai irraggiungibili in questo campo. A me chiedi la transizione ecologica poi cosa fai tu, stato ? Spendi per armi ? Non vado oltre perché mi sto già arrabbiando... Sono assolutamente d'accordo che il termico è obsoleto ma ... per me va bene così. Per tanti anni a venire. Ciao .
 
Mi scuso in anticipo per l'OT.
Asgard, ovviamente rispetto il tuo pensiero e non critico la tua scelta ne quella di altri: ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Premesso questo, per me la loro transizione se la possono mettere dove non batte il sole, come si dice. Sono egoista? forse si. Personalmente ho fatto molte cose che aiutano a migliorare la qualità dell'ambiente, ma visto come ragionano quelli che ci comandano dico che lo ho fatto solo per interessi miei personali, per risparmiare soldi, punto. Ho comprato una Twingo ZE che con l'incentivo rottamazione ho pagato qualcosa meno dell'equivalente a benzina: questo perchè avevamo una seconda auto con 20 anni di vita e prima o dopo ci avrebbe mollato. La usiamo tutti i giorni, è diventata l'auto principale, la Niro sta ferma per settimane. La carico a casa col fotovoltaico ed impianto di accumulo quasi gratis. Stessa cosa per lo scooter che uso tutti i giorni per andare a lavorare: 40% di incentivo e ricarica a casa in garage, mi muovo a costo zero e faccio 40 km al giorno. Ci fracassano i maroni con l'inquinamento della mia Niro euro 6 e poi quando guardo i tg mi viene il voltastomaco. A parte la cosa più importante , che purtroppo sono le vittime innocenti, quanto ci costano la guerra in Ucraina e quella a Gaza? Quanti soldi stiamo letteralmente bruciando per uccidere e invece potrebbero essere impiegati per installare fonti rinnovabili, ad esempio? Quanti milioni di tonnellate di sostanze tossiche, fumi, polveri stanno immettendo in atmosfera i bombardamenti che tutti i giorni continuano? Cioè, l'europa (minuscolo voluto) si preoccupa della scoreggia della mucca però finanzia a suon di miliardi le guerre? Vogliamo le auto elettriche per il bene del pianeta però le vendiamo a prezzi assurdi: ti sembra, al netto delle possibilità economiche di ognuno, che il prezzo di queste auto sia congruo? Posso dirti che con quello che costa una EV9 io due anni fa ho acquistato per mio figlio un alloggio in una bella palazzina in Piemonte, 90 mq più cantina, garage e posto auto privato , e mi è rimasto anche qualcosa per arredarlo. Vogliamo incentivare le bev ? ok allora mettiamola così, quelle che sono auto di una certa caratteristica, diciamo dimensioni fino a 4 metri di lunghezza, massimo 150 cv ( questo per fare un esempio) se i produttore tiene il prezzo su strada entro i 25.000 € ti faccio l'IVA al 10% invece del 22 e non ti faccio pagare il bollo per 5 anni. Come recupero i soldi persi? aumentando il bollo alle auto che hanno più di 300 cv per esempio. E' ingiusto? Forse si, ma visto che nessuno ha bisogno di 300 cv per muoversi decentemente , se vuoi lo sfizio dai un contributo, tanto se puoi spendere parecchio per l'auto probabilmente non sei un cassintegrato a 700€ al mese.
Queste sono solo mie fantasie che non si realizzeranno mai e chi ci rimette? il poveretto che non ha i soldi per cambiare il mezzo perchè già tira avanti a fatica, ed alla fine si dovrà indebitare con le finanziarie con comode rate al TAEG del 14% per andare a lavorare.
Abbiamo costruito veramente un brutto mondo, parliamo tanto di volere fare qualcosa per le generazioni future, come no, gli stiamo mettendo un cappio al collo e qualcuno è già pronto a tirare la corda per aprire la botola...
 
D'accordissimo con @still , c'è così tanta falsità... l'Europa ha fatto ricchi gli altri invece dei propri cittadini. Dalla caduta del muro del Berlino tiriamo in queste condizioni. La guerra in Ucraina è iniziata nel 2015 non tre anni fa. l'Europa non è stata capace di mettersi d'accordo con il russo solo perché doveva ballare a suon di musica country. Adesso sta pagando quello che non ha fatto ad allora... contare qualcosa ancora in questo mondo. Poi con questa gente che fa politica oggi in Italia ed in Europa come poteva andare se non così ?! Vogliamo lo spirito ecologico poi ... iniziamo nel raccogliere l'immondizia dalle strade, rinchiudere l'eco mafia per sempre, educare meglio la nuova generazione e darle responsabilità, fermare le guerre che arricchiscono i bastarti che si nominano da soli vincenti. L'ecologia inizia da ben altro, per prima dal educazione. Non dalla imposizione. Pur troppo quello che chiedo io e science fiction. Nel mio quartiere in quattro anni sono comparse due colonnine nel 2020. E due sono rimaste. Come farei io caricare un'auto elettrica ad esempio in un condominio dove per mettere il video citofono ci abbiamo impiegati tre anni ? Dai siamo seri. Tutti questi dannati palli della luce dovrebbe avere incorporato una presa del genere. Vogliamo parlare della quantità di tetti in Lombardia solo ? Della superficie dei balconi o le finestre? Vuoi ecologia, inizia dalle abitazioni. Soldi dal Europa che ritornano all'Europa perché non ci sono progetti, ma vogliamo fare dei ponti per farci le foto mentre stiamo tagliando il nastro tricolore ... Un missile aria aria o aria terra costa 250.000 euro. Uno solo !!! Uno !!! Che Brussels può andare in quella ...direzione, e anche velocemente!!! Van der Qualcosa incluso con l'atra dalla banca mondiale visto che doveva essere in gallera dopo lo scandalo col presidente di O.M ... Bernard Tapie. Per chiudere...turno scorso è tornato una mia collega infermiera ucraina da casa. Il suo migliore amico di infanzia mandato al fronte , durato tre settimane, morto nel giorno di compleanno di sua propria madre...sulla tomba la foto di questo ragazzo, 29 anni, vestito da guerra col fucile americano attaccato al collo...quella foto mi è rimasto in mente per giorni... 29 anni. E parliamo di ecologia... Parliamo di vita , di vita dei giovani e dei ragazzi che muoiono ogni giorno da tutte le due sponde perché una dozina di idioti super ricchi patologici hanno deciso che la pace deve diventare un lusso. Vendendo la morte come dovere verso la patria. Che tristezza... Davvero che tristezza... 29 anni, che peccato !!!!
 
Ragazzi io rimango allibito parlano di migliorare il nostro pianeta , ma cosa vogliamo migliorare , c'è ne sarebbero di cose da cambiare in questo mondo ,troppa cattiveria che mi ferisce tutti i giorni guerre che non finiranno mai ho smesso di vedere i telegiornali non mi piace più questo mondo cari ragazzi , poi vogliamo parlare di vetture futuristiche ......... legate al grenn ! Scusatemi ragazzi ma temo che le cose più importanti siano altre ma in questo mondo adesso più che mai pensano di più alle auto , non che non siano importanti però metterei al primo posto altro .
 
Pio, è tutta una storia di falsità. Vogliono venderci la teoria della transizione ecologica come un dovere. Dopo la storia del Dieselgate quando nel 2017 la Vag se è dichiarata colpevole tutti quanti all'Europa erano scandalizzati. Ma la stessa commissione sulla mobilità solo qualche anno prima decretava il gasolio come il carburante del futuro in quanto i nuovi sistemi di filtraggio dei gas di scarico si consideravano rivoluzionari. Mentre la commissione sulla sanità dello stesso Brussels diceva il contrario, che le patologie polmonari gravi ed i tumori erano in crescita. Ma come dare fastidio al settore auto tedesco ? Non era possibile, la locomotiva d'Europa doveva macinare soldi. Tutto questo mentre la Cina acquistava di tutto , tutto che poteva dare a loro un vantaggio. Oggi siamo a questo punto dal punto di vista economico e del medio proprio per tutte quelle scelte di m...a. Come ho detto, onore a chi ha preso un mezzo del genere, per carità. Ma che non venissero di parlarmi ( mi riferisco ai politicanti) di transizione come dovere a questi prezzi. Ad un certo punto a febbraio di quest'anno il costo della guerra ucraina era di 495 miliardi di euro. 495 miliardi di euro. A senso di commentare questa cifra ? Le vite umane perse inutilmente? Come che ha detto Macron? Finito questo lusso, la pace non è più gratuita, non è più un dato di fatto. Ma quello che mi scoccia di più è che Brussels vive una specie di doppia esistenza... Come in una scadente rappresentazione di teatro o meglio come una di circo... Nel 2023 la spesa militare mondiale era prevista arrivare a 2200 miliardi di dollari poi aumentata a 2450 miliardi... Ecco dei soldi per la tradizione ecologica... Che Brussels va a bussare ad un'altra porta. Io non sono a casa per queste cavolate...
 
Mi sembra che la discussione sia uscita un po' dal seminato.

Comunque per vostra informazione, martedì scorso, quindi 2 giorni fa ho provato a contattare Kia italia direttamente, e proprio ora mi hanno contattato e mi hanno finalmente dato delle informazioni e messo al corrente della situazione.

La batteria arriverà via mare in Olanda a metà novembre purtroppo, in quanto non può viaggiare in aereo per motivi di sicurezza, così mi hanno detto almeno.
Prima di dicembre quindi non sarà qui.
Almeno ho avuto qualche informazione più precisa.
Non mi resta che rassegnarmi e sperare che non ci siano altri imprevisti.

Di certo devo dire che in fatto di fortuna, sono messo veramente bene, se tutto va per il suo verso forse per natale avrò di nuovo la mia macchina.

Pazzesco, però, presa a gennaio e sono riuscito ad usarla un paio di mesi, un anno buttato via, e chi me lo ridà il tempo perso?

Vedremo gli sviluppi e vi terrò aggiornati.

Comunque rivedo la mia valutazione su Kia italia, si sono almeno interessati e mi hanno aggiornato sulla situazione, cosa che altre case automobilistiche per mia esperienza pregressa non sono neppure riuscito a contattare, tipo Ford o Hyundai, ma mi anno cortesemente ignorato, perdendo un cliente.

Per curiosità, c'è qualche utente con auto elettriche della Kia che ha avuto problemi di batterie?
 
Indietro
Alto Basso