Polly
Utente
- Registrato
- 10 Settembre 2018
- Messaggi
- 48
- Punteggio reazioni
- 33
- Provincia
- VE
- Kia
- Rio
- Anno
- 2018
Ho dato dentro la mia vissutissima lancia ypsilon 1.3 multijet di seconda mano con 260000 km (+eventuale e probabile bonus di contachilometri scalato), detta "il transformer" e "sfiga mobile" perché ho cambiato non so quanti pezzi negli anni e, presa la palla al balzo previo scontone di quasi 5000 euro, ho portato a casa la mia nuova amica, la rio 1.4 77 cv active con l'aggiunta dei sensori di parcheggio e ruotino.
Modello auto: Rio YB
Cilindrata: 1.4
Alimentazione: Gasolio
Allestimento: active+sensori e ruotino
Anno d'immatricolazione: 31/8/2018
Km percorsi al momento della recensione: circa 1000
Design esterno
Bella, tutti mi dicono che sembra quasi sportiva. Dovrò stare attenta sul davanti perché il paraurti è bassino
Posto di guida
Sono una puffa di 1,65, sono riuscita a regolarmi tutto perfettamente, è comoda e spaziosa.
Plancia
Plasticone ovunque, ma salda. I comandi secondo me sono disposti in maniera molto intelligente. La ypsilon era decisamente più "femmina" con gli interni in alcantara blu, ma una rogna da pulire e meno spaziosa. Con le 3 porte non ce la facevo davvero più.
Abitabilità
Ci sto veramente bene, non sono troppo seduta col sedere per terra, dietro mi dicono che si sta comodi, non ho il bracciolo come quella che ho provato in un test drive e per me è solo un bene perché tanto non ci arrivavo bene, anzi, mi dava pure fastidio
Bagagliaio
Provato e ci sta un bel po' di roba. Comodo lo sdoppiamento e non devo più bestemmiare in aramaico per buttare giù i sedili infilandomi dietro sulla 3 porte.. ma ero abituata davvero male
Visibilità
bene davanti perché non ha i montanti grossi, dietro meno ma ho i sensori. Niente telecamera sulla mia ma si sopravvive
Climatizzazione
Manuale. Forse anche troppo forte, ci devo lavorare ancora sulla regolazione ottimale
Impianto stereo
Ho bilanciato un po' ma più di tanto non si può fare. Sufficiente. Comodissimi i comandi al volante e l'android auto però
Dotazione
La active ha molte meno cose della cool. Per me va bene, ma avrei voluto la frenata di emergenza e l'angolo cieco. Col mio budget va benone cosi e venendo da un carrettone per me è tutto figo! adoro i fari automatici e gli specchietti regolabili elettricamente, i cerchi in lega da tamarra li metterò più avanti
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Il 77 cavalli non è un mostro ma per un uso tranquillo va più che bene, la trovo molto ma molto silenziosa, senza l'effetto trattore. Onesta. Sono contenta delle 6 marce
Consumo
Mi girano le scatole che nel computer di bordo della active non si possa impostare i km/l! Ho sentito kia e me l'ha confermato. Da questi 1000 km percorsi mi par di vedere che ciuccia abbastanza in città per il resto da calcoli piu accurati del trip (fuelio) con un percorso abbastanza misto al momento sono sui 22 litro di media, che va bene.
Cambio
Sarà che ero abituata a con la vecchia che ormai grattava tutto anche se premevi la frizione fino a sfondarla.. mi pare burro. Il suggeritore di marce invece è da rivedere, mi farebbe cambiare sempre sotto coppia. Apprezzata la sesta marcia, di cui ignoravo l'esistenza.
Frenata
Secondo me è uno dei punti forti di questa auto. Frena da dio. Non saprei come descriverlo diversamente
Tenuta di strada e stabilità
Molto molto ben piantata, mi piace perché per i miei gusti non è né troppo dura né troppo morbida, salda. Lo sterzo lo trovo giusto: in manovra leggerissimo ed in marcia saldo. Mi ha fatto capire che l'inventore del city dovrebbe essere fucilato.
Comfort
È pratica e sembra quasi più grande di quello che è. Pochi fronzoli e tantissima sostanza. Questo è quello che mi arriva dopo sti km. Lo spazio c'è ma l'auto non è troppo grande, la seduta è comoda, dietro ci stanno bene, il baule è spazioso, i comandi sono logici, android auto mi fissa anche gli appuntamenti e mi racconta le barzellette sceme, che desiderare di più?
Prezzo
Avendo contrattato un bel po' per via dell'euro6temp l'ho portata via a relativamente poco e va bene così. Ho girato parecchi concessionari, preso in considerazione tante auto, questa è quella che per qualità/prezzo fa al caso mio. A me piace tantissimo guidare, supero i 20k km/anno in scioltezza. Avendo la possibilità avrei i macchinoni in garage ma sono contenta anche così.
Costi di gestione
Bollo ed assicurazione mi costano meno, riguardo ai consumi faceva forse qualcosina meglio la ypsilon..considerando però che con i soldi che ho speso per ripararla ogni volta che restavo a piedi avrei potuto comprare un mercedes.. direi che ho fatto un salto in avanti anche sotto questo fronte se tutto va bene, incrociamo le dita!
Pregi:
Pratica, non consuma tanto, ha una dotazione abbastanza completa anche se active in confronto alle concorrenti dove ti paghi a parte pure i fendinebbia (ad esempio Volkswagen), bella da vedere, ben piantata per terra, freni buonissimi.
La trovo un'auto intelligente.
Difetti:
Non mi funziona lo start and stop, ho appuntamento la settimana prossima, mi girano perché e nuova e dovrebbe andare tutto. Ciuccia un po' nell'urbano (anche se ne faccio davvero poco), computer di bordo l/100km non modificabile nella active. Il resto lo scoprirò vivendola.
Consiglieresti l'acquisto ad'un amico o la ricompreresti?
Al momento si, ma si vedrà nel tempo, le macchine le tengo fino a che non crepano e lì tiro le somme
Modello auto: Rio YB
Cilindrata: 1.4
Alimentazione: Gasolio
Allestimento: active+sensori e ruotino
Anno d'immatricolazione: 31/8/2018
Km percorsi al momento della recensione: circa 1000
Design esterno
Bella, tutti mi dicono che sembra quasi sportiva. Dovrò stare attenta sul davanti perché il paraurti è bassino
Posto di guida
Sono una puffa di 1,65, sono riuscita a regolarmi tutto perfettamente, è comoda e spaziosa.
Plancia
Plasticone ovunque, ma salda. I comandi secondo me sono disposti in maniera molto intelligente. La ypsilon era decisamente più "femmina" con gli interni in alcantara blu, ma una rogna da pulire e meno spaziosa. Con le 3 porte non ce la facevo davvero più.
Abitabilità
Ci sto veramente bene, non sono troppo seduta col sedere per terra, dietro mi dicono che si sta comodi, non ho il bracciolo come quella che ho provato in un test drive e per me è solo un bene perché tanto non ci arrivavo bene, anzi, mi dava pure fastidio

Bagagliaio
Provato e ci sta un bel po' di roba. Comodo lo sdoppiamento e non devo più bestemmiare in aramaico per buttare giù i sedili infilandomi dietro sulla 3 porte.. ma ero abituata davvero male
Visibilità
bene davanti perché non ha i montanti grossi, dietro meno ma ho i sensori. Niente telecamera sulla mia ma si sopravvive
Climatizzazione
Manuale. Forse anche troppo forte, ci devo lavorare ancora sulla regolazione ottimale
Impianto stereo
Ho bilanciato un po' ma più di tanto non si può fare. Sufficiente. Comodissimi i comandi al volante e l'android auto però
Dotazione
La active ha molte meno cose della cool. Per me va bene, ma avrei voluto la frenata di emergenza e l'angolo cieco. Col mio budget va benone cosi e venendo da un carrettone per me è tutto figo! adoro i fari automatici e gli specchietti regolabili elettricamente, i cerchi in lega da tamarra li metterò più avanti
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Il 77 cavalli non è un mostro ma per un uso tranquillo va più che bene, la trovo molto ma molto silenziosa, senza l'effetto trattore. Onesta. Sono contenta delle 6 marce
Consumo
Mi girano le scatole che nel computer di bordo della active non si possa impostare i km/l! Ho sentito kia e me l'ha confermato. Da questi 1000 km percorsi mi par di vedere che ciuccia abbastanza in città per il resto da calcoli piu accurati del trip (fuelio) con un percorso abbastanza misto al momento sono sui 22 litro di media, che va bene.
Cambio
Sarà che ero abituata a con la vecchia che ormai grattava tutto anche se premevi la frizione fino a sfondarla.. mi pare burro. Il suggeritore di marce invece è da rivedere, mi farebbe cambiare sempre sotto coppia. Apprezzata la sesta marcia, di cui ignoravo l'esistenza.
Frenata
Secondo me è uno dei punti forti di questa auto. Frena da dio. Non saprei come descriverlo diversamente
Tenuta di strada e stabilità
Molto molto ben piantata, mi piace perché per i miei gusti non è né troppo dura né troppo morbida, salda. Lo sterzo lo trovo giusto: in manovra leggerissimo ed in marcia saldo. Mi ha fatto capire che l'inventore del city dovrebbe essere fucilato.
Comfort
È pratica e sembra quasi più grande di quello che è. Pochi fronzoli e tantissima sostanza. Questo è quello che mi arriva dopo sti km. Lo spazio c'è ma l'auto non è troppo grande, la seduta è comoda, dietro ci stanno bene, il baule è spazioso, i comandi sono logici, android auto mi fissa anche gli appuntamenti e mi racconta le barzellette sceme, che desiderare di più?
Prezzo
Avendo contrattato un bel po' per via dell'euro6temp l'ho portata via a relativamente poco e va bene così. Ho girato parecchi concessionari, preso in considerazione tante auto, questa è quella che per qualità/prezzo fa al caso mio. A me piace tantissimo guidare, supero i 20k km/anno in scioltezza. Avendo la possibilità avrei i macchinoni in garage ma sono contenta anche così.
Costi di gestione
Bollo ed assicurazione mi costano meno, riguardo ai consumi faceva forse qualcosina meglio la ypsilon..considerando però che con i soldi che ho speso per ripararla ogni volta che restavo a piedi avrei potuto comprare un mercedes.. direi che ho fatto un salto in avanti anche sotto questo fronte se tutto va bene, incrociamo le dita!
Pregi:
Pratica, non consuma tanto, ha una dotazione abbastanza completa anche se active in confronto alle concorrenti dove ti paghi a parte pure i fendinebbia (ad esempio Volkswagen), bella da vedere, ben piantata per terra, freni buonissimi.
La trovo un'auto intelligente.
Difetti:
Non mi funziona lo start and stop, ho appuntamento la settimana prossima, mi girano perché e nuova e dovrebbe andare tutto. Ciuccia un po' nell'urbano (anche se ne faccio davvero poco), computer di bordo l/100km non modificabile nella active. Il resto lo scoprirò vivendola.
Consiglieresti l'acquisto ad'un amico o la ricompreresti?
Al momento si, ma si vedrà nel tempo, le macchine le tengo fino a che non crepano e lì tiro le somme
Ultima modifica: