cermeo
Neoiscritto
- Registrato
- 28 Settembre 2023
- Messaggi
- 3
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- CA
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2020
Ciao a tutti,
possiedo una KIA XCEED 1.6 CRDI manuale immatricolata a gennaio 2020.
Purtroppo rientro nel "team" dei richiami filtro a rete e pompa tandem.
In attesa dell'intervento, oggi sono stato ricontattato per essere avvisato del fatto che sarà necessario sostituire la cinghia di distribuzione e che sarà a carico mio tale spesa. Non ci sono santi, o così o niente intervento...
Ho deciso di procedere ugualmente ma nel frattempo ho contattato telefonicamente Kia Italia che mi conferma tale procedura.
Tutto questo è veramente scorretto...inutile citarvi le parole della raccomandata di Kia: "verrà eseguita tale operazione a titolo completamente gratuito"...
L'officina è stata corretta ad avvisarmi e ovviamente non si può accollare il costo di tale ricambio...ma...se fanno un richiamo e per porre rimedio devono smontare mezza macchina non vedo perchè sia l'utente finale a dover pagare costi accessori...
Vorrei sapere cosa ne pensate, sapete anche se ci sono precedenti simili e se qualcuno è andato per vie legali?
Vi ringrazio in anticipo
Matteo
possiedo una KIA XCEED 1.6 CRDI manuale immatricolata a gennaio 2020.
Purtroppo rientro nel "team" dei richiami filtro a rete e pompa tandem.
In attesa dell'intervento, oggi sono stato ricontattato per essere avvisato del fatto che sarà necessario sostituire la cinghia di distribuzione e che sarà a carico mio tale spesa. Non ci sono santi, o così o niente intervento...
Ho deciso di procedere ugualmente ma nel frattempo ho contattato telefonicamente Kia Italia che mi conferma tale procedura.
Tutto questo è veramente scorretto...inutile citarvi le parole della raccomandata di Kia: "verrà eseguita tale operazione a titolo completamente gratuito"...
L'officina è stata corretta ad avvisarmi e ovviamente non si può accollare il costo di tale ricambio...ma...se fanno un richiamo e per porre rimedio devono smontare mezza macchina non vedo perchè sia l'utente finale a dover pagare costi accessori...
Vorrei sapere cosa ne pensate, sapete anche se ci sono precedenti simili e se qualcuno è andato per vie legali?
Vi ringrazio in anticipo
Matteo