rufmau68
Utente attivo
- Registrato
- 20 Ottobre 2019
- Messaggi
- 159
- Punteggio reazioni
- 27
- Provincia
- TO
- Kia
- Niro
- Anno
- 2019
Buonasera a tutti,
volevo sostituire il tubo di drenaggio della condensa dell aria condizionata perché l' originale è di una gomma molto porosa, inoltre fa un gomito sotto la moquette lato passeggero, con la conseguenza che la condenza non viene drenata e si riempe il condizionatore d' acqua e poi tracima sotto i piedi del passeggero inzuppando tutto....
in au
da altri forum si evince che un altro tipo di tubo, + liscio come tipo di plastica e senza gomiti agevolerebbe il drenaggio dunque lo vorrei cambiare IN AUTONOMIA, nonostante la garanzia ancora attiva la concessionaria si rifiuta di farlo,anche pagando.
Qualcuno avrebbe qualche foto o qualche istruzione su come rimuovere la tappezzeria lato passeggero quel minimo indispensabile per sfilare il drenaggio originale e sostituirlo con uno nuovo anche della gardena da irrigazione, farebbe il suo lavoro egregiamente ?
grazie in anticipo
un saluto a tutti
volevo sostituire il tubo di drenaggio della condensa dell aria condizionata perché l' originale è di una gomma molto porosa, inoltre fa un gomito sotto la moquette lato passeggero, con la conseguenza che la condenza non viene drenata e si riempe il condizionatore d' acqua e poi tracima sotto i piedi del passeggero inzuppando tutto....
in au
da altri forum si evince che un altro tipo di tubo, + liscio come tipo di plastica e senza gomiti agevolerebbe il drenaggio dunque lo vorrei cambiare IN AUTONOMIA, nonostante la garanzia ancora attiva la concessionaria si rifiuta di farlo,anche pagando.
Qualcuno avrebbe qualche foto o qualche istruzione su come rimuovere la tappezzeria lato passeggero quel minimo indispensabile per sfilare il drenaggio originale e sostituirlo con uno nuovo anche della gardena da irrigazione, farebbe il suo lavoro egregiamente ?
grazie in anticipo
un saluto a tutti