• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Spia avaria motore 1.4 GPL

Buongiorno,
le mancate accensioni dei cilindri quasi sempre sono dovute ad usura delle bobine che si consiglia di cambiarle sempre tutte insieme oppure delle candele, stesso discorso, si cambiano tutte..... un'ultima ipotesi remota se le prime due non hanno riscosso successo, il problema riguarda le valvole di quel cilindro, il che comporta il rifacimento della testata.
È normale che prima di procedere ad una sostituzione di bobine e candele si cerca di invertirle per vedere se quel cilindro restituisce ancora misfire. Altra ipotesi è il cablaggio delle bobine.
 
Personalmente, su Ceed notavo cali di potenza ma nessuna spia accesa. In assistenza mi avevano diagnosticato bobina guasta, ma dopo averla sostituita avevo ancora gli stessi problemi. Alla fine era l'iniettore da sostituire ?‍♂️
 
Nel caso di mio padre, la macchina un mesetto fa dava errore al catalizzatore. O almeno così ci disse il meccanico. Poi la spia si era spenta da sola e stavolta si era riaccesa e il motore andava a 3 cilindri. Alla fine ho provato io a fare la diagnostica ed ho trovato quelle segnalazioni sulle mancate accensioni. Ma non so se l'altra volta c'erano o no.
Comunque era una bobina. Vedremo andando avanti.

@Valpe per la spia dei freni, non è che hai il liquido scarso? Diversamente mi viene da pensare ad un falso contatto
 
Giusto anche l'iniettore, però di solito durano un'eternità.
È strano che l'auto dia problemi agli iniettori.

Ricordo che il problema era noto per le kia a gpl liquido a iniezione diretta come la vecchia sportage e la soul perché sfruttavano gli stessi iniettori sia il gpl sia la benzina.
 
Nella nostra gli iniettori sono stati sostituiti assieme a polmone ed elettrovalvola poco dopo l'acquisto (usata con garanzia un anno).
Già al momento dell'acquisto si era accesa la spia con indicazione di "miscela magra". Inoltre faceva fatica ad avviarsi perché l'elettrovalvola aveva un trafilamento e da un circuito di ritorno/bypass (non ho ben capito) il gpl passava e faceva casino con la benzina in fase di avviamento.
 
Nella nostra gli iniettori sono stati sostituiti assieme a polmone ed elettrovalvola poco dopo l'acquisto (usata con garanzia un anno).
Già al momento dell'acquisto si era accesa la spia con indicazione di "miscela magra". Inoltre faceva fatica ad avviarsi perché l'elettrovalvola aveva un trafilamento e da un circuito di ritorno/bypass (non ho ben capito) il gpl passava e faceva casino con la benzina in fase di avviamento.
ok, comunque mi riferivo agli iniettori benzina.
Gli iniettori gpl durano di meno, su per giù 80000 km.
Polmone??? la tua non ha il riduttore?
Mica è la versione con gpl liquido?
Si comprenderebbero meglio questi problemi.
 
L'ho definito "polmone" alla vecchia maniera. Non so bene che impianto sia, è quello con cui usciva immatricolata dalla casa nel 2013
 
L'ho definito "polmone" alla vecchia maniera. Non so bene che impianto sia, è quello con cui usciva immatricolata dalla casa nel 2013
Ho fatto qualche ricerca e per fortuna sembra non avere l'impianto liquido ma quello classico con iniettori dedicati.
Purtroppo rimane l'assurdità di Kia di utilizzare per molte auto le punterie meccaniche e questo è un altro problema. Ma facendo anche qui ricerche devo dirti per mia sorpresa che sono ancora molte le case che utilizzano punterie meccaniche, come la Dacia. La Fiat inverosimilmente utilizza punterie idrauliche.
 
Buongiorno
La prima volta che la spia dell'avaria motore inizio ad accendersi ad intermittenza per pochi secondi fu ad aprile 2025 e da allora continuò così ma raramente.
Feci fare una diagnosi prima delle vacanze e non trovarono nessun problema.
Sempre prima di partire feci fare anche il tagliando dei 90.000km, la spia era spenta. In questi giorni dopo circa 7 ore di viaggio e dopo essere nuovamente apparsa ad intermittenza per 4 volte si accese fissa.
Il meccanico fece la diagnosi e ne venne fuori che la bobina era da cambiare.
Mi resetto la centralina dicendomi di fare un giro lungo di conferma per capire se la spia ritornava e così fu ma ancora ad intermittenza.
Gli e la lasciai, fece altre prove su strada e mi richiamo dicendomi stavolta che avendola fatta girare sia a benzina che a gas con la benzina la spia non si accendeva ma andando a gas e forzando la macchina ad una certa velocità il problema era cambiare negli iniettori da cambiare.
A voi e' capitato lo stesso?
Settimana prossima quando il mio meccanico di fiducia riaprira la porterò da lui.
 
Indietro
Alto Basso