GT-Line +
Utente attivo
- Registrato
- 15 Novembre 2022
- Messaggi
- 59
- Punteggio reazioni
- 16
- Provincia
- MI
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2022
A distanza di 16 mesi dall'acquisto voglio esprimere un giudizio personalissimo su pregi e difetti dell'auto, con la bilancia che purtroppo pende a favore dei secondi. Premetto che con 43.000 euro pagati a fine 2022 non era possibile acquistare sul mercato un'alternativa con pari equipaggiamento (ho preso anche il pack tetto apribile + sedili raffrescanti), tuttavia devo rilevare che l'auto è... tutta un pó così... come il titolo. Tra i pregi il confort dei sedili, silenziosità elevata e, tutto sommato, una soddisfacente capienza del bagagliaio. Sui secondi, invece, c'è ancora molto da lavorare: innanzitutto il cambio automatico a 6 marce tira troppo le prime 3, x evitarlo è necessario rilasciare completamente l'acceleratore riaccelerando dolcemente, altrimenti non cambia marcia fino ai 5.000 giri, proprio una delusione e pur essendoci un motore elettrico a supporto soffre di uno sgradito turbo lag nel riprendere a bassi regimi. Potenza del segnale radio DAB veramente mediocre: fuori città lo perde facilmente (a differenza della Panda Cross che possiedo come seconda auto). Idem per il sistema audio: suono piatto e non c'è verso di migliorarlo con il settaggio. Potenza climatizzatore insufficiente: l'estate scorsa, con 37-38°, non riusciva a raffreddare in tempi ragionevoli. Consumi elevati per una full hybrid (che alla fin della fiera non conviene proprio rispetto a un classico diesel): media di 15 km/l non superando i 90 km/h in statale, in autostrada mai più di 12-13, peggio dell'astronave del comandante Kirk... Assenza quasi totale del freno motore: obbligatorio frenare più del necessario per non finire addosso a quelli che ti precedono e se non lo fai in anticipo, quando ti avvicini all'auto che ti precede si attiva immancabilmente la frenata di emergenza troppo ma troppo brusca che ti blocca in mezzo alla strada (prima o poi qualcuno mi tamponerá). Portiere posteriori di carta, troppo leggere, simil Panda e vernice debolissima che si riga solo a passarci sopra un panno, non parliamo delle parti in nero lucido, peggio ancora. Feeling dello sterzo inesistente, la sensazione è di un veleggio continuo e non si percepisce la condizione della strada. Scomodissimo il tasto che sdoppia i comandi dello schermo climatizzazione/mappa & radio: durante la guida è un continuo premerlo per le diverse necessità ed essendo lontano ti costringe a sollevare le spalle dal sedile e distogliere l'attenzione dalla guida. E poi, perché diavolo non si può attivare lo schermo dai pulsanti del volante ogni qualvolta si accende l'auto? Il cruise control rallenta l'auto non solo dai veicoli che ti precedono (mantenendo troppo spazio dal veicolo che hai davanti, prontamente occupato dai "furboni") ma anche quando in autostrada ti passano accanto da sinistra e da destra. Ultima ciliegina "amara" i fari anabbaglianti: se non attivi la funzione adattativa degli abbaglianti sono assolutamente insufficienti come fascio, illuminando per non più di 20 metri. Non ci siamo proprio, mi sto guardando in giro per un'alternativa, anche se non ne vedo se non a prezzi esorbitanti. Ho dimenticato qualcosa? Che dite? ? P S.: km percorsi 14.000