• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

START-STOP che non si attiva neanche dopo 300 km di autostrada

OsvaldoC

Neoiscritto
Registrato
29 Marzo 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
3
Provincia
PC
Kia
Ceed
Anno
2024
Questo problema l'ho avuto da quando ho acquistato questa auto ceed nel gennaio 2024. Lo start stop l'ho visto fare solo un paio di volte.
Il concessionario Autostar ha verificato che la batteria è OK e che la diagnostica dell'auto non genera errori. Dopo di che se n'è disinteressato!
Mi sono rivolto a Kia Italia e la risposta è stata che devo rivolgermi ad Autostar!!! anziche dire prendiamo atto di questa carenza diagnostica e faremo un aggiornaento del software quanto prima.
Dal momento che la diagnostica dell'auto dice che va tutto bene, mentre l'applicazione kiaconnect indica che c'è un Allarme Batteria, significa quantomeno che esiste una incongruenza tra le informazioni. Un costruttore attento a segnalazioni fondate si renderebbe subito disponibile a porre rimedio, sopratutto se questa incongruenza impedisce una funzione che in alcune circostanze è molto utile.
La domanda è: la soglia della tensione batteria che blocca lo start stop è tarabile? Questo circuito dove si trova? E' sostituibile? qual'è l'eventuale codice di questo ricambio?
 
:welcome: :welcome:
La batteria scarica è solo uno dei molteplici fattori per cui non interviene lo start and stop e nessuno di questi è considerato un'anomalia, quindi è normale che la diagnosi non riveli nulla e, per quanto ne so, la soglia della batteria è decisa a software senza possibilità di intervenire per modificarla...
 
:welcome: :welcome:
La batteria scarica è solo uno dei molteplici fattori per cui non interviene lo start and stop e nessuno di questi è considerato un'anomalia, quindi è normale che la diagnosi non riveli nulla e, per quanto ne so, la soglia della batteria è decisa a software senza possibilità di intervenire per modificarla...
Il problema non è la batteria scarica o difettosa, in quanto trovata come ottima da più officine compresa quella che me l'ha venduta. Kia non può consegnare un auto con questo problema senza neanche provare a risolverlo!!!!!
 
.... Lo start stop l'ho visto fare solo un paio di volte....
...e allora funziona.
Poi, visto che ci saranno una quindicina di casi (elencati sul manuale, e te lo ha già detto @ssquadro) in cui volontariamente non si attiva, come facciamo noi a verificare se sei un habituee di quelle situazioni ?
La prima che mi viene in mente: hai fatto 300 km di autostrada, il motore è fin troppo caldo, la batteria è supercarica, ma è partita la ventola di raffreddamento per raffreddare il motore (o va il condizionatore, o va il ventilatore ad alta velocità...) e lo start&stop non si attiva perchè altrimenti toglierebbe energia a quei servizi !

PS: se la cosa ti interessa, io tengo sempre inserito nella presa accendisigari un voltmetro da pochi euro, e ho scoperto che sotto gli 11,9V di tensione il mio start&stop non si attiva.
 
L'hanno progettato e realizzato male.
A me a volte si attiva quando esco dal garage dopo aver fatto bene 5 metri e dico 5 per chiudere il portone. A macchina fredda d'inverno.
Post automatically merged:

Io ero andato a fare un reset del sistema. Ma anche da allora funziona un po' a random.
 
se la batteria segnala errore, è la batteria.
Se porti la batteria ad un'officina e te la testano subito, magari sembra ok (come voltaggio intendo) perchè l'auto è stata appena spenta. Ma se ha problemi di autoscarica (es non tiene più la carica) andrebbe testata il giorno dopo dopo qualche ora di fermo.
O altrimenti usare un tester di batteria professionale.
Se ti hanno detto che è ok usando solo il voltmetro ... (spero di no, visto dici sei stato in più officine... ) l'hanno controllata un po troppo "di corsa..." ;)
 
se la batteria segnala errore, è la batteria.
Se porti la batteria ad un'officina e te la testano subito, magari sembra ok (come voltaggio intendo) perchè l'auto è stata appena spenta. Ma se ha problemi di autoscarica (es non tiene più la carica) andrebbe testata il giorno dopo dopo qualche ora di fermo.
O altrimenti usare un tester di batteria professionale.
Se ti hanno detto che è ok usando solo il voltmetro ... (spero di no, visto dici sei stato in più officine... ) l'hanno controllata un po troppo "di corsa..." ;)
Come già detto i test li hanno effettuati due officine autorizzate kia e l'hanno rilevata come perfetta. Invece ho misurato la tensione dopo due giorni di fermo e l'ho trovata a 11,9 V questo è strano. Notare che gennaio e febbraio è stata ferma in box ed è partita senza problemi. Comunque l'ultima officina autorizzata mi ha proposto di installare una nuova batteria in prova e questa mi sembra una prova risolutiva.
 
Ciao e benvenuto.
 
Benvenuto tra noi nel club :driving: :ciao:
 
Benvenuto tra noi @OsvaldoC!
Dunque, vediamo... lo ISG non si attiva. E non sei contento? Batteria, motorino di avviamento e propulsore termico ringraziano per non essere stati stressati da questo infernale dispositivo, che causa solo danni senza realmente costituire alcun beneficio, creato solo per consentire ai costruttori di omologare i cicli relativi a consumi ed emissioni delle loro vetture.
 
Vero, tuttavia avendo una frizione a secco e non a bagno d'olio, nel caso di lunghe soste è bene che la frizione venga disattivata.
Esiste un altro modo molto comodo per disattivarla, cioè con l'utilizzo del tasto AUTO HOLD, molto utile anche per le ripartenze in salita il quale sgancia la frizione, dopo avere rilasciato il freno, e l'auto rimane ferma fino a che non viene premuto l'acceleratore.
Nel frattempo una nuova officina mi ha dato in prova una signora batteria FIAMM da 100A di spunto in più rispetto all'anonima batteria di serie. Non solo è scomparsa la segnalazione di batteria anomala, ma mantenendo a lungo la radio accesa a motore spento non esce più l'indicazione di batteria scarica.
Adesso lascio l'auto ferma una settimana e ogni tanto uso la radio a motore spento per fargli assorbire un po' di corrente! Poi trarrò le conclusioni anche nei confronti di Kia Italia che si è da sempre disinteressata dell'incongruenza tra risultati del tester tramite OBD (assenza di allarmi batteria) e l'informazione opposta con presenza di problemi della batteria, su kia connect!!!!!!!
Peccato che non possa allegare le foto del test che ho effettuato sulle due batterie!
 
Benvenuto tra noi @OsvaldoC!
Dunque, vediamo... lo ISG non si attiva. E non sei contento? Batteria, motorino di avviamento e propulsore termico ringraziano per non essere stati stressati da questo infernale dispositivo, che causa solo danni senza realmente costituire alcun beneficio, creato solo per consentire ai costruttori di omologare i cicli relativi a consumi ed emissioni delle loro vetture.
Benvenuto sul Forum @OsvaldoC!!! :welcome:

Mi trovo d'accordissimo con te @Rosso Antico, avevamo affrontato un discorso simile qui: https://www.kiaclub.it/threads/kia-...-hybrid-stop-go-e-coasting.24137/#post-404291 ed io come aggravante ho anche il MHEV.
 
Ultima modifica:
Kia Italia che si è da sempre disinteressata dell'incongruenza tra risultati del tester tramite OBD (assenza di allarmi batteria) e l'informazione opposta con presenza di problemi della batteria, su kia connect!!!!!!!
A questo proposito:
:ciao:
 
Indietro
Alto Basso