choppy89
Utente attivo
- Registrato
- 29 Luglio 2020
- Messaggi
- 268
- Punteggio reazioni
- 108
- Provincia
- MO
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2021
Modello auto: Kia STONIC
Cilindrata:1.2 86 CV
Alimentazione: Benzina/GPL
Allestimento: Style
Anno d'immatricolazione: 2021
Km percorsi al momento della recensione: 4200
Design esterno
Auto veramente bella e accattivante esternamente. Come tutte le auto con design non proprio eleganti secondo me sta meglio con un colore acceso, infatti l'ho presa rossa Signal Red. Ha una linea che la fa sembrare più grande di quanto non sia.
Nell'allestimento style sono incluse le minime cose per completarla, barre al tetto, fendinebbia, ecc...
Posto di guida
Normale, sono contento di avere un bracciolo per il braccio destro perchè con i lunghi viaggi mi si affatica la spalla, ma devo dire che qualche cm in più avrebbe fatto comodo. Ho provato anche a regolare il volante per avvicinarmelo ma non riesco ad appoggiare perfettamente il gomito destro sul bracciolo e nel frattempo a impugnare bene con la mano destra il volante. Tuttavia la cosa buona è che il bracciolo è alla stessa altezza dell'appoggio del gomito sullo sportello sinistro.
La visibilità è buona e si sta seduti comodi, fino ad ora non ho mai lamentato crampi o indolenzimenti al fondoschiena.
Plancia
Molto semplice e intuitiva, penso di non aver mai aperto il manuale perchè tutto è al punto giusto. Forse i pulsanti a sinistra del volante ovvero S&S, regolazione luminosità schermo, taratura pressione gomme e, soprattutto, indicatore gpl, non sono molto visibili, bisogna spostare la testa a sinistra. In ogni caso è tutto facilmente raggiungibile.
Abitabilità
Mi sembra molto buona sia anteriore che posteriore, è incredibile come in un'auto larga solo 176 cm si riesca a stare comodi. Dietro non mi pare si stia così male anche in 3. A parte che auto dove si sta comodi in 3 dietro ce ne sono poche.
Bagagliaio
Purtroppo è forse il lato peggiore dell'auto, una macchina così compatta da qualche parte doveva perdere spazio. Per il momento non è un problema per me, sicuramente per andare in ferie dovrò abbattere i sedili. Le sponde sono in plastica non rivestita quindi a bagagliaio pieno potrebbero sentirsi alcuni rumori per le vibrazioni.
Visibilità
Ottima, con i grandi specchietti e quello sinistro che ha l'angolo migliore riesco a vedere tutto. Grazie alla telecamera posteriore che ha le linee guida riesco a parcheggiarla anche meglio in garage della vecchia punto che era più piccola.
Climatizzazione
Un classico clima manuale, mi aspettavo forse qualcosa in più, con il caldo afoso è difficile che tenga la ventola al di sotto del 2. Devo ancora capire come fare per puntare l'aria sul parabrezza senza che si attivi in automatico l'aria condizionata. Com'è giusto che sia in un clima manuale, mettendo le ventole a 0 può entrare comunque aria da fuori a certe velocità.
Impianto stereo e navigatore
Ha tutto il minimo indispensabile che può servire, è già compatibile con android auto wifi al contrario del mio smartphone. Uso solitamente radio e bluetooth con spotify sul telefono, non ho provato a inserire supporti di memoria. il collegamento con android auto mi sembra rapido e stabile, è fantastico poter avere google maps su un display 8". Non ho capito come rispondere ai messaggi di whatsapp con la voce, non riconosce le mie risposte, ma dato che non mi interessa più di tanto ho bloccato questo tipo di notifiche.
Non c'entra niente con kia, ma mi sembra un po' assurdo che non si possa usare un telefono alla guida e tutti i marchi buttano fuori auto con schermi touch che ti fanno distrarre e non poco. Quando usi il navigatore? Quando fai percorsi che non conosci, autostrade ecc... In questi percorsi è maggiormente pericoloso distogliere gli occhi dalla strada per premere un pulsante sul touch, infatti chiedo spesso aiuto a chi ho accanto. Safety first!!
Dotazione
Ha tutto quanto si possa invidiare in un'auto moderna. Ho amici che hanno cambiato auto 2-3 anni fa, scegliendo anche marchi tedeschi, che non hanno alcun tipo di controllo di sicurezza, sensori anteriori ecc.. L'adas migliore secondo me è il controllo di corsia, più che altro perchè così sei obbligato a mettere la freccia in autostrada o tangenziale per cambiare corsia, o durante un sorpasso. Mancano il riconoscimento cartelli stradali e il sensore di angolo cieco. La frenata automatica di emergenza non mi è ancora partita, per fortuna!
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Il mio dubbio più grande al momento dell'acquisto. Si è rivelato uno spettacolo! Ok io sono "fortunato" perchè abito in pianura, ma mai mi sarei aspettato un 1.2 aspirato così performante e elastico. Non mi lamento di nulla come prestazioni, coppia ne ha quando serve, anche con 2-3 persone in macchina non ho mai avuto bisogno di dover scalare per superare un ostacolo. Anzi, l'auto riprende bene anche se si scende, ad esempio in città, in terza ai 1000 giri per un rallentamento. Ovvio, non è un razzo, non è un turbo diesel, ma ha superato di gran lunga le mie aspettative. Probabilmente il cambio ha le prime marce più corte proprio per sopperire alla piccola cilindrata, e di contro in quinta ai 130 viaggia a cavallo dei 4000 giri, ma ripeto non mi importa. L'ho tirata ai 150 ed ero sui 5000 giri. Speriamo che sia affidabile come i FIRE. Essendo un motore vecchio tipo, cioè aspirato a iniezione indiretta spero sia robusto, già il fatto che non abbia GPF mi rincuora non poco. Ogni tanto ha dei vuoti in terza a cavallo dei 2000 giri ma da quello che leggo su questo forum dovrebbero sparire col tempo.
Consumo
Eccezionale, senza fatica il CDB segna i 18km/l, che in certi tratti di extraurbano a velocità media di 60km/h è arrivato anche a 24-25. Ora che siamo in estate il consumo è leggermente aumentato per via dell'aria condizionata. Il consumo rilevato è teorico a benzina. All'effettivo con 28-29 euro di GPL riesco a fare mediamente 650 km. La bombola GPL è enorme 55 litri, di cui circa 44 utilizzabili di solito
Cambio
La retro mi è sembrata dura fin da subito. Devo ancora imparare come fare accelerazioni rapide da fermo passando dalla prima alla seconda senza strappare. Per il resto tutto nella norma, è morbido e preciso.
Sterzo
Leggero e preciso, ha tutti i pulsanti essenziali.
Frenata
Buona e ben modulabile grazie ai 4 dischi. Risulta pronta e precisa.
Tenuta di strada e stabilità
Mi sembra molto stabile ma non così rigida, forse è merito delle ruote 16" che rappresentano il giusto compromesso.
Confort
Ogni tanto sento qualche scricchiolio provenire dal bauletto o dallo sportello destro, essendo tutto in plastica dura è meglio non lasciare alcun oggetto "spigoloso" come chiavi, monetine, ecc... Si viaggia comunque bene in tutte le situazioni.
Prezzo
16.8k con ecoincentivo rottamando un'auto con 10+ anni.
Costi di gestione
Per il momento non so, ma sono pronto a litigare con la concessionaria/officina e/o a farmi 50 km per un tagliando più economico.
Pregi:
Linea, dotazione ricchissima di accessori e funzionalità, bassi consumi, agilità, spazi ottimizzati.
Difetti:
Baule limitato, il doppio fondo non ho capito a che serva, non mi pare recuperi così tanto spazio. In qualche modo si riesce a incastrare tutto nelle varie intercapedini.
Mancanza di chiusura elettrica specchietti, purtroppo una funzione destinata solo agli allestimenti energy/gt-line, devo ogni volta chiuderli a mano quando la parcheggio in garage.
Consiglieresti l'acquisto ad'un amico o la ricompreresti?
La ricomprerei domani! Il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, unito allo stile e alle funzioni. Mi hanno tutti fatto i complimenti per l'acquisto. Speriamo che non invecchi troppo presto come spesso accade alle kia, facendo uscire un restyling all'anno.
Ora aggiungo un piccolo ragionamento confrontando questo marchio al gruppo FIAT, che io ho sempre adorato e di cui in casa abbiamo avuto e abbiamo ancora parecchie macchine, ma appunto perchè lo conosco bene voglio fare alcuni paragoni. Se fosse ancora presente il 1.4 T-jet GPL 120cv avrei sicuramente preso una 500x o una Tipo, questo per farvi capire quanto m dispiaccia commentare negativamente FIAT.
Pneumatici: sulla stonic ho 4 ottime michelin, non le solite continental della fiat.
Chiave di scorta: è una chiave uguale identica alla principale, con telecomando, non una chiavina basica.
Auto che si spegne al semaforo: basta rigirare la chiave in avanti, non occorre chiudere e riaprire il quadro.
Avvio motore con fari accesi: i fari vengono spenti dalla centralina e poi riaccesi, non ha senso sforzare ulteriormente la batteria.
Tergi lunotto: è per tutti i gusti, c'è sia intermittente che continuo.
Io riservo molta attenzione a questi piccoli dettagli che, scoperti a posteriori, mi hanno fatto innamorare subito di questo marchio.
Cilindrata:1.2 86 CV
Alimentazione: Benzina/GPL
Allestimento: Style
Anno d'immatricolazione: 2021
Km percorsi al momento della recensione: 4200
Design esterno
Auto veramente bella e accattivante esternamente. Come tutte le auto con design non proprio eleganti secondo me sta meglio con un colore acceso, infatti l'ho presa rossa Signal Red. Ha una linea che la fa sembrare più grande di quanto non sia.
Nell'allestimento style sono incluse le minime cose per completarla, barre al tetto, fendinebbia, ecc...
Posto di guida
Normale, sono contento di avere un bracciolo per il braccio destro perchè con i lunghi viaggi mi si affatica la spalla, ma devo dire che qualche cm in più avrebbe fatto comodo. Ho provato anche a regolare il volante per avvicinarmelo ma non riesco ad appoggiare perfettamente il gomito destro sul bracciolo e nel frattempo a impugnare bene con la mano destra il volante. Tuttavia la cosa buona è che il bracciolo è alla stessa altezza dell'appoggio del gomito sullo sportello sinistro.
La visibilità è buona e si sta seduti comodi, fino ad ora non ho mai lamentato crampi o indolenzimenti al fondoschiena.
Plancia
Molto semplice e intuitiva, penso di non aver mai aperto il manuale perchè tutto è al punto giusto. Forse i pulsanti a sinistra del volante ovvero S&S, regolazione luminosità schermo, taratura pressione gomme e, soprattutto, indicatore gpl, non sono molto visibili, bisogna spostare la testa a sinistra. In ogni caso è tutto facilmente raggiungibile.
Abitabilità
Mi sembra molto buona sia anteriore che posteriore, è incredibile come in un'auto larga solo 176 cm si riesca a stare comodi. Dietro non mi pare si stia così male anche in 3. A parte che auto dove si sta comodi in 3 dietro ce ne sono poche.
Bagagliaio
Purtroppo è forse il lato peggiore dell'auto, una macchina così compatta da qualche parte doveva perdere spazio. Per il momento non è un problema per me, sicuramente per andare in ferie dovrò abbattere i sedili. Le sponde sono in plastica non rivestita quindi a bagagliaio pieno potrebbero sentirsi alcuni rumori per le vibrazioni.
Visibilità
Ottima, con i grandi specchietti e quello sinistro che ha l'angolo migliore riesco a vedere tutto. Grazie alla telecamera posteriore che ha le linee guida riesco a parcheggiarla anche meglio in garage della vecchia punto che era più piccola.
Climatizzazione
Un classico clima manuale, mi aspettavo forse qualcosa in più, con il caldo afoso è difficile che tenga la ventola al di sotto del 2. Devo ancora capire come fare per puntare l'aria sul parabrezza senza che si attivi in automatico l'aria condizionata. Com'è giusto che sia in un clima manuale, mettendo le ventole a 0 può entrare comunque aria da fuori a certe velocità.
Impianto stereo e navigatore
Ha tutto il minimo indispensabile che può servire, è già compatibile con android auto wifi al contrario del mio smartphone. Uso solitamente radio e bluetooth con spotify sul telefono, non ho provato a inserire supporti di memoria. il collegamento con android auto mi sembra rapido e stabile, è fantastico poter avere google maps su un display 8". Non ho capito come rispondere ai messaggi di whatsapp con la voce, non riconosce le mie risposte, ma dato che non mi interessa più di tanto ho bloccato questo tipo di notifiche.
Non c'entra niente con kia, ma mi sembra un po' assurdo che non si possa usare un telefono alla guida e tutti i marchi buttano fuori auto con schermi touch che ti fanno distrarre e non poco. Quando usi il navigatore? Quando fai percorsi che non conosci, autostrade ecc... In questi percorsi è maggiormente pericoloso distogliere gli occhi dalla strada per premere un pulsante sul touch, infatti chiedo spesso aiuto a chi ho accanto. Safety first!!
Dotazione
Ha tutto quanto si possa invidiare in un'auto moderna. Ho amici che hanno cambiato auto 2-3 anni fa, scegliendo anche marchi tedeschi, che non hanno alcun tipo di controllo di sicurezza, sensori anteriori ecc.. L'adas migliore secondo me è il controllo di corsia, più che altro perchè così sei obbligato a mettere la freccia in autostrada o tangenziale per cambiare corsia, o durante un sorpasso. Mancano il riconoscimento cartelli stradali e il sensore di angolo cieco. La frenata automatica di emergenza non mi è ancora partita, per fortuna!
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Il mio dubbio più grande al momento dell'acquisto. Si è rivelato uno spettacolo! Ok io sono "fortunato" perchè abito in pianura, ma mai mi sarei aspettato un 1.2 aspirato così performante e elastico. Non mi lamento di nulla come prestazioni, coppia ne ha quando serve, anche con 2-3 persone in macchina non ho mai avuto bisogno di dover scalare per superare un ostacolo. Anzi, l'auto riprende bene anche se si scende, ad esempio in città, in terza ai 1000 giri per un rallentamento. Ovvio, non è un razzo, non è un turbo diesel, ma ha superato di gran lunga le mie aspettative. Probabilmente il cambio ha le prime marce più corte proprio per sopperire alla piccola cilindrata, e di contro in quinta ai 130 viaggia a cavallo dei 4000 giri, ma ripeto non mi importa. L'ho tirata ai 150 ed ero sui 5000 giri. Speriamo che sia affidabile come i FIRE. Essendo un motore vecchio tipo, cioè aspirato a iniezione indiretta spero sia robusto, già il fatto che non abbia GPF mi rincuora non poco. Ogni tanto ha dei vuoti in terza a cavallo dei 2000 giri ma da quello che leggo su questo forum dovrebbero sparire col tempo.
Consumo
Eccezionale, senza fatica il CDB segna i 18km/l, che in certi tratti di extraurbano a velocità media di 60km/h è arrivato anche a 24-25. Ora che siamo in estate il consumo è leggermente aumentato per via dell'aria condizionata. Il consumo rilevato è teorico a benzina. All'effettivo con 28-29 euro di GPL riesco a fare mediamente 650 km. La bombola GPL è enorme 55 litri, di cui circa 44 utilizzabili di solito
Cambio
La retro mi è sembrata dura fin da subito. Devo ancora imparare come fare accelerazioni rapide da fermo passando dalla prima alla seconda senza strappare. Per il resto tutto nella norma, è morbido e preciso.
Sterzo
Leggero e preciso, ha tutti i pulsanti essenziali.
Frenata
Buona e ben modulabile grazie ai 4 dischi. Risulta pronta e precisa.
Tenuta di strada e stabilità
Mi sembra molto stabile ma non così rigida, forse è merito delle ruote 16" che rappresentano il giusto compromesso.
Confort
Ogni tanto sento qualche scricchiolio provenire dal bauletto o dallo sportello destro, essendo tutto in plastica dura è meglio non lasciare alcun oggetto "spigoloso" come chiavi, monetine, ecc... Si viaggia comunque bene in tutte le situazioni.
Prezzo
16.8k con ecoincentivo rottamando un'auto con 10+ anni.
Costi di gestione
Per il momento non so, ma sono pronto a litigare con la concessionaria/officina e/o a farmi 50 km per un tagliando più economico.
Pregi:
Linea, dotazione ricchissima di accessori e funzionalità, bassi consumi, agilità, spazi ottimizzati.
Difetti:
Baule limitato, il doppio fondo non ho capito a che serva, non mi pare recuperi così tanto spazio. In qualche modo si riesce a incastrare tutto nelle varie intercapedini.
Mancanza di chiusura elettrica specchietti, purtroppo una funzione destinata solo agli allestimenti energy/gt-line, devo ogni volta chiuderli a mano quando la parcheggio in garage.
Consiglieresti l'acquisto ad'un amico o la ricompreresti?
La ricomprerei domani! Il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, unito allo stile e alle funzioni. Mi hanno tutti fatto i complimenti per l'acquisto. Speriamo che non invecchi troppo presto come spesso accade alle kia, facendo uscire un restyling all'anno.
Ora aggiungo un piccolo ragionamento confrontando questo marchio al gruppo FIAT, che io ho sempre adorato e di cui in casa abbiamo avuto e abbiamo ancora parecchie macchine, ma appunto perchè lo conosco bene voglio fare alcuni paragoni. Se fosse ancora presente il 1.4 T-jet GPL 120cv avrei sicuramente preso una 500x o una Tipo, questo per farvi capire quanto m dispiaccia commentare negativamente FIAT.
Pneumatici: sulla stonic ho 4 ottime michelin, non le solite continental della fiat.
Chiave di scorta: è una chiave uguale identica alla principale, con telecomando, non una chiavina basica.
Auto che si spegne al semaforo: basta rigirare la chiave in avanti, non occorre chiudere e riaprire il quadro.
Avvio motore con fari accesi: i fari vengono spenti dalla centralina e poi riaccesi, non ha senso sforzare ulteriormente la batteria.
Tergi lunotto: è per tutti i gusti, c'è sia intermittente che continuo.
Io riservo molta attenzione a questi piccoli dettagli che, scoperti a posteriori, mi hanno fatto innamorare subito di questo marchio.