• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

allestimenti Tetto panoramico si o no?

io non ho la sportage, ma ho il tettino apribile nella mia KIA ed è un accessorio che non avevo mai avuto (e non avrei pagato per averlo, ma era di serie sul mio modello) ... posso dire dopo quasi tre anni:
- sulla mia genera qualche scricchiolio di troppo andando a basse andature (in città, 30-40 km/h) ma non sempre, dipende dalle temperature, ed è dovuto all'accoppiamento guarnizione/vetro
- in ESTATE a me risulta molto utile invece per far uscire velocemente l'aria bollente dopo averla lasciata posteggiata al sole... apro tutto, finestrini e tetto, poche decine di metri e già la situazione migliora molto, rispetto alle auto che avevo senza tetto potendo aprire solo i finestrini. Poi richiudo tutto e vado di climatizzatore.
Il resto... ottima sensazione di più ariosità e spaziosità, soprattutto sulla mia che non è un SUV...
 
Ho visto che con il tetto panoramico si hanno anche le luci della plafoniera anteriore e bagagliaio a LED.
Mentre le luci delle alette parasole e luci targa sono alogene?
Sulla GT Line le luci esterne anteriori e posteriori, sono tutte LED (in particolare gli indicatori di direzione) ?
 
Ho visto che con il tetto panoramico si hanno anche le luci della plafoniera anteriore e bagagliaio a LED.
Mentre le luci delle alette parasole e luci targa sono alogene?
Sulla GT Line le luci esterne anteriori e posteriori, sono tutte LED (in particolare gli indicatori di direzione) ?
Sulla mia gt line My 23 le uniche alogene erano quelle alette parasole e targa, prontamente sostituite
 
Ho visto che con il tetto panoramico si hanno anche le luci della plafoniera anteriore e bagagliaio a LED.
Mentre le luci delle alette parasole e luci targa sono alogene?
Sulla GT Line le luci esterne anteriori e posteriori, sono tutte LED (in particolare gli indicatori di direzione) ?
Rispondo sì ad entrambe le tue domande....
 
si infatti è comunque impensabile che una "full led" almeno esternamente, poi tralascino le luci targa... prontamente sostituite anche io sulla mia , su penso tutti i modelli ci sia la "moda" delle luci targa alogene.. :rolleyes: tutta un'altra scena. (led "buoni" altrimenti dopo poco sfarfallano.... le ho su da tre anni ormai )
 
si infatti è comunque impensabile che una "full led" almeno esternamente, poi tralascino le luci targa... prontamente sostituite anche io sulla mia , su penso tutti i modelli ci sia la "moda" delle luci targa alogene.. :rolleyes: tutta un'altra scena. (led "buoni" altrimenti dopo poco sfarfallano.... le ho su da tre anni ormai )
Le ho prese su eBay venditore “esselle-parts” , lo stesso da cui presi quelli per la Niro.
Però sulla Niro ho dovuto cambiare anche le frecce, gli anabbaglianti, retromarcia e tutte le luci interne perché era allestimento style.
Per Sportage pensavo sulla gt line mettessero tutto LED..
Le alette parasole le lascio così tanto per quello che si usano non mi va di rischiare di rovinare la moquette del tetto.
Mentre le luci targa ho visto su YouTube che è sufficiente fare leva e si sganciano senza problemi.
 
Indietro
Alto Basso