• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

The Car of the Year 2025

Per opportuna informazione, ha vinto Renault 5 E-Tech.
Un secondo posto per Kia EV3.

 
bene. Oggi mentre aspettavo che mi restituissero l'auto dall'officina per la campagna di richiamo mi sono guardato per benino una mezzoretta la ev3 dal vivo. Come ho già detto ad altri amici, mi piaceva più dalle foto, per questi motivi:
- alla fine è abbastanza piccola, e comunque più piccola della mia NIro.
- la visibilità posteriore quando sei seduto al posto di guida è di fatto zero. Montanti posteriori enormi, lunotto strettissimo.
- un mucchio di plastica ovunque, a me pare che la situazione sia peggiorata rispetto a qualche anno fa.
- non molto importante ma i cerchi a mio parere sono bruttissimi.
- ultimo, ma non meno importante, a conti fatti per comprarla dovrei oltre alla mia Niro aggiungere dai 18 ai 30 k€ a seconda della versione:
ma anche no, direi che può restare tranquillamente dove sta , quando ho ripreso la mia ci sono risalito con estrema soddisfazione, mi sa che faremo ancora tanti viaggi insieme :driving:

Renault 5 E-Tech. Ieri ne ho vista una, bianca, dal mio concessionario Renault, mi sono fermato perchè aveva in vetrina una bellissima Rafale e volevo vederla dal vivo ( solo per curiosità, non costa poco). La Rafale è uno spettacolo, veramente bella. La R5, bianca, è molto carina, armoniosa e con la giusta grinta, però mi sembra piccola piccola, almeno per il mio standard. In ogni caso molto ben rifinita e meno plasticosa della ev3 ( non so che versioni fossero , nessuna delle due. Sicuramente la ev non era una GT Line).
 
bene. Oggi mentre aspettavo che mi restituissero l'auto dall'officina per la campagna di richiamo mi sono guardato per benino una mezzoretta la ev3 dal vivo. Come ho già detto ad altri amici, mi piaceva più dalle foto, per questi motivi:
- alla fine è abbastanza piccola, e comunque più piccola della mia NIro.
- la visibilità posteriore quando sei seduto al posto di guida è di fatto zero. Montanti posteriori enormi, lunotto strettissimo.
- un mucchio di plastica ovunque, a me pare che la situazione sia peggiorata rispetto a qualche anno fa.
- non molto importante ma i cerchi a mio parere sono bruttissimi.
- ultimo, ma non meno importante, a conti fatti per comprarla dovrei oltre alla mia Niro aggiungere dai 18 ai 30 k€ a seconda della versione:
ma anche no, direi che può restare tranquillamente dove sta , quando ho ripreso la mia ci sono risalito con estrema soddisfazione, mi sa che faremo ancora tanti viaggi insieme :driving:

Renault 5 E-Tech. Ieri ne ho vista una, bianca, dal mio concessionario Renault, mi sono fermato perchè aveva in vetrina una bellissima Rafale e volevo vederla dal vivo ( solo per curiosità, non costa poco). La Rafale è uno spettacolo, veramente bella. La R5, bianca, è molto carina, armoniosa e con la giusta grinta, però mi sembra piccola piccola, almeno per il mio standard. In ogni caso molto ben rifinita e meno plasticosa della ev3 ( non so che versioni fossero , nessuna delle due. Sicuramente la ev non era una GT Line).
Si, come dimensioni è più simile alla mia Stonic, di pochissimo più grande e concordo sul discorso della poca visualita posteriore. Anche la Stonic ha un lunotto stretto, questa lo è ancora di piú. Nel complesso però continua a piacermi abbastanza. La stiamo valutando con il mio capo per prenderla come auto aziendale, l'altra candidata al momento è la Renault Scenic sempre elettrica. Credo vincerà quest'ultima ma ancora niente è deciso.

Per la Renault 5 non l'ho proprio vista dal vivo, comunque si, è piccoletta.
 
Beh, fra ev3 e Scenic, la seconda senza dubbio, per me
 
Beh, fra ev3 e Scenic, la seconda senza dubbio, per me
In effetti piace anche a me.
Direi che siamo lì, come dimensioni e prezzo. La Scenic ha sicuramente una linea più armoniosa, che al mio capo piace di più.
 
Questa EV3 personalmente non mi piace per niente oltre che cara, al contrario la R5 molto piu bella la trovo sportiva sopprattutto la sua linea , se devo decidere in questo momento prenderei di sicuro Renault la Scenic e bellissima .
 
Mah, la ev3 non mi dispiace però come ho detto dal vivo mi ha fatto un'impressione peggiore che in foto. È molto tozza e squadrata, i posti dietro sono molto poco luminosi, pare quasi di essere seduti nel bagagliaio. Non so perché ma l'abitacolo mi ha dato una sensazione da" auto cinese della prima ora" . Non è una stata la stessa sensazione che ho avuto con la Niro, quando la toccai con mano in salone non ho esitato a comprarla subito e non vedevo l'ora di averla. Con questa, nulla di tutto ciò : poi visto che comunque, seriamente, costa un sacco di soldi come ho detto e non trovo assolutamente una motivazione valida per comprarla. Certo anche la Scenic non è regalata : il top di gamma costa 50.450€ mentre la ev3 top di gamma costa 2000€ di meno : però la ev3 è 17 cm più corta, ha quasi 100 litri di bagagliaio in meno e 15 CV di potenza in meno, ha la batteria da 81 kWh contro gli 87 kWh della Scenic. E come ho detto a mio parere, a livello di rifiniture e di linea la Scenic è superiore. Comunque per entrambi sono davvero troppi soldi
 
Al momento, i prezzi delle elettriche di qualiasi marchio sono tutti decisamente troppo alti. Un privato deve fare le sue valutazioni, costi/ricavi e pro/contro.
Mentre come auto aziendale va sicuramente bene, anche a livello di deducibilità dei costi.
 
Ci sono dei risparmi ma non li ammortizzerai mai considerato il costo iniziale. E poi ci sono gli svantaggi...
 
bene. Oggi mentre aspettavo che mi restituissero l'auto dall'officina per la campagna di richiamo mi sono guardato per benino una mezzoretta la ev3 dal vivo. Come ho già detto ad altri amici, mi piaceva più dalle foto, per questi motivi:
- alla fine è abbastanza piccola, e comunque più piccola della mia NIro.
- la visibilità posteriore quando sei seduto al posto di guida è di fatto zero. Montanti posteriori enormi, lunotto strettissimo.
- un mucchio di plastica ovunque, a me pare che la situazione sia peggiorata rispetto a qualche anno fa.
- non molto importante ma i cerchi a mio parere sono bruttissimi.
- ultimo, ma non meno importante, a conti fatti per comprarla dovrei oltre alla mia Niro aggiungere dai 18 ai 30 k€ a seconda della versione:
ma anche no, direi che può restare tranquillamente dove sta , quando ho ripreso la mia ci sono risalito con estrema soddisfazione, mi sa che faremo ancora tanti viaggi insieme :driving:

Renault 5 E-Tech. Ieri ne ho vista una, bianca, dal mio concessionario Renault, mi sono fermato perchè aveva in vetrina una bellissima Rafale e volevo vederla dal vivo ( solo per curiosità, non costa poco). La Rafale è uno spettacolo, veramente bella. La R5, bianca, è molto carina, armoniosa e con la giusta grinta, però mi sembra piccola piccola, almeno per il mio standard. In ogni caso molto ben rifinita e meno plasticosa della ev3 ( non so che versioni fossero , nessuna delle due. Sicuramente la ev non era una GT Line).
Secondo me la filosofia dell'auto cambierà molto nei prossimi 10 anni. Il design cadrà sempre di più nel secondo piano nei confronti della dotazione. Visto la nuova linea delle SUV BMW l'altro giorno nella concessionaria vicina me. Per non dire l'invasione del tre cilindri si vetture davvero pesanti che si vantano di consumi multo buoni ... in città. Come se prendessi una vettura da 5 metri per girare intorno al duomo di Milano non in autostrada. Se magari in Dacia metteranno dischi sulle Duster potrei fare un pensierino col 1,6 ibrida per un possibile risparmio...se no la direzione sarà la Mazda.
 
Miti, ti posso dire una cosa? Ieri ero in questo enorme salone di un grande gruppo, una S.p.A, hanno Ford, Kia, Nissan e forse qualcosa che non ricordo. Una trentina di auto esposte da vedere e da toccare, dalla Picanto alla Mach - e, Qashqai e via dicendo. Mi sono accorto sinceramente che dell'auto non mi interessa più nulla, non ho provato niente a guardare e toccare tutte quelle auto. Uno sfarzo inutile, una tecnologia ossessionante per fare poi cosa? Per 300 giorni all'anno il tragitto di 20 km casa - lavoro. Lo stesso che posso fare tranquillamente con la Twingo del 2017 di mia figlia e che attualmente faccio con lo scooter. Ho 59 anni, non so quante auto comprerò ancora nella mia carriera di guidatore, ma al massimo, a dire tanto, due. A questo punto considerato che la mia Niro è quasi nuova, pur avendo quasi 7 anni, l'ipotesi è che mi accompagnerà fino a quando riuscirò, spero, ad andare in pensione, se tutto va bene fra 5 anni. A quel punto mi basterà una macchina piccola, come dimensione una Stonic sarebbe già troppo. Per i km che faccio non ho voglia di complicarmi la vita, se scenderanno i prezzi mi comprerò una elettrica cinese, a me piace per esempio la BYD Seagull come linea. Me la ricarico gratis a casa e via, se proprio devi fare il viaggio lungo ci sono treni e aerei, a destinazione si noleggia e via
 
Abbiamo la stessa età ... sono membro del forum del AV da cca 10 anni. E ti assicuro che quando apro la rivista in modalità digitale ho esattamente la stessa tua sensazione. Perché il mondo auto si divide tra tante auto improponibili e auto da paperoni che a me interessa poco nulla. A questo punto con i miei amici la divaghiamo spesso o nei ricordi del marchio del articolo o in un argomento completamente diverso del articolo in sé. Vedo della "povertà" in tutte queste vetture che oggi escono dalle linee di montaggio. Fabbriche spesso in casa integrazione che in seguito sfornano auto non idonee. Ce un tipo nel forum che su una Picanto Style con fendinebbia non le hanno messo la astina giusta sul volante ma una di una Urban. Parliamo della serie scorsa. La replica del concessionario? Succede ogni tanto. Magari un giorno ordinerò una Picanto e arriverà con un bel motore 2000 turbo ... chi lo sa ? Perché ogni tanto succede, o potrebbe succedere no ? Ovviamente con tutti questi casini noi sborsiamo somme da capogiro. Volevo con mia moglie passare in casa Jeep con una Wrangler come sfizio ( quasi ???) finale ... 71.000 euro !!!! Ti rendi conto ???? Ma dai ... Un monolocale? Per carità... Ormai mia figlia è andata vivere per i fatti suoi, come te una vettura delle dimensioni di una I20 ad esempio è più che abbastanza. Che si tengono pure questi macchinoni con motori tricilindrici e una batteria del ...razo...
 
Sono d'accordo con voi , sono periodi duri , personalmente mi è finita anche a me la smania di cambiare vetture , buttare via soldi per le auto non mi va più ,costi elevati con troppa elettronica complicata ,a mio avviso è per il mio uso che faccio ho deciso di tenere la mie due kia sono già troppo queste che ho , la Picanto quest'anno entra nei sette anni con pochissimi km e praticamente nuova vettura bella e sportiva la metti dove vuoi comoda ma allo stesso tempo brillante con un motore Turbo benzina da 100 cv e veramente divertente, sono sette anni che l'abbiamo e siamo d'avvero contenti di questo gioiellino . Poi come sapete tutti ho la mia amata musa la Sportage che mi piace moltissimo quest'anno anche lei entra nei sei anni che c'è lo vettura stupenda Gt line Turbo benzina 177 cv 4X4 32 mila km originali . Se la devo dare dentro per una nuova a che scopo per avere una nuova più complicata e piena di monitor e con queste batterie ausiliari che complicano ancora di più. Quanto e bello salire sulla mia Sportage e vedere ancora il suo quadro analogico con conta km e conta giri come le vetture dei nostri tempi .
 
Indietro
Alto Basso