Brainstorm You® Soul
Utente attivo
- Registrato
- 19 Maggio 2015
- Messaggi
- 101
- Punteggio reazioni
- 56
- Provincia
- VA
- Kia
- Soul
- Anno
- 2015
Ciao a tutti i ragazzi (e ragazzoni) del sito,
dopo quasi sei mesi di attesa e pazienza messa a dura prova sono possessore di una Soul CRDi (il benzina ha consumi oggettivamente imbarazzanti per la categoria e il GPL non fa per me) con pacchetti Design You® Soul e Care You® Soul. L'ho presa con piena consapevolezza; sono designer e ho apprezzato fin da subito l'originalità dello stile ma anche gli evidenti miglioramenti in fatto di qualità e raffinatezza di materiali, tecnologia e finiture rispetto alla generazione precedente, a mio parere un po' la "bozza" di questa, che è invece la Soul della maturità.
A parte i consumi, che nemmeno sul diesel sono particolarmente parsimoniosi, non ho trovato altri difetti evidenti, mentre ho riscontrato tanti pregi, in particolare l'ottima posizione di guida grazie alle tante regolazioni, al volante comodo e ben fatto - con tanti comandi ma intuitivi e immediati -, alla leva del cambio corta e precisa e al sedile ben conformato. Ottima la visibilità posteriore da lunotto e leggero e comodissimo il portellone del bagagliaio. Nel traffico si muove bene, è ben piantata a terra e i terreni irregolari non creano scossoni nonostante i cerchi da 18. Bene anche l'impianto audio, che mi aspettavo di scarsa qualità non essendo l' Infinity e invece mi ha convinto al cento per cento, infine utile e confortevole il bracciolo tra i sedili anteriori.
Avrei voluto forse una cappelliera che si alzasse e un ripiano divisorio del bagagliaio compreso di serie, nonché una serie di caratteristiche colpevolmente non presenti in Italia come il parcheggio automatico, lo Start & Stop, il tetto panoramico e i sedili riscaldabili e rinfrescabili... La Kia ha pubblicizzato bene quest'auto, facendone lo sponsor di Miss Italia, affiancandovi la figura di Bastianich e organizzando persino un reality show dedicato, ma con gli equipaggiamenti almeno qui da noi è un mezzo disastro, tant'è che il pacchetto Care You® Soul è stato rimosso a inizio 2015, quando sul mercato hanno debuttato o stanno debuttando concorrenti dalla dotazione pletorica come Fiat 500X, Mazda CX-3, Suzuki Vitara o Honda HR-V. Speriamo che vengano proposti nuovi allestimenti che riportino i pacchetti perduti e aggiungano ulteriori caratteristiche; in ogni caso la Soul è un'auto iconica, che non considero direttamente paragonabile alle altre crossover di segmento B sul mercato.
Se avrò problemi (o soluzioni) interverrò volentieri nel forum, per ora vi saluto e auguro buona serata
dopo quasi sei mesi di attesa e pazienza messa a dura prova sono possessore di una Soul CRDi (il benzina ha consumi oggettivamente imbarazzanti per la categoria e il GPL non fa per me) con pacchetti Design You® Soul e Care You® Soul. L'ho presa con piena consapevolezza; sono designer e ho apprezzato fin da subito l'originalità dello stile ma anche gli evidenti miglioramenti in fatto di qualità e raffinatezza di materiali, tecnologia e finiture rispetto alla generazione precedente, a mio parere un po' la "bozza" di questa, che è invece la Soul della maturità.
A parte i consumi, che nemmeno sul diesel sono particolarmente parsimoniosi, non ho trovato altri difetti evidenti, mentre ho riscontrato tanti pregi, in particolare l'ottima posizione di guida grazie alle tante regolazioni, al volante comodo e ben fatto - con tanti comandi ma intuitivi e immediati -, alla leva del cambio corta e precisa e al sedile ben conformato. Ottima la visibilità posteriore da lunotto e leggero e comodissimo il portellone del bagagliaio. Nel traffico si muove bene, è ben piantata a terra e i terreni irregolari non creano scossoni nonostante i cerchi da 18. Bene anche l'impianto audio, che mi aspettavo di scarsa qualità non essendo l' Infinity e invece mi ha convinto al cento per cento, infine utile e confortevole il bracciolo tra i sedili anteriori.
Avrei voluto forse una cappelliera che si alzasse e un ripiano divisorio del bagagliaio compreso di serie, nonché una serie di caratteristiche colpevolmente non presenti in Italia come il parcheggio automatico, lo Start & Stop, il tetto panoramico e i sedili riscaldabili e rinfrescabili... La Kia ha pubblicizzato bene quest'auto, facendone lo sponsor di Miss Italia, affiancandovi la figura di Bastianich e organizzando persino un reality show dedicato, ma con gli equipaggiamenti almeno qui da noi è un mezzo disastro, tant'è che il pacchetto Care You® Soul è stato rimosso a inizio 2015, quando sul mercato hanno debuttato o stanno debuttando concorrenti dalla dotazione pletorica come Fiat 500X, Mazda CX-3, Suzuki Vitara o Honda HR-V. Speriamo che vengano proposti nuovi allestimenti che riportino i pacchetti perduti e aggiungano ulteriori caratteristiche; in ogni caso la Soul è un'auto iconica, che non considero direttamente paragonabile alle altre crossover di segmento B sul mercato.
Se avrò problemi (o soluzioni) interverrò volentieri nel forum, per ora vi saluto e auguro buona serata
