• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore Xceed 1.0 120cv consigli motorizzazione

Marco-Balda

Neoiscritto
Registrato
4 Ottobre 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Provincia
MI
Kia
Cee'd
Anno
2009
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, posseggo dal 2009 una ceed 1.4 109 cv versione ED.
Unico problema avuto la pompa della benzina.. ora che ho 160.000 km.... a mio parere auto veramente valida.
Sto cominciando a guardarmi intorno e mi è piaciuta molto la xceed. Chiedo cortesemente consigli sulla motorizzazione, nel senso il motore 1.0 120cv non è sottodimilensionato per la stazza dell auto?
Immagino magari l utilizzo per un giro in montagna per esempio, in salita come se la cava oppure il comportamento in autostrada ecc...
Ho famiglia e due figli adolescenti.
Chiedo anche ai vari possessori più o meno consumo in città com è (leggendo in giro sembra bevacchi un po')
Essendomi trovato molto bene connla mia ceed volevo rimanere sul marchio....
Grazie a tutti!!!
 
Benvenuto nel forum Kia Club. Personalmente punterei su una motorizzazione più performante.
 
Benvenuto :welcome:

Guarda, senza alcun dato alla mano, ti confermo la stessa tua impressione... a parer mio un motore decisamente sottodimensionato per il tipo di vettura, se l'intenzione resta quella di acquistare l'XCeed io andrei direttamente sul 1.5 MHEV o eventualmente sul PHEV

Tra l'altro il 1.0 non mi risulta essere più disponibile per XCeed...
 
Grazie Ivan della risposta, in realtà sto guardando il mercato dell usato (sotto i ventimila euro) e qualcosa si trova, per questo ho scritto nel forum.
L'ibrido in generale non mi interessa ed inoltre il budget non me lo consente.
Spero comunque di schiarirmi un po'le idee con le risposte ed i consigli di qualche possessore nel forum
della 1.0 120cv in modo da capire se ne varrebbe la pena oppure converrebbe puntare al 1.4 140cv (sempre nell'ambito dell'usato), magari riuscendo a capire tra le due anche la convenienza dei consumi.
Chiedo queste info per capire meglio , dato che la mia attuale Ceed ha 137 Nm @ 5000 giri/min ed invece la xceed 1.0 120cv ha Coppia massima, 172 Nm a 1500 giri/min in teoria la xceed dovrebbe risultare più grintosa quindi spingere meglio??
Grazie ancora e scusate per la "lungaggine" della lettura....:eek:
 
Tieni presente che la XCeed 1.0 è un 3 cilindri, quindi bassi consumi se usata in modalità "nonno" ma appena si cerca un po' di spunto e si sale con i giri, poca progressione e alti consumi, necessario tirare le marce insomma... ed io personalmente un 3 cilindri su un'auto come la XCeed non li vedo proprio ?‍♂️

Se ti orienti sull'usato io punterei al 1.4 TGDi, stesso motore della mia Ceed, che pur non essendo un'auto con velleità particolarmente sportive ti fa godere appieno dei 140cv a disposizione
Sulla XCeed, più pesante della Ceed, si comporterebbe in modo direi più che dignitoso, certo senza voler esagerare
I consumi si attestano sui 12Km/lt in città, un po' meglio in extraurbano, fino ad arrivare sui 15-17Km/lt in autostrada a seconda della pesantezza del piede :)

Bisogna però vedere qual'è il tuo kilometraggio medio annuo... se sei oltre i 20K Km potresti pensare alla versione diesel da 136cv, che soprattutto ai bassi giri ti darebbe più spinta del benzina avendo una coppia superiore, compensando in parte il peso della vettura
 
Benvenuto nel Club Marco.

Quoto pienamente l'ottimo @Ivan69: IMHO, il propulsore 1.0 TGDi è un piccolo tricilindrico "tirato a balestra" che deve spostare la Xceed, ovvero una vettura da quasi 1300 kg (driver, passeggeri e carico esclusi). Nei percorsi impegnativi, questo motore soffre un bel po', con tutto ciò che ne consegue a livello di consumi.

Tienici informati sul tuo imminente acquisto,

:ciao:
 
Tieni presente che la XCeed 1.0 è un 3 cilindri, quindi bassi consumi se usata in modalità "nonno" ma appena si cerca un po' di spunto e si sale con i giri, poca progressione e alti consumi, necessario tirare le marce insomma... ed io personalmente un 3 cilindri su un'auto come la XCeed non li vedo proprio ?‍♂️

Se ti orienti sull'usato io punterei al 1.4 TGDi, stesso motore della mia Ceed, che pur non essendo un'auto con velleità particolarmente sportive ti fa godere appieno dei 140cv a disposizione
Sulla XCeed, più pesante della Ceed, si comporterebbe in modo direi più che dignitoso, certo senza voler esagerare
I consumi si attestano sui 12Km/lt in città, un po' meglio in extraurbano, fino ad arrivare sui 15-17Km/lt in autostrada a seconda della pesantezza del piede :)

Bisogna però vedere qual'è il tuo kilometraggio medio annuo... se sei oltre i 20K Km potresti pensare alla versione diesel da 136cv, che soprattutto ai bassi giri ti darebbe più spinta del benzina avendo una coppia superiore, compensando in parte il peso della vettura
Concordo con te,io ho la 1.0 120 e i consumi sono proprio quelli da te menzionati, prestazioni bene in allungo e accelerazione,per il resto in ripresa e montagna va molto in sofferenza.
Confermo quindi anch'io avendo proprio la xceed benzina 1000,per il resto Kia ottima auto soddisfatto.
 
Bene ora ho le idee più chiare!
Grazie a tutti per le celeri ed utili risposte!
Vi aggiornerò nel caso di un eventuale acquisto, buona giornata a tutti.
 
Se posso contribuire con la mia modesta esperienza...
Se cerchi un'auto che ti dia soddisfazione a livello prestazionale non considerare la 1000 3 cilindri 120CV, ti verrebbe il tetano ogni volta che vorresti sorpassare e non ce la fai o devi salire in montagna (magari con più persone a bordo) e devi andare a marce ridotte. Quindi concordo al 100% con quanto postato precedentemente.
Se vuoi un'auto tranquilla, non sei un tipo da guida sportiva e non ti scoccia rimanere in coda in attesa dello spazio e l'occasione del sorpasso (e non vai in montagna), e vuoi un'auto che non arricchisca le compagnie petrolifere... valuta e prova anche questa motorizzazione ma con impianto GPL.
Come ho scritto in altre parti del forum, è lenta è una tartaruga a tutti gli effetti ma... con 35 euro di GPL ti fai circa 650Km!! e probabilmente sarà una delle ultime motorizzazioni endotermiche che verranno vietate nelle città (il diesel non avrà ancora vita lunga nei centri).
Un'ultima considerazione:
Negli ultimi anni gli autovelox, tutor e diavolerie simili, il traffico e gli incidenti per distrazione e guida sconsiderata, sono aumentati notevolmente. Avere un'auto brillante e potente ti induce ad una guida adeguata, un'auto lenta stile "tartaruga" ti abitua alla tranquillità e alla filisofia che arrivare 5 minuti dopo andando più piano (e partendo 5 minuti prima) ti può evitare multe o salvare la vita (a te e agli altri).
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio, leggo il quesito solo ora...possiedo la xceed tricilindrica da quasi tre anni e sono assai soddisfatto di ripresa e consumi. In dettaglio proprio oggi ho percorso duecento km ( 50-autostrada a 110 km/h, 30% statale ed il restante città con traffico) in due persone e qualche valigia: consumi 18,6 km/l ed un ottimo confort di marcia (si esce rilassati...). Quindi imo telaio e motorizzazione sono ottime per una segmento c e mi sento proprio di consigliarla!
Post automatically merged:

Dimenticavo...lo sprint se serve è pienamente disponibile
 
Grazie della info, molto gentile, dato che non è un acquisto imminente continuerò ad informarmi e vedremo....
 
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio perché sto per acquistare una kia Xceed 3 cilindri ,1.0 TGDI benzina ,2019 ,usata con 45.000 km , cosa mi consigliate ? Come motore va bene o fa rumori strani ? Grazie in anticipo
 
Il motore non fa assolutamente strani rumori. È però leggermente sottodimensionato per il peso della xceed motivo per cui non ha grandissime prestazioni come ripresa ed accelerazione. Se però hai uno stile di guida tranquillo direi che non è un problema.
Post automatically merged:

Io ho lo stesso motore sulla Stonic del 2019 e non mi lamento assolutamente. Ma essendo la xceed più pesante deduco che le prestazioni siano inferiori.
 
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio perché sto per acquistare una kia Xceed 3 cilindri ,1.0 TGDI benzina ,2019 ,usata con 45.000 km , cosa mi consigliate ? Come motore va bene o fa rumori strani ? Grazie in anticipo
Ti consiglio di provarla per bene, come ha scritto Lamberto_1975 quel motore sarebbe un po' sottodimensionato per la stazza della X
 
Buon pomeriggio, leggo il quesito solo ora...possiedo la xceed tricilindrica da quasi tre anni e sono assai soddisfatto di ripresa e consumi. In dettaglio proprio oggi ho percorso duecento km ( 50-autostrada a 110 km/h, 30% statale ed il restante città con traffico) in due persone e qualche valigia: consumi 18,6 km/l ed un ottimo confort di marcia (si esce rilassati...). Quindi imo telaio e motorizzazione sono ottime per una segmento c e mi sento proprio di consigliarla!
Post automatically merged:

Dimenticavo...lo sprint se serve è pienamente disponibile
Ce l'ha mio figlio, - ultima Kia rimasta in famiglia- i primi 10.000 km consumava abbastanza 13-14 km/l All'epoca dell'acquisto abitava a Siena e percorreva 5 km per raggiungere la stazione ferroviaria e altri 5 km per rientrare a casa......poi ha fatto qualche viaggio più lungo, comprese le ferie e il motore a iniziato a "sciogliersi, nel frattempo per "svegliarla" un po ho montato il filtro lavabile e il racechip basico, chiedendo un settaggio che non aumentasse la potenza, ma solo la coppia ai bassi giri..... Nulla di stravolgente, ma il motore è diventato più pronto sia in partenza che nei sorpassi e i consumi si sono abbassati di parecchio e si sono assestati sui 19-20 km/l. Prevalentemente percorre statale e un poca di città.... Altra accortezza, con quei gommoni che ha ogni 15 giorni controllo la pressione delle gomme, perché a viaggiare con pressione bassa -ma non segnalata come troppo bassa- aumentano i consumi....Se la trovi con basso chilometraggio e ad un prezzo che ritieni adeguato alla tua disponibilità, non mi sento di sconsigliartela, evita come la peste la gpl, ho provato quella di un collega ed è imbarazzante, con quella sale il passo del Muraglione in seconda e in alcuni tornanti ci sarebbe da scalare in prima marcia, quella di mio figlio sale senza problemi in terza riuscendo a mettere la quarta marcia nei tratti con minor pendenza...Confermo la comodità dell'auto!!! Adesso quella di mio figlio è a 70.000 km, nessun problema, se non una fastidiosa vibrazione alla marmitta che in assistenza mi avevano detto rientrare nelle tolleranza -risolto poi il problema da noi mettendola sul ponte- zero consumo di olio nell'intervallo tra i tagliandi, questo a conferma dell'ottima affidabilità del motore.
 
Indietro
Alto Basso