Tutto dipende delle vendite in quel preciso paese in quel preciso momento. Le uniche vetture che ancora vendono sono la Sportage e la Niro ( per la storia dei taxi). Dopo un 2023 da record il numero di vendite e diminuito con flessioni importanti subito dai primi mesi del 2024. Tutta la famiglia Ceed sta soffrendo e secondo me in poco tempo spariranno dai listini. Si aspettano i nuovi modelli ma non credo minimamente che la Kia avrà un'ondata di vendite come nel 2023. 3,1 milioni di vetture nel mondo con cca 572600 solo in Europa. Sarà da vedere se il nuovo design attirerà come hanno fatto le Picanto, Stonic, tutte le Ceed e la Sportage. Dal mio punto di vista la Picanto e andata avanti esclusivamente perché ha la sua sorella, la I20 ancora in circolazione. Se una di queste vetture non venderà abbastanza segnerà anche la fine vita dell'altra. Troppo costose ormai per essere solo delle citycar. La Stonic credo che un erede magari avrà perché è importante avere un crossover per il 1.0 turbo. L'unica della famiglia Ceed che puo avere una possibilità è la X nel futuro magari con un altro nome. Continuerà la Sportage. Credo che la Sorrento se non farà certi numeri rimarrà solo nei listini del oltreoceano e nell'Asia. Sulle elettriche dipende tutto della strada che prenderanno tutte le altre case ma visto il terremoto attualmente nel settore automobilistico europeo dove ormai non si mette più il punto sulle vendite ma sulla sopravvivenza dei marchi la vedo davvero dura. Il fatto è che le case cinesi hanno testando il mercato europeo solo con pochi numeri mandando subito in tilt tutto il sistema già stancato dei costi altissimi dell'energia. Il resto l'ho fa la mancanza di know how e la dipendenza dalla Cina per la costruzione delle batterie ma ormai le fabbriche europee sono già ferme e la costruzione delle altre in standby. Cosa fara la Kia ? Quanti modelli? Che propulsori? Che design? Il mercato vorrà ancora premiarla ? Si vedrà , ma senza delle vere novità a prezzi molto più contenuti...