D@v
Utente attivo
- Registrato
- 11 Febbraio 2022
- Messaggi
- 95
- Punteggio reazioni
- 58
- Provincia
- VE
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2022
Considerando le modeste (a dir poco), prestazioni della nostra XCeed GPL... a nessuno è venuta voglia di renderla un pochino più "sveglia"??
Prima di quest'auto avevo una Ford Focus TDci 1.6 115CV, nonostante fosse un turbo diesel l'accelerazione non era un gran che, potevi anche pestare a fondo l'acceleratore ma la potenza veniva erogata molto progressivamente, quindi i sorpassi te li dovevi organizzare.
Ho installato un dispositivo chiamato "Pedalbox" connesso tra il sensore del pedale e la centralina (nessuna modifica e facilmente rimuovibile), le cose sono cambiate di brutto, impostandolo al massimo delle prestazioni l'auto è scattante e reattiva, anche in 6a marcia sorpassi senza nessuna difficoltà.
La nostra "tartarugona" ha 120 cavalli nascosti da qualche parte (non ho capito dove però), forse un "aiutino" la renderebbe meno noiosa.
Forse il GPL è un ostacolo all'eventuale risveglio con centraline aggiuntive, ma ho visto in giro accessori che dicono di essere compatibili anche con GPL:
Tipo questo, sarei tentato di provare ma mi piacerebbe sentire qualcuno che ha già avuto esperienze in merito o commenti e consigli.
Grazie.
Che poi c'è da dire che probabilmente parte della "tartarugaggine" dell'auto potrebbe anche dipendere da come ha imparato basandosi sullo stile di guida dell'autista...
Da anni tutte (o quasi) le ECU sono di tipo "adattivo" apprendono quindi i dati che ricevono da tutti i sensori compreso il pedale dell'acceleratore, calcolano e comandano l'alimentazione del motore in funzione di queste condizioni.
Una guida molto tranquilla per lungo tempo potrebbe rendere pigro e poco reattivo il motore (almeno da quanto ho letto e sentito).
La prova che sicuramente farò al più presto (magari questo weekend), è resettare la centralina ECU semplicemente togliendo alimentazione (staccando la batteria) per parecchie ore (sembra che servano almeno 10 - 12 ore per scaricare i vari condensatori a tampone).
In questo modo dovrebbe "dimenticare" il vecchio stile di guida e apprendere nuovamente come la prima volta.
Questa è tutta teoria, qualcuno ha provato? Faccio io da cavia?
Prima di quest'auto avevo una Ford Focus TDci 1.6 115CV, nonostante fosse un turbo diesel l'accelerazione non era un gran che, potevi anche pestare a fondo l'acceleratore ma la potenza veniva erogata molto progressivamente, quindi i sorpassi te li dovevi organizzare.
Ho installato un dispositivo chiamato "Pedalbox" connesso tra il sensore del pedale e la centralina (nessuna modifica e facilmente rimuovibile), le cose sono cambiate di brutto, impostandolo al massimo delle prestazioni l'auto è scattante e reattiva, anche in 6a marcia sorpassi senza nessuna difficoltà.
La nostra "tartarugona" ha 120 cavalli nascosti da qualche parte (non ho capito dove però), forse un "aiutino" la renderebbe meno noiosa.
Forse il GPL è un ostacolo all'eventuale risveglio con centraline aggiuntive, ma ho visto in giro accessori che dicono di essere compatibili anche con GPL:
Tipo questo, sarei tentato di provare ma mi piacerebbe sentire qualcuno che ha già avuto esperienze in merito o commenti e consigli.
Grazie.
Post automatically merged:
Che poi c'è da dire che probabilmente parte della "tartarugaggine" dell'auto potrebbe anche dipendere da come ha imparato basandosi sullo stile di guida dell'autista...
Da anni tutte (o quasi) le ECU sono di tipo "adattivo" apprendono quindi i dati che ricevono da tutti i sensori compreso il pedale dell'acceleratore, calcolano e comandano l'alimentazione del motore in funzione di queste condizioni.
Una guida molto tranquilla per lungo tempo potrebbe rendere pigro e poco reattivo il motore (almeno da quanto ho letto e sentito).
La prova che sicuramente farò al più presto (magari questo weekend), è resettare la centralina ECU semplicemente togliendo alimentazione (staccando la batteria) per parecchie ore (sembra che servano almeno 10 - 12 ore per scaricare i vari condensatori a tampone).
In questo modo dovrebbe "dimenticare" il vecchio stile di guida e apprendere nuovamente come la prima volta.
Questa è tutta teoria, qualcuno ha provato? Faccio io da cavia?
Ultima modifica: