Gyus80
Utente famoso
- Registrato
- 29 Settembre 2018
- Messaggi
- 5.718
- Punteggio reazioni
- 127
- Provincia
- NO
- Kia
- Cee'd Sportswagon
- Anno
- 2008
In vista di nuovi acquisti stavo facendo un bilancio di oltre 10 anni a bordo di vetture a marchio kia.Negli anni per svariati motivi ho avuto la possibilità di guidare ben 5 vetture diverse e sinceramente devo dire che ho constatato sostanziali differenze produttive anche tra modelli identici sulla carta.
Porto l esempio della mia rio del 2012 e di quella del 2014 di mia moglie.Tralasciamo gli allestimenti che cambiano(entrambi intermedi ma di nomi diversi)e parliamo della meccanica.
La rio 2012 ha in sintesi:
-frizione scattosa e rumorosa;
-servosterzo troppo leggero;
-pedale del freno poco sensibile e frenata da schiacciar con piu forza;
-sospensioni morbide che fan saltellare leggermente il c**o sui canaletti sui ponti;
-gomme che si sono sbriciolate e riempite di taglietti e tocchi che partivano via.
La Rio del 2014 invece:
-la frizione ad oggi é fluida e leggera;
-il servosterzo é della giusta durezza e rende la vettura precisa in inserimento;
-il pedale del freno é molto sensibile e reattivo e basta sfiorarlo per inchiodare;
-Le sospensioni assorbono le asperità dando un buon confort e stabilità;
Le gomme non presentano ad oggi segni di invecchiamento anomalo.
Detto questo senza entrare nel merito degli interni dove le differenze ci sono anche li mi chiedo semplicemente quale é realmente il valore e la qualità reale delle vetture a marchio kia se quello della prima vettura o della seconda...ok le migliorie,ma mi pare di guidate due vetture completamente diverse.Questa riflessione mi da da pensare in ottica acquisto futuri.
Porto l esempio della mia rio del 2012 e di quella del 2014 di mia moglie.Tralasciamo gli allestimenti che cambiano(entrambi intermedi ma di nomi diversi)e parliamo della meccanica.
La rio 2012 ha in sintesi:
-frizione scattosa e rumorosa;
-servosterzo troppo leggero;
-pedale del freno poco sensibile e frenata da schiacciar con piu forza;
-sospensioni morbide che fan saltellare leggermente il c**o sui canaletti sui ponti;
-gomme che si sono sbriciolate e riempite di taglietti e tocchi che partivano via.
La Rio del 2014 invece:
-la frizione ad oggi é fluida e leggera;
-il servosterzo é della giusta durezza e rende la vettura precisa in inserimento;
-il pedale del freno é molto sensibile e reattivo e basta sfiorarlo per inchiodare;
-Le sospensioni assorbono le asperità dando un buon confort e stabilità;
Le gomme non presentano ad oggi segni di invecchiamento anomalo.
Detto questo senza entrare nel merito degli interni dove le differenze ci sono anche li mi chiedo semplicemente quale é realmente il valore e la qualità reale delle vetture a marchio kia se quello della prima vettura o della seconda...ok le migliorie,ma mi pare di guidate due vetture completamente diverse.Questa riflessione mi da da pensare in ottica acquisto futuri.