• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

CEED nuovo modello 2025

Ho letto questa notizia, per chi avesse interesse:


L'articolo parla di similitudini con la Kia k4 in vendita negli USA. Ed in effetti, vedendo la k4 ed il muletto l'anteriore dovrebbe essere uguale.
Il retro invece dovrebbe avere la stessa linea della k4 (con gli occhi scesi) ma senza coda.


A me, a prima vista, se fosse così, non piacerebbe molto.

Chissà se xceed e proceed seguiranno il nuovo corso CEED oppure se usciranno da catalogo.
 

Allegati

  • kia-al-debutto-kia-k4-2025-450.png
    kia-al-debutto-kia-k4-2025-450.png
    332,1 KB · Visite: 29.452
essendo in prima pagina, il mio occhio si sta assuefacendo alla nuova ceed.... quasi non mi sembra male...
 
Bellissima ma è eccezionale ! linea accattivante e sportiva come piace a me ,i cerchi sono un pò troppo grosse a mio avviso ma per il resto rimango senza parole . 😍
 
La conformazione dei fari ...chi ha copiato chi ? La vettura cinese è stata ufficializzata nel 2019 e presentata nel 2020.
 

Allegati

  • Hengchi_5_001.webp
    Hengchi_5_001.webp
    211 KB · Visite: 65
La conformazione dei fari ...chi ha copiato chi ? La vettura cinese è stata ufficializzata nel 2019 e presentata nel 2020.
Ormai è tutto un copia e incolla ed i cinesi ormai hannon la lead dell'automotive.
 
Ho appena dato un'occhiata al sito Kia.... Mi sembra di capire che quella che pensavamo essere la nuova ceed, sia stata messa sul mercato come EV4, quindi solo elettrica.
Presumo quindi che l'attuale xceed rimanga quella attualmente in commercio con propulsore HEV...e che un giorno, venga semplicemente cassata dalla produzione.
Ho inoltre visto che l'unico modello PHEV sia rimasto la Niro...e la Sorento (davvero di nicchia come auto)... Peccato davvero, visto che le plugin a mio avviso sono la scelta più intelligente vista l'infrastruttura e tecnologia di ricarica ancora acerba.
 
La plug-in ? Perché sarebbe la scelta più intelligente?
 
La plug-in ? Perché sarebbe la scelta più intelligente?
In città hai i vantaggi dell'EV, ed in Viaggio non hai la menata di pianificare ricariche, attendere ore negli autogrill etc... Oggi fanno modelli che hanno fino a 100km di autonomia EV... (Quindi reali saranno un 80/90).

A meno di cambi significativi nella tecnologia delle batterie o ricarica, io continuerò con plugin...
 
Peso dell'automobile plug in con una batteria incorporata rispetto ad una ibrida ??? Di quanto ne so io una batteria plug in si aggira tra 150 / 200 kg. Capisco in città ma in autostrada la migliore???
 
Miti...se fai 50000km all'anno ti prendo un diesel...
Ma se come molti fai due/tre viaggi in un anno e poi circoli in città.... Plugin tutta la vita.
 
Non lo so... La mia percorrenza solo "da lavoro" 50 km al giorno con 40 di autostrada... no mi convince sinceramente... Ad esempio 35k euro la kuga termica... 44 la plug in... Il vantaggio sarebbe??? No mi convince una zavorra del genere da trainare ogni giorno.
 
Miti...se fai 50000km all'anno ti prendo un diesel...
Ma se come molti fai due/tre viaggi in un anno e poi circoli in città.... Plugin tutta la vita.
Confermo e aggiungo, anche se mi faccio un viaggio al sabato e domenica con quello che ho risparmiato durante la settimana...50km al giorno (tutti i giorni) con 0,85 €, neanche con il diesel che avevo prima spendevo così poco.
 
Ho preso l'esempio della Ford semplicemente perché è uscito nel Chrome per primo. A 9000 euro di deferenza al prezzo di oggi mi faccio oltre 5.500 litri di benzina. Se mai dovrei... rettifico... quando passerò ad una vettura "col filo" nel modo più sicuro non avrà sotto anche un motore termico. Ma c'è ancora tempo per pensare a questo... di sicuro non sarà europea ma assolutamente made in Cina. Nel caso delle vetture elettriche sono anni luce avanti rispetto a tutti gli altri, meno la Tesla ma che la trovo invecchiata male . Fatto un bel giro sulla BYD Seal AWD tre giorni fa... semplicemente impressionante, che roba ragazzi. Il venditore ...ci ha provato pure, gli incentivi più la mia ceed ... fermato subito prima di dire la cifra ... non ha la "one pedal" , per me essenziale in una elettrica. Dopo la Ceed comunque sarà una vettura di questa casa che prenderà il suo posto. Salvo imprevisti... ovviamente... ancora un 3 / 4 anni max con la Ceed. Così finisco anche di pagare la Picanto.
 
Quando comprai la Niro la plugin costava circa 8000 € in più. A conti fatti non mi conveniva infatti ho preso la hev. Sono passati 7 anni e mezzo, guardando spritmonitor dove ho segnato tutti i rifornimenti fatti, ho speso 4500€ di benzina, quindi ci avrei rimesso e non pochi soldi. La prossima sarà elettrica anche se conto di tenere la Niro ancora fino alla pensione ( mia) che se non cambiano di nuovo le regole potrebbe essere fra 6 anni
 
Quando comprai la Niro la plugin costava circa 8000 € in più. A conti fatti non mi conveniva infatti ho preso la hev. Sono passati 7 anni e mezzo, guardando spritmonitor dove ho segnato tutti i rifornimenti fatti, ho speso 4500€ di benzina, quindi ci avrei rimesso e non pochi soldi. La prossima sarà elettrica anche se conto di tenere la Niro ancora fino alla pensione ( mia) che se non cambiano di nuovo le regole potrebbe essere fra 6 anni
Infatti, le plug-in con 8-10k euro in più nel prezzo dell'ibrida non l'ho mai vista tanto sensata.
 

Ultimi messaggi

Statistiche del sito

Discussioni
22.520
Messaggi
394.711
Membri
16.895
Ultimo iscritto
Salvuz
Indietro
Alto Basso