sidewinder
Utente ben noto
- Registrato
- 7 Ottobre 2014
- Messaggi
- 928
- Punteggio reazioni
- 182
- Provincia
- AN
- Kia
- Rio
- Anno
- 2014
Salve a tutti ragazzi, ho 32 anni vivo in famiglia e la seconda macchina di casa (quella che usiamo io e mia madre) si e' rotta ed e' da buttare perche' vecchia (golf del 95) e si sono oramai accumulate tante cose da riparare.
Siamo oramai indirizzati sulla rio solo che c' e' l' indecisione tra gpl e diesel. Benzina esclusa. I km. sono sui 15 mila l' anno con la possibilita' che in futuro io trovi un lavoro che mi porti a fare un po' di strada (escluso per almeno una decina di mesi da adesso).
Di 3 concessionari sentiti 2 consigliano il diesel, 1 il GPL. I tratti normalmente sono 5 km. al giorno di periferia prima di arrivare in citta' mentre io nel weekend faccio qualche giretto piu' lungo, molto variabile.
Sinceramente sono orientato sul diesel perche' la moglie di un mio amico che deve tenere l'auto fuori (la nostra starebbe in garage) ha fatto 2 anni e mezzo fa la crdi perche' doveva fare si' poca strada per andare al lavoro (3 km quattro volte in quanto pranza a casa) ma col fatto che teneva l'auto fuori, considerando inverno ed autunno, ed abitando in una vallata anche piuttosto fredda, probabilmente avrebbe fatto il percorso a benzina per lunghi tratti di quel breve spostamento (quasi sicuro tutte le mattine andata e ritorno a pranzo d'inverno, il motore sarebbe stato caldo solo dopo il pranzo in quanto la pausa pranzo dura un' oretta abbondante).
Va be' comunque in due anni e mezzo e piu' di 30000 km mai un problema con il fap, anzi e' contentissima dei consumi e dell'affidabilita'. Ovviamente ogni tanto qualche viaggetto lo fanno (coppia sposata con un figlio, il mio amico ha la 207 gpl ma usano la rio).
Torniamo a noi, o meglio a me, probabilmente credo di spuntare lo stesso prezzo sia per la crdi che per la gpl entrambe active. Ovvero 12 mila E con rottamazione. Com'e'?
A livello di costi fissi (bollo, assicurazione etc.) come siamo messi?
E soprattutto la manutenzione, e' vero che il crdi ha il tagliando ogni 2 anni ( o 30mila km) e il GPL ogni anno? Alcuni mi hanno detto cadenza annuale o di 15 mila km. anche per il diesel...boh
I tagliandi hanno lo stesso prezzo? La GPL necessita di qualche accorgimento in piu'? (filtri se il GPL non e' pulitissimo, revisione bombole o cose del genere?
Sui consumi ovvero il prezzo alla pompa, considerando il GPL a 0.72 e il diesel a 1.5 ho fatto tanti conti e, dati consumi alla mano, ho calcolato un leggero risparmio col gpl.
Calcoli spannometrici alla mano:
siamo sui 65 euro (GPL e 10 euro di benzina) ogni 1000 km col GPL (col GPL a 0.72)
consumo stimato preso da qui: http://lamiakiario2013.jimdo.com/3-4-14-aggiornamenti-sui-consumi/
mentre col gasolio calcolando 22 km con un litro (preso dalla mia amica) siamo a 68 (gasolio a 1.5)
Circa 3 euro ogni mille km., risparmio di circa 45 euro all' anno con 15 mila km
Magari con una guida accorta, cosa che la mia amica non mi pare abbia particolarmente, si possono anche superare i 22 km litro con la crdi e avvicinarsi al misto indicato su quattroruote di 4 litri per 100 km ossia 25 km/litro? In quel caso risparmierei col gasolio alla pompa per assurdo.
Cosa dire...attendo consigli grazie
Siamo oramai indirizzati sulla rio solo che c' e' l' indecisione tra gpl e diesel. Benzina esclusa. I km. sono sui 15 mila l' anno con la possibilita' che in futuro io trovi un lavoro che mi porti a fare un po' di strada (escluso per almeno una decina di mesi da adesso).
Di 3 concessionari sentiti 2 consigliano il diesel, 1 il GPL. I tratti normalmente sono 5 km. al giorno di periferia prima di arrivare in citta' mentre io nel weekend faccio qualche giretto piu' lungo, molto variabile.
Sinceramente sono orientato sul diesel perche' la moglie di un mio amico che deve tenere l'auto fuori (la nostra starebbe in garage) ha fatto 2 anni e mezzo fa la crdi perche' doveva fare si' poca strada per andare al lavoro (3 km quattro volte in quanto pranza a casa) ma col fatto che teneva l'auto fuori, considerando inverno ed autunno, ed abitando in una vallata anche piuttosto fredda, probabilmente avrebbe fatto il percorso a benzina per lunghi tratti di quel breve spostamento (quasi sicuro tutte le mattine andata e ritorno a pranzo d'inverno, il motore sarebbe stato caldo solo dopo il pranzo in quanto la pausa pranzo dura un' oretta abbondante).
Va be' comunque in due anni e mezzo e piu' di 30000 km mai un problema con il fap, anzi e' contentissima dei consumi e dell'affidabilita'. Ovviamente ogni tanto qualche viaggetto lo fanno (coppia sposata con un figlio, il mio amico ha la 207 gpl ma usano la rio).
Torniamo a noi, o meglio a me, probabilmente credo di spuntare lo stesso prezzo sia per la crdi che per la gpl entrambe active. Ovvero 12 mila E con rottamazione. Com'e'?
A livello di costi fissi (bollo, assicurazione etc.) come siamo messi?
E soprattutto la manutenzione, e' vero che il crdi ha il tagliando ogni 2 anni ( o 30mila km) e il GPL ogni anno? Alcuni mi hanno detto cadenza annuale o di 15 mila km. anche per il diesel...boh
I tagliandi hanno lo stesso prezzo? La GPL necessita di qualche accorgimento in piu'? (filtri se il GPL non e' pulitissimo, revisione bombole o cose del genere?
Sui consumi ovvero il prezzo alla pompa, considerando il GPL a 0.72 e il diesel a 1.5 ho fatto tanti conti e, dati consumi alla mano, ho calcolato un leggero risparmio col gpl.
Calcoli spannometrici alla mano:
siamo sui 65 euro (GPL e 10 euro di benzina) ogni 1000 km col GPL (col GPL a 0.72)
consumo stimato preso da qui: http://lamiakiario2013.jimdo.com/3-4-14-aggiornamenti-sui-consumi/
mentre col gasolio calcolando 22 km con un litro (preso dalla mia amica) siamo a 68 (gasolio a 1.5)
Circa 3 euro ogni mille km., risparmio di circa 45 euro all' anno con 15 mila km
Magari con una guida accorta, cosa che la mia amica non mi pare abbia particolarmente, si possono anche superare i 22 km litro con la crdi e avvicinarsi al misto indicato su quattroruote di 4 litri per 100 km ossia 25 km/litro? In quel caso risparmierei col gasolio alla pompa per assurdo.
Cosa dire...attendo consigli grazie

Ultima modifica: