alex karo
Utente attivo
- Registrato
- 8 Agosto 2022
- Messaggi
- 389
- Punteggio reazioni
- 122
- Provincia
- PR
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2022
Buonasera a tutti,
apro questo topic per confrontarmi con voi circa la comodità dei sedili, in particolare quello del conducente, presenti sugli allestimenti GT-Line / GT-Line Plus.
Intanto, a titolo esemplificativo, pubblico due foto che ritraggono quello del conducente:
Premesso, come ben visibile, che seppur belli non si tratta di veri sedili sportivi, tipo quelli presenti su infiniti modelli di Bmw, Audi, VW, Seat, Peugeot, Ford, Renault, ecc. ecc., ma di "normali" sedili che, vista la forma larga, dovrebbero garantire notevole comfort.
Ora: io l'auto non l'ho ancora fra le mani e chissà quando arriverà! Ma quelle volte che ci sono salito sopra, per studiare bene gli interni o per effettuare il test drive, non mi hanno dato l'impressione di essere molto confortevoli...anzi! La zona lombare dello schienale del sedile è abbastanza dura come imbottitura e spinge un pò troppo contro la schiena, dando una fastidiosa sensazione di durezza.
E' stata solo una mia cattiva/errata impressione o qualcun altro di voi riscontra ciò nell'utilizzo quotidiano?
Chiedo questo in quanto, nonostante la giovane età, soffro di problemi e dolori alla schiena, questi ultimi molto accentuati da sedute e schienali non confortevoli.
Già in passato ho scelto un'auto che aveva dei pessimi sedili (Opel Astra J del 2011) e per la disperazione l'ho cambiata, tanto erano scomodi nei medi/lunghi tragitti.
Spero di non aver nuovamente questa sfortuna!
apro questo topic per confrontarmi con voi circa la comodità dei sedili, in particolare quello del conducente, presenti sugli allestimenti GT-Line / GT-Line Plus.
Intanto, a titolo esemplificativo, pubblico due foto che ritraggono quello del conducente:
Premesso, come ben visibile, che seppur belli non si tratta di veri sedili sportivi, tipo quelli presenti su infiniti modelli di Bmw, Audi, VW, Seat, Peugeot, Ford, Renault, ecc. ecc., ma di "normali" sedili che, vista la forma larga, dovrebbero garantire notevole comfort.
Ora: io l'auto non l'ho ancora fra le mani e chissà quando arriverà! Ma quelle volte che ci sono salito sopra, per studiare bene gli interni o per effettuare il test drive, non mi hanno dato l'impressione di essere molto confortevoli...anzi! La zona lombare dello schienale del sedile è abbastanza dura come imbottitura e spinge un pò troppo contro la schiena, dando una fastidiosa sensazione di durezza.
E' stata solo una mia cattiva/errata impressione o qualcun altro di voi riscontra ciò nell'utilizzo quotidiano?
Chiedo questo in quanto, nonostante la giovane età, soffro di problemi e dolori alla schiena, questi ultimi molto accentuati da sedute e schienali non confortevoli.
Già in passato ho scelto un'auto che aveva dei pessimi sedili (Opel Astra J del 2011) e per la disperazione l'ho cambiata, tanto erano scomodi nei medi/lunghi tragitti.
Spero di non aver nuovamente questa sfortuna!