• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Consumi Sportage NQ5 Hybrid 1.6 T-GDI 2WD/4WD

Buongiorno, come consumi extraurbani e urbani confermo che si può arrivare a 19-20km/l senza problemi, questo grazie alla parte EV perché se dovesse andare solo a benzina sarebbe un disastro. Mentre in autostrada a 130km/h non segna più dei 10km/l , infatti va solo a benzina e la parte EV non entra mai. Non capisco come alcuni dicono che riescono a fare i 17 in autostrada.... La mia è una my25
 
120 e 130 fa una grande differenza. Sembra ottimizzata per i 120...
 
A qualsiasi velocità a benzina fa sempre massimo 10km/l anche se vado ai 120 oppure ai 90 o addirittura ai 30, non riesco a vedere consumi migliori. Qualcuno ha la hev my25 Pier capire se è così per tutti?
 
Nel misto urbano-extra raggiungo i 19km/litro. In autostrada più di 14/15 non riesco a fare. Ma la parte elettrica, anche se in piccola dose, entra anche in autostrada. Piede leggero, mi raccomando: se pesante o a scatti "beve" parecchio
 
A qualsiasi velocità a benzina fa sempre massimo 10km/l anche se vado ai 120 oppure ai 90 o addirittura ai 30, non riesco a vedere consumi migliori. Qualcuno ha la hev my25 Pier capire se è così per tutti?
Prova a mettere in Sport. La mia in autostrada quando viaggio a 130/135 km/h va meglio in sport che in eco. Forse la taratura della mappa in quella modalità é piú efficiente in autostrada a quell" andatura.
 
A qualsiasi velocità a benzina fa sempre massimo 10km/l anche se vado ai 120 oppure ai 90 o addirittura ai 30, non riesco a vedere consumi migliori. Qualcuno ha la hev my25 Pier capire se è così per tutti?
Questione di piede. L'acceleratore va sfiorato. Questione di occhio. Se sai che devi fermarti, molla del tutto e vai per inerzia fino a fermarti.
Basta non guidare alla milanese, arrivando nel sedere di quello davanti per poi inchiodare...
 
Salve, sono tentato di sfruttare l’offerta tasso zero per passare alla Sportage da Niro HEV.
Nel modello HEV le palette al volante permettono di impostare la rigenerazione della batteria?
A parte i consumi più alti, ci sono altri elementi da considerare?
 
Le palette servono per gestire il motore termico: usandole non si spegne mai e di conseguenza non va in modalità elettrica. Le trovo abbastanza inutili su una full hybrid concepite in questo modo. Sui consumi ti porto la mia esperienza dopo un anno e quasi 30 mila KM sono di circa 18,5 km/l con percorsi 20% autostrada, 50% extraurbano, 10% urbano, dipende ovviamente da come la guidi ma venendo da una Niro credo che sappia già tutto.
 
Il mio contributo alla discussione. Ad agosto 24 e ad aprile 25 ho fatto due viaggi in Olanda percorrendo quasi intetramnete la rete stradale di italia, svizzera, germania e olanda la prima volta, italia svizzera, francia, belgio lussembburgo e olanda la seconda.
Entrambe le volte ho azzerato il cumulativo e fotografato al rientro, e ve lo propongo.
in queli luoghi, a parte la germania che ha dei tratti senza limiti di velocità (non sono mai andato oltre 130, o quasi) il resto i limiti sono tra 100 (olanda) e 130 italia, con molti tratti dove scendono a 80, soprattutto svizzera e germania e olanda, raramente meno. Comunque
posto le due foto, fatte al diplay dell'auto, subito dopo il rientro, a voi le riflessioni
Aggiungo che il viaggio di andata molto carico in entrambe le situazioni mentre la prima volta in due con poco bagaglio al rientro e la seconad volta invece, in 5 col bagaglio di 5, quindi a pieno carico, e si evince dai consumi.
Primo viaggio
1750442240686.webp


secondo
1750442296127.webp
 
Le palette servono per gestire il motore termico: usandole non si spegne mai e di conseguenza non va in modalità elettrica. Le trovo abbastanza inutili su una full hybrid concepite in questo modo. Sui consumi ti porto la mia esperienza dopo un anno e quasi 30 mila KM sono di circa 18,5 km/l con percorsi 20% autostrada, 50% extraurbano, 10% urbano, dipende ovviamente da come la guidi ma venendo da una Niro credo che sappia già tutto.
Beh, sono utili per sfruttare il freno motore e usare meno il freno a pedale, specialmente in montagna.
 
Sulla Niro puoi impostare anche il livello di generazione della frenata che ricarica la batteria, in extraurbano e sopratutto montagna non tocco mai il freno con una guida predittiva .
Mi pare di capire che sulla sportage hev non c’è questa modalità
 
Indietro
Alto Basso