Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Allora non ci capiamo: non è questione di inquinamento, vedi cosa ho scritto sopra. Niro Urban e Niro Style, stessa auto stesso motore stesso tutto, a parte i sedili un po'più belli, il navigatore e qualche altro dettaglio da poco. La Urban non può montare il traino la Style si, perché? Perché sulla Style hanno messo ammortizzatori rinforzati e freni maggiorati rispetto all'altra versione. Sono scelte aziendali, quando si compra bisogna guardare bene
Questa è la risposta di Kia ….scandaloso ????
“ non è possibile rilasciare il nullaosta richiesto poiché il veicolo non è adatto al traino e quindi non è possibile montare il gancio traino.”
Non è mica una mancanza di Kia, io quando trainavo mi informavo più che bene relativamente alle possibilità/capacità dell'auto che mi interessava.
Ed ho sempre utilizzato macchine con grossi turbodiesel e trazione posteriore ... altro che macchinette ibride ...
O.K. ma il problema permane.
E faresti tutto il casino del gancio di traino ... per un semplice portabiciclette?!
Direi che esistano sistemi più snelli per caricare le bici, senza bisogno di "sventrare" la macchina, mah.
Ora siamo all'assurdo..... come se si sia di fronte a auto realizzate col cartone pressato.... giusto per fare un esempio:
La mia CEED sw ha 16 ql. di traino che sommati alla massa dell'auto a momenti richiederebbe la patente C -non so le sigle attuali, ma quando ho preso la patente sopra i 35 ql. occorreva la c per poter condurre mezzi di questo peso e oltre- la CEED ha un assetto molto ribassato e quando aggancio il rimorchio con due moto sopra (siamo abbondantemente sotto i 4 ql di massa rimorchiata) e in bauliera carico la borsa con l'abbigliamento, la cassetta degli attrezzi e ricambi e due trolley, sono colo sedere per terra...... tanto che sto cercando un set di molle con K maggiore per sostenete meglio il peso che traino e per evitare grattate sull'asfalto ogni volta che prendo un dosso o cunetta.....Ora con un auto così assettata danno tutta quella capacità di traino e su altri modelli di auto negano la capacità di traino?Per me è follia..... Comunque sempre quando ho acquistato una nuova auto, mi sono sempre sincerato della capacità di traino, anche perché fino a qualche anno fa rimorchiavo un carrello porta imbarcazioni che a pieno carico arrivava a 14 ql. e sarei curioso di agganciare qualcosa di simile alla mia CEED con assetto tendente al basso per vedere quanto si abbassa.....
n.b. sia quando trainavo il carrello porta imbarcazioni, sia adesso che traino un rimorchietto, ho sempre verificato che in assetto di marcia il peso gravante sul gancio non sia superiore ai 50-60 kg, considerando che viene indicato come peso massimo 70 kg, sia sull'attuale KIA, sia sull'auto che precedentemente trainava il porta imbarcazioni.....
Ora io non ricordo che modello di porta bici Thule da gancio di traino possiedo, ma con una sola ebike da 22kg, per prima cosa la devo assicurare al porta bici oltre che con le staffe in dotazione, anche con due cinghie che uso per fissare le moto sul carrello, inoltre ho realizzato due tiranti in alluminio che fisso ai ganci laterali che sono sulle traverse..... altrimenti la bici non la vedo stabile .....
Post automatically merged:
Forse per un gancio di traino diventa oltremodo gravoso avere quel peso a sbalzo che in molti casi di venta importante....
Questa è la risposta di Kia ….scandaloso ????
“ non è possibile rilasciare il nullaosta richiesto poiché il veicolo non è adatto al traino e quindi non è possibile montare il gancio traino.”
forse a Gianluca71 hanno dato un'informazione sbagliata all'acquisto, dal sito non è molto chiara la cosa
sul listino 2022 la massa rimorchiabile è prevista, probabilmente in fase di montaggio installano/modificano qualcosa, visto che
scrivono "con predisposizione". sul configuratore della PHEV, però non è presente neanche come optional, mentre è selezionabile
sulle altre motorizzazioni
Salve a tutti! Io ho montato da poco il gancio di traino sulla mia xceed e sono in attesa per l'omologazione. Ho controllato nel libretto e al punto O.1 viene riportato 1500 ma al punto O.2 non viene scritto nulla, adesso io non so se va bene così oppure deve esserci scritto pure qualcosa al punto O.2, voi cosa ne pensate?
Dipende dal tipo di rimorchio che attacchi : nelle nostre auto puoi collegare solo un rimorchio di tipo frenato per una massa complessiva scritta nella voce O1.
La differenza fra rimorchi la puoi trovare qui:
Quali sono le differenze sostanziali tra un rimorchio frenato ed uno senza freni? Riassumiamo qui di seguito le differenze pratiche tra un rimorchio frenato ed uno senza freni. Un rimorchio FRENATO permette di sfruttare tutta la massa rimorchiabile dell'auto. Il percorso di frenata è più corto...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.