Rosso Antico
Utente famoso
- Registrato
- 1 Marzo 2016
- Messaggi
- 11.195
- Punteggio reazioni
- 6.166
- Provincia
- FG
- Kia
- Cee'd
- Anno
- 2014
Leica serie M del 1937 con obbietivi...meravigliosa!
Fantastico!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Leica serie M del 1937 con obbietivi...meravigliosa!
Sono stato tentato più volte nel metterla in vendita ma è sempre li con meFantastico!![]()
...ma che sei, matto?!?!?Sono stato tentato più volte nel metterla in vendita ma è sempre li con me![]()
A volte direi anche di si ahahahhah, dovrei trovare le pellicole per quella macchina usa un formato non comune....ma che sei, matto?!?!?![]()
dovrei trovare le pellicole per quella macchina usa un formato non comune.
... io in parte ci lavoravo con la reflex, quindi nel mio caso significa:Mi unisco al gruppo degli "impolverati" con una Canon EOS 400D, 18-55 di base più un Tamron 70-300 non stabilizzato
Devo però ammettere che ogni tanto ne sento la mancanza, tutto quel smanettare nelle impostazioni, filtri, polarizzatori e cavalletti aveva un suo perchè
Occhio che sui social vige la regola che una volta postata la foto perdi la paternità e possono usarla per "terzi fini" nel senso di visibilità, pubblicità o spam.... come preferisci intenderla.Non avrei problemi a condividere foto di paesaggi, ma per i ritratti la questione è un po' più delicata. Insieme alla mia compagna abbiamo deciso di non condividere online foto di nostra figlia, stessa cosa mia sorella per i suoi figli. Ho infranto qualche volta questa regola e qualche foto l'ho pubblicata su FB (ho il profilo visibile solo agli amici e non aggiungo nessuno se non conosco di persona). Qualche iscritto del forum mi aveva chiesto l'amicizia su FB e forse si sarà offeso, pazienza, non posso accontentare tutti...
La fisica non è un'opinione...Lato negativo: dimensioni e peso.