Wow ragazzi, passiamo da Audi a3 con cerchi da 17 , a Niro con cerchi da 18 , a Toyota .... Sperando che Alessandro abbia preso la versione AWD del Transatlantico parliamo di 2t 4x4 automatico con cerchio da 19 e imprinta a terra da 235x55 per cui ricordiamoci sempre che :
Sul ghiaccio (che sia ghiaccio) puoi avere una URUS - una TONALE- un Impresa -o qualsiasi altra macchina con le gomme piu' premium che esistano .... se non hai le catene montate o le gomme chiodate .... fai la stessa fine di una 500 .... dritto contro una staccionata.
Io capisco che le estive siano estive e le invernali ...invernali ... ma stiamo parlando di una "macchina" che portarla a 180km/h devi essere bravo (e non parlo solo sul dritto) perchè ad impianto frenante lascia un pò desiderare quando si scalda .
Quindi riassumendo ... le 4 stagioni vanno piu' che bene anche perchè adesso non c'è piu' quella gran differenza di tecnologia ... ormai i materiali sono gli stessi, velleità sportive ripeto scordatevele, almeno con le 4 stagioni se trovi un bello sterrato per andare a fare il picnic non hai la paura che ti slittino le gomme.
e dulcis in fundo ... montare delle estive sotto un transatlantico da 2t e passa ....tra curve e rotonde ... ho le trovi con una spalla rinforzata con lastre di acciaio ...oppure ti durano una stagiane e l'altra devi comprarle nuove .
Se di serie montano le 4 stagioni ci sarà un perchè

Io monto le Falken estive che ha montato il vecchio proprietario ... e mi trovo benissimo, le ho portate sulla neve e le ho usate tutto l'inverno che quì a Trieste non è stato molto clemente ...e non mi hanno dato problemi...ma aspetto di poterle cambiare per un bel paio di 4 stagioni in modo da essere seriamente No limit