Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come ti dicevo già, io un upgrade alla phev lo farò quando aumenteranno le colonnine di ricarica in autostrada, se no lo userei solo in benzina quindi sarebbe inutile......e questo è un problema ?......
HEV è bello ma PHEV mi sa che è meglio.
Comunque intanto proverò l'Hev poi si vedrà....
Che distanze abitualmente percorri in autostrada?Come ti dicevo già, io un upgrade alla phev lo farò quando aumenteranno le colonnine di ricarica in autostrada, se no lo userei solo in benzina quindi sarebbe inutile.
E che te ne fai della ricarica di una PHEV? Ovvero per fare 1300 km quante volte e per quanto tempo ti devi fermare a ricaricare per ottenere un risparmio interessante?Anche 1300km ??
Infatti per le ferie estive/natalizie sarebbe inutile. Sarebbe meno inutile nelle gite del weekend dove faccio di solito Verona/Genova o Verona/Grosseto e ritorni. Dovrei nel caso optare per una EV, ma anche lì i tempi di ricarica sarebbero un'eternità. Ogni viaggio diverrebbe quello della speranza!E che te ne fai della ricarica di una PHEV? Ovvero per fare 1300 km quante volte e per quanto tempo ti devi fermare a ricaricare per ottenere un risparmio interessante?
Ma anche su 300-400 km la PHEV secondo me (sottolineo secondo me) non vale la spesa. Meglio la HEV.Infatti per le ferie estive/natalizie sarebbe inutile. Sarebbe meno inutile nelle gite del weekend dove faccio di solito Verona/Genova o Verona/Grosseto e ritorni. Dovrei nel caso optare per una EV, ma anche lì i tempi di ricarica sarebbero un'eternità. Ogni viaggio diverrebbe quello della speranza!
Vediamo se interviene chi ha una PHEV.Scusate se mi ripeto ma forse è sbagliato l'approccio. Le colonnine ogni 50 km se vai solo in EV ma se fai fare tutto alla gestione in automatico Full Hybrid dovresti partire con il pieno elettrico + carburante e abbassare la media dei consumi per km
A essere precisi sono 6000 € di differenza in più rispetto al top delle versioni GT-line HEV e il prezzo dell'energia elettrica è quasi raddoppiata in queste ultime settimane!!!Vediamo se interviene chi ha una PHEV.
La mia opinione è che cambi ben poco da tra PHEV e HEV su distanze di centinaia di km.
Qualcosa in più si risparmia se puoi ricaricare anche prima del viaggio di ritorno, ma, ripeto, secondo me se si deve spendere anche solo 5000 euro in più per una PHEV, quando vai a pari?
Scusate se mi ripeto ma forse è sbagliato l'approccio. Le colonnine ogni 50 km se vai solo in EV ma se fai fare tutto alla gestione in automatico Full Hybrid dovresti partire con il pieno elettrico + carburante e abbassare la media dei consumi per km
GrazieSecondo me le PHEV non si comprano con questa filosofia d'uso in mente, sono fatte per chi quotidianamente percorre pochi chilometri e caricando a giorni alterni oppure ogni giorno, a casa/box con tariffa conveniente, riesce a muoversi molto in elettrico o ibrido con batteria carica.
Con i costi delle colonnine fast una plugin è pazzia caricarla in giro, praticamente si spende più di un diesel. Senza contare che non hanno la carica veloce, in mezz'ora di sosta si caricano una manciata di km.
La media consumi la abbassi se fai viaggi che non vadano oltre il doppio dell'autonomia globale elettrica della macchina, altrimenti la vedo dura. Su una phev da 50km, se fai 300km di viaggio in autostrada, arrivi che hai consumato come un benzina puro (quintali extra di peso delle batterie da tener in conto...).
Tutto dipende dal tipo di uso. Una plugin presa per fare quotidianamente poca strada caricandola spesso a casa/lavoro, ha senso, anche se capitano un paio di viaggi più lunghi nell'anno, si ha un bel vantaggio nel quotidiano.
Di contro, una plugin presa sapendo che il suo principale utilizzo saranno lunghi viaggi autostradali, non ha senso, in questi casi bisogna ancora ricorrere al diesel, o se si ha abbastanza pazienza, al full elettrico con elevata autonomia.