niromane
Utente famoso
- Registrato
- 2 Maggio 2018
- Messaggi
- 3.726
- Punteggio reazioni
- 2.555
- Provincia
- MI
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2021
Come scrivevo nella sezione Niro, https://www.kiaclub.it/threads/niro-compass.20185/ eccomi qua per raccontare un po' come va questa mia nuova automobile.
Per il momento ho poco da segnalare. L'ho guidata per pochi km e poco tempo.
Diciamo subito che è un costoso capriccio. La Niro andava benissimo ma la Compass Trailhawk mi piaceva anche tempo fa e dopo il restyling non ho resistito.
Come va? Bene. Si sta in alto. Comoda, anche se me la aspettavo un po' più morbida sulle asperità. Proverò a diminuire la pressione degli pneumatici che comunque sono dei /60 allseason e non so quantro potranno influire due decimi di bar in meno.
In quella poca strada che ho percorso ho utilizzato la trazione elettrica. Non so ancora che dire a proposito delle prestazioni intese come accelerazione e ripresa.
Anche del cambio non posso parlare: il motore elettrico è al retrotreno e non è connesso alla trasmissione, quindi fino a che si rimane in trazione solo elettrica, niente cambi di marcia.
Consumi elettrici: per ora posso solo riportare un tragitto di 38 km dei quali 35 in autostrada e tangenziale. Velocità più o meno 100 kmh in autostrada e più o meno 80 kmh in tangenziale (me ne stavo buono buono sulla destra durante il primo giretto che non fosse i 5 minuti della prova prima dell'acquisto).
Sono arrivato a casa con 12% di batteria che sulla carta corrispondono a 6 km. Quindi in teoria quei 50 km dichiarati sembra che non siano così distanti dalla realtà.
Un difetto che però non è una sorpresa: serbatoio benzina troppo piccolo. Solo 35 litri.
Con un 1.3 da 180 CV l'autonomia potrebbe essere non soddisfacente durante i lunghi viaggi.
Ho rilevato un sistema attivo di mantenimento corsia abbastanza aggressivo. Proverò a cambiare qualche impostazione.
Lo stesso per l'anti collisione.
Ho cambiato idea su una cosa per la quale nutrivo scarso interesse: Android Auto wireless. Davvero comodo.
Amenità: telecamere 360 gradi, portellone elettrico anche senza mani (serve un piede però ? ), luci pozzanghera sotto gli specchi, audio Alpine.
Per ora basta.
Per il momento ho poco da segnalare. L'ho guidata per pochi km e poco tempo.
Diciamo subito che è un costoso capriccio. La Niro andava benissimo ma la Compass Trailhawk mi piaceva anche tempo fa e dopo il restyling non ho resistito.
Come va? Bene. Si sta in alto. Comoda, anche se me la aspettavo un po' più morbida sulle asperità. Proverò a diminuire la pressione degli pneumatici che comunque sono dei /60 allseason e non so quantro potranno influire due decimi di bar in meno.
In quella poca strada che ho percorso ho utilizzato la trazione elettrica. Non so ancora che dire a proposito delle prestazioni intese come accelerazione e ripresa.
Anche del cambio non posso parlare: il motore elettrico è al retrotreno e non è connesso alla trasmissione, quindi fino a che si rimane in trazione solo elettrica, niente cambi di marcia.
Consumi elettrici: per ora posso solo riportare un tragitto di 38 km dei quali 35 in autostrada e tangenziale. Velocità più o meno 100 kmh in autostrada e più o meno 80 kmh in tangenziale (me ne stavo buono buono sulla destra durante il primo giretto che non fosse i 5 minuti della prova prima dell'acquisto).
Sono arrivato a casa con 12% di batteria che sulla carta corrispondono a 6 km. Quindi in teoria quei 50 km dichiarati sembra che non siano così distanti dalla realtà.
Un difetto che però non è una sorpresa: serbatoio benzina troppo piccolo. Solo 35 litri.
Con un 1.3 da 180 CV l'autonomia potrebbe essere non soddisfacente durante i lunghi viaggi.
Ho rilevato un sistema attivo di mantenimento corsia abbastanza aggressivo. Proverò a cambiare qualche impostazione.
Lo stesso per l'anti collisione.
Ho cambiato idea su una cosa per la quale nutrivo scarso interesse: Android Auto wireless. Davvero comodo.
Amenità: telecamere 360 gradi, portellone elettrico anche senza mani (serve un piede però ? ), luci pozzanghera sotto gli specchi, audio Alpine.
Per ora basta.
