• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia EV5: suv elettrica a misura d’Europa

Basta leggere i post dei utenti sul argomento e capire quanto successo avrà. Ne metto un paio ..."Altro Suv mattoniforme"... "Per 30.000 si può,prendere . Questi erano i prezzi kia prima. Compensavano con l’assoluta mancanza di prestigio e di storia del brand"... "Niente di buono esteticamente" ... e in finale uno dei miei post preferiti..."Chissà nel 2036, quando questa... cosa... sarà considerata una utilitaria di modeste dimensioni, priva di dispositivi e software es-sen-zia-li! Finalmente avremo le dimensioni auree: 6x3x3x3tonn, per spostare single spaventati attraverso il barbaro, spietato ed ostile mondo esterno (tutto automatizzato), quando saranno costretti ad uscire dalle case domotizzate. Ahhh non vedo l'ora".
 
Lasciamo perdere i commenti degli utenti che scrivono su al Volante qualsiasi macchina di marca importante e non viene denigrata senza che nessuno abbia mai avuto modo di testarla.
 
Possiamo andare benissimo nel Quattroruote... si troveranno gli stessi commenti...auto care , troppo care per il nome Kia. La bellezza è soggettivo, a me non piace a te si , ci si rispetta e basta. Ma non credo che si può paragonare lo stile di pochi anni fa con lo stile dal mattone di adesso. Ona Pro rimarrà una Pro anche fra 10 anni. Come la Stinger o la Sportage di Pio. Performance? Magari si. Per quanto? 3km ? Poi si và a velocità normale come qualsiasi auto. A scusa ...si deve risparmiare energia... voi a 90 orari. E non dire che non è così , io faccio abbastanza autostrada per vederli. Tutti tassativamente nella corsia di mezzo. Sulla qualità dei post del AV ? Hai ragione abbastanza ma ci sono nel mio gruppo anche post di qualità. Molta qualità. Poi i pir...la gli trovi dappertutto.
 
Vista di fianco mi ricorda la evoque di qualche anno fa
 
Il problema maggiore è che sarà ... a partire da 50k€, di sicuro. E anche stavolta ciao,cinquanta chili per una macchina ma anche no. Ma poi voi le vedete tutte ste Kia elettriche in giro ? Voglio dire che abito in un posto dove la gente coi soldi non manca, tra Sanremo e Montecarlo: di ev6 ne avrò viste 2 e targa estera. Di ev3 una azzurra in concessionaria, per strada neppure una. Niro elettrica una modello nuovo targata francese. Ev9 una nera durante le feste di Natale con i loghi di una concessionaria, quindi era una demo. Stop. Sarà forse perché costano uno sproposito e non sono proprio uno schianto di bellezza?
 
Il problema maggiore è che sarà ... a partire da 50k€, di sicuro. E anche stavolta ciao,cinquanta chili per una macchina ma anche no. Ma poi voi le vedete tutte ste Kia elettriche in giro ? Voglio dire che abito in un posto dove la gente coi soldi non manca, tra Sanremo e Montecarlo: di ev6 ne avrò viste 2 e targa estera. Di ev3 una azzurra in concessionaria, per strada neppure una. Niro elettrica una modello nuovo targata francese. Ev9 una nera durante le feste di Natale con i loghi di una concessionaria, quindi era una demo. Stop. Sarà forse perché costano uno sproposito e non sono proprio uno schianto di bellezza?
Post automatically merged:

Io ho visto in tutti questi anni solo una come quella di @Pisia52 , poi una normale di elettriche pure...questa nuova mattonella solo col numero di targa provvisoria della concessionaria, probabilmente per la prova su strada. Nella parte di Milano ancora va bene la Sportage, stranamente o visto più Ceed seconda mano in una settimana ( una decina) che in tutti questi sei anni. Inizia andare la Picanto nuova ma difficilmente la vedi con i fari a led. Per il resto poche altre non con targhe nuove. Peccato, hanno rinunciato a un design vincente nel favore di fanali al livello delle ginocchia e design a mattone. Si poteva fare diversamente , sfruttare al massimo la crescita della credibilità acquisita durante gli ultimi anni. Magari migliorando il cambio automatico e risolvere i diversi problemi comparsi ( finestrini, impianto navigazione etc) , la storia del GPL etc. Pur troppo l' onda del Green deal le ha fregati più delle case europee ( vedi il ridimensionare di tutte le case automobilistiche europee nel riguardo delle auto elettriche). La Kia va a gonfie vele nel elettrico ? Benissimo, spero che sa ancora la sua destinazione perché se no ...
 
Ultima modifica:
Effettivamente di EV6 qui a Como non se ne vedono qualche Niro nuovo modello, EV9 un FLOP a mio avviso troppo grossa e cara care ma chi se la compra ?
Sportage modello come la mia tantissime .Personalmente non piace , Kia non ha puntato sulla bellezza con queste nuovi modelli , rispetto alle nostre e qui kia si è persa.

 
Con la serie precedente di Sportage se ne vedevano girare tante, di quelle nuove poche. Di Niro qualcuna c'era, di quelle nuove zero. Qualche Picanto ma ancora ex restyling, le altre Kia stanno a zero. Motivi? A mio parere sono veramente brutte, e mi sembra che non sia solo una mia opinione. Costano un sacco di soldi. Non hanno l'appeal di una premium. Le ultime uscite sono veramente degli scatoloni, con fari improbabili ed uno stile assurdo. Anche la stessa ev6 è abbastanza sgraziata con forme non proporzionate, linea laterale pesante, posteriore troppo alto. Infatti le vendite sono quelle che sono. E come prezzo con quei soldi la gente che può spendere compra BMW, Audi, Mercedes. Sulle elettriche non c'è storia, la model Y la fa da padrona e devo dire che col nuovo restyling è molto bella. Kia aveva trovato una sua posizione, si cominciava a ritagliare una bella fetta di mercato, aveva belle auto come Stinger,Xceed,Sportage: poi ha iniziato con questo stile assurdo e prezzi alti, non mi pare sia stata una scelta vincente
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
@still concordo in merito al modello della Niro, che anche a me non piace per niente, ma di sportage qua da me se ne vedono un bel po' girare (e non mi dispiace!), tante picanto ma del nuovo modello stanno leggermente aumentando in questo ultimo mese (a me piace anche questa).

Per quanto riguarda il prezzo concordo pienamente, sono diventate tutte care, ma non solo Kia.
 
A Roma di sportage modello nuovo ne girano a bizzeffe al contrario sono spariti i vecchi per il resto tante stonic ,picanto vecchie niro e niente altro che non conti sulle dita di una mano EV9 EV3 EV6 praticamente desaparecidos.
 
Beh la Sportage nuova alla fine è comunque una auto con una linea decente, non che mi faccia impazzire ma comunque se dovessi comprarla potrei anche farlo, anche se preferisco la cugina Tucson, tranne che per quel frontale orribile con tutte quelle luci. Ma non è un problema, la mia Niro starà ancora con me parecchio ❤️
 
Da un parte mi dispiace anche perché puntavo ad acquistare in futuro una SPORTAGE nuovo modello ma aspetterò questa attuale non mi fa impazzire la mia mi piace molto di più . Kia aveva un potenziale come linea vedete quelle precedenti linee più armoniose ed eleganti . Non per fare paragoni ma a parte kia sto vedendo in giro qui a Como molte Renault di ultima generazione una più bella dell'altra veramente Renault ha fatto passi da gigante mi piace molto la nuova Clio e la nuovissima R 5 lo vista in versione sportiva un gioiello .
 
Io credo che il massimo del design di Kia lo ha fatto con la generazione precedente di Sportage. Nella veste GT era davvero un'ottima vettura. Non ho mai capito se c'era anche la 4x4 sinceramente. Poi con la X la famiglia Ceed aveva fatto il bottino. Trainando praticamente tutto ...la Ceed è stata la più "sfigata" ma in veste della Pro molto più attraente ha venduto un bel po'. La Stonic ha riempito quel vuoto dove la gente non sa cosa comprare, una vettura piccola, media o grande perché piacciono tutte ma si deve anche guardare in tasca per via delle stramaledette bollette da pagare ogni santo mese. La Picanto ha fatto e fa ancora il suo. Una filosofia di vendita vincente. La Niro è riuscita entrare dove solo la Toyota lo ha fatto. Nel mondo dei taxi. È la è dura perché l'affidabilità deve essere al 200%. Pur troppo la Rio ha subito il "SUV/Crossover" shock. Con le vendite a picco. Ma per me davvero un ottima vettura. Con tutto il rispetto di chi oggi acquista una Kia , quel periodo non così lontano è stata per davvero qualità eccellente a un prezzo eccellente. Guardavo la Picanto nuova ieri nel parcheggio con la mia accanto... dentro la stessa vettura praticamente. Sotto il cofano lo stesso. Ovviamente ci sono i cambiamenti esterni importanti ma di qui dire che l'auto è nuova mi spiace. Almeno hanno avuto la decenza di aumentare la base solo di 1000 euro. Che è da apprezzare ad oggi , quando per un listello in più sulla carrozzeria e un tablet più grande ti dicono che è la pseudo GT e sono 5k euro in più.
Post automatically merged:

Dimenticavo la Stinger...una grande auto nata nel periodo sbagliato...AR Giulia docet...
 
Concordo con il discorso della qualità e prezzo eccellente della Kia che fu.
La mia auto costava di listino 28.800 € con vernice metallizzata, ruotino di scorta ed adas pack. Per il resto ha tutto di serie e con una qualità ottima, infatti funziona ancora tutto, se non fosse stato per quel difetto ad uno specchietto, prontamente sostituito in garanzia, non avrebbe mai visto il meccanico. Ed ha più di 7 anni. Adesso con quei soldi cosa compri in casa Kia? La Stonic mhev 100 CV costa quasi quei soldi. Il modello di Niro uguale alla mia costa 35750€ che sono ben 7000€ in più, per avere un'auto a mio parere esteticamente più brutta, con una batteria da 1,32 kWh ed una potenza di 129 CV invece che 1.43 kWh e 141 CV della versione precedente. Ah, però ha il display grande ( ma gli interni fatti con spazzatura riciclata)
 
Indietro
Alto Basso