Francesco Paolucci
Utente
- Registrato
- 17 Novembre 2017
- Messaggi
- 26
- Punteggio reazioni
- 4
- Provincia
- FR
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Qualcuno sa dirmi se oltre a quelle anteriori a led diurne si dovrebbero accendere anche quelle posteriori diurne ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non tutte le auto sono dotate di luci automatiche (e anche quando ci sono non tutti utilizzano questa funzione), quindi se il guidatore non le accende di sua spontanea volontà le luci restano spente anche in galleria!A me capita spesso di vedere auto in galleria con le luci posteriori spente,
a volte anche di sera. Non conosco il funzionamento del crepuscolare, ma
non mi sembra sia utilizzato sempre correttamente.
Sul Citroen Jumpy si accendono luci diurne anteriori e posteriori, sensore luci crepuscolare presente.Le DRL (Daytime Running Lights) sono solo sulla parte anteriore della vettura. Solo la BMW per un certo periodo (ora non ricordo gli anni) faceva funzionare i fari di coda in abbinamento alle DRL oltre che con i fari normali. Tutto ciò per evitare, nelle vetture senza controllo crepuscolare, di entrare in galleria e non essere visibili da dietro.
Siamo davvero messi male come educazione stradale io ho la patente da 47 anni ho preso due sole multe tra l'altro pure stupide una lampadina fulminata,e una per la targa sbagliata,ho fatto ricorso con testimoni e non l'ho nemmeno pagata.Devo in onesta' affermare che inizio ad avere paura quando vado per strada non per quello che faccio io ma perché non so cosa fanno gli altri.
Se viaggi in moto, ti metti le mani nei capelli per quello che combiniamo ....noi automobilisti![]()