• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL multivalvola e galleggiante GPL

ernest

Neoiscritto
Registrato
7 Agosto 2024
Messaggi
8
Punteggio reazioni
3
Provincia
RE
Kia
Sportage
Anno
2014
ciao a tutti chiedevo se la mia KIA SPORTAGE BENZ/ GPL del 2014 ha la multivalvola sul serbatoio toroidale e se il livello GPL viene misurato con un galleggiante o da un sensore ottico ,grazie a chi mi risponderà
 
ciao a tutti chiedevo se la mia KIA SPORTAGE BENZ/ GPL del 2014 ha la multivalvola sul serbatoio toroidale e se il livello GPL viene misurato con un galleggiante o da un sensore ottico ,grazie a chi mi risponderà
Mi pare sensore ottico...!!! prova a passare ad un 'Officina BRC e chiedegli conferma della misurazione livello galleggiante GPL, ma soprattutto digli che hai un'impianto GPL allo stato Liquido (LDI) , prima che ti da una risposta su un'impianto gassoso oppure ti dice che non nè vuole sentire parlare dei nostri impianti (LDI) sicuramente non avrà fatto i corsi (BRC) per il nostro impianto allo stato liquido , ciao
 
grazie per la risposta AFU 1600 , sono stato in un officina autorizzata BRC perchè ho un problema sulla segnalazione della riserva , mi suona il cicalino quando ho ancora due pallini verdi sul display e questo mi succede solo quando viaggio in autostrada nel percorso urbano tutto funziona regolarmente , mi ha detto che ha controllato tutto quello che poteva ed era tutto o.k. , non ha risolto il problema dicendo che bisognerebbe avere inserito il pc quando fa il difetto per fare una diagnosi e che il mio impianto ( LDI ) è un impianto molto sofisticato che crea strani problemi , quindi ho pagato 50 € di mano d'opera e tenuta fermo l'auto per un giorno per avere ancora il problema
 
grazie per la risposta AFU 1600 , sono stato in un officina autorizzata BRC perchè ho un problema sulla segnalazione della riserva , mi suona il cicalino quando ho ancora due pallini verdi sul display e questo mi succede solo quando viaggio in autostrada nel percorso urbano tutto funziona regolarmente , mi ha detto che ha controllato tutto quello che poteva ed era tutto o.k. , non ha risolto il problema dicendo che bisognerebbe avere inserito il pc quando fa il difetto per fare una diagnosi e che il mio impianto ( LDI ) è un impianto molto sofisticato che crea strani problemi , quindi ho pagato 50 € di mano d'opera e tenuta fermo l'auto per un giorno per avere ancora il problema
Non avevo dubbi sulle loro risposte...sofisticato il nostro impianto , non direi , sè guardi come è fatto dallo schema in allegato è molto semplice, purtroppo è stato abbandonato per vari motivi e quindi alcune Officine non lo vogliono neanche vederlo (ignoranza) come con l'avvento dell'elettronica (centraline) hanno chiuso tante Officine incapaci di aggiornarsi (studiare) le nuove tecnologie...!!! non demordere e prova ad altre Officine BRC , chiedendo prima sè hanno fatto i corsi per Impianti LDI allo stato liquido...ciao

1744110142680.webp
 
lo farò senz'altro grazie ancora
 
Ciao Ernest. Seguirò anche io la soluzione ai tuoi problemi. Ho una Kia Soul con lo stesso motore 1.6 GDI e impianto a gas LDI. Anche a me capita di sentire il cicalino di tanto in tanto e i LED verdi lampeggiano. Stavo riflettendo sul problema e credo che la soluzione sia un sensore di alta pressione difettoso, situato sul blocco FSU. Oggi ho misurato la pressione nel rail ad alta pressione usando l'app Torque PRO mentre guidavo a gas. Tutto è normale. Tra 550 e 1200 psi, anche di più. Ma questa è la pressione letta dalla centralina dell'auto con il suo sensore di pressione. La centralina dell'impianto a gas non sa quale pressione indica. Riceve informazioni dal sensore sul blocco FSU. Non so se il BRC Master a cui ti rivolgerai sarà abbastanza malleabile da accettare l'idea di "leggere" la pressione indicata dalla centralina del gas. Poi potrà confrontarla con la pressione rilevata dalla centralina dell'auto. Beh, non so se il cane sia sepolto lì, ma spero davvero che troviamo il problema. Sarei felice se condividessi la notizia quando avrai notizie. Ti auguro salute e fortuna. Mi scuso se la traduzione non è corretta. Io uso Google Translate. Sono bulgaro, ma la mia Kia è italiana. ;)
 
ciao INGILIZ al momento il problema non è stato risolto l'officina autorizzata BRC non ha la strumentazione e secondo il mio parere le conoscenze per risolvere il problema , la soluzione che mi è stata proposta è di lasciare l'auto in officina e con il meccanico alla guida dell'auto su strada quella di creare le condizioni prossime perchè si ripresenti il problema con inserito il computer leggere eventuali errori , una soluzione a mio avviso improvvisata , al momento mi tengo il problema
 
ciao INGILIZ al momento il problema non è stato risolto l'officina autorizzata BRC non ha la strumentazione e secondo il mio parere le conoscenze per risolvere il problema , la soluzione che mi è stata proposta è di lasciare l'auto in officina e con il meccanico alla guida dell'auto su strada quella di creare le condizioni prossime perchè si ripresenti il problema con inserito il computer leggere eventuali errori , una soluzione a mio avviso improvvisata , al momento mi tengo il problema
Ciao Ernest, grazie per la risposta. Continuo a monitorare il problema. Gli consiglio di controllare la pressione quando è a GPL.
Gli auguro salute e successo.
 
Indietro
Alto Basso