knightrider
Utente attivo
- Registrato
- 2 Agosto 2018
- Messaggi
- 65
- Punteggio reazioni
- 42
- Provincia
- PG
- Kia
- Stinger
- Anno
- 2018
Scusate questo messaggio ma credo che per il bene di tutti io debba riportare la mia pessima esperienza che ho avuto con l'assistenza per la mia Kia Stinger sia con l'officina Romeo Auto di Perugia e poi successivamente anche con il servizio clienti Kia Italia.
L'odissea inizia nel mese di novembre 2022 quando mi appare un segnale di avaria del sistema di inseguimento curva dei fari, il blocco del motorino avveniva in modo puramente casuale, dopo aver fatto notare all'officina che a prescindere dagli appuntamenti era il caso di fare una diagnosi nel momento in cui il problema era presente e non un giorno qualunque, riesco a far eseguire una diagnosi il 20 di novembre, per poi avere un appuntamento in officina per cercare di risolvere il problema il 21 di dicembre e sentirmi rispondere che avrebbero inviato tutto a kia italia per farsi dire cosa fare come intervento. Segnalo in quel frangente che anche il sedile del guidatore non torna più nella posizione memorizzata e mi dicono che con la sostituzione del faro avrebbero risolto anche quello.
Passiamo poi al 20 di gennaio dove non si aveva ancora nessuna risposta ed i miei problemi continuavano ad avvenire in modo saltuario.
Poi arriviamo a fine febbraio dove richiamo l'officina e mi dicono: Si ci hanno richiesto documentazione aggiuntiva e dovrei portare l'auto. Siamo così arrivati a 4 mesi per risolvere un problema "banale".
Decido quindi di aprire un reclamo presso Kia italia telefonando al servizio clienti che prende nota di tutto. Mi richiamano dopo un paio di settimane e mi dicono che hanno richiesto all'officina ulteriore materiale e che mi devono ricontattare per portare nuovamente l'auto in officina.
Passa un ulteriore mese e mezzo dove nessuno mi contatta e richiamo io quindi prima Kia italia che mi dicono che purtroppo possono solo "sensibilizzare" l'officina. Richiamo quindi l'officina che mi rimbalzano nuovamente rimandando l'appuntamento per eseguire la diagnosi.
Nel mentre mi si accende proprio oggi la spia gialla che indica tendenzialmente problemi alla sonda lambda.
Risultato: la macchina compirà 5 anni a settembre quindi uno pensa di essere tranquillo con la garanzia di 7 anni, ma poi si realizza che l'auto a 147000km e quindi fra 3000km non sarà più in garanzia e viene il dubbio: Forse tutti stanno giocando con questa cosa perché il faro di ricambio costa circa 3-5000€ e quindi meglio far scadere la "fantastica" garanzia tanto blasonata di Kia così almeno non hanno più tante rotture burocratiche?
Scusate ancora lo sfogo ma credo che così come avevo parlato benissimo della precedente officina Kia di Perugia, ora è giusto mostrare anche questi lati negativi così da tenere tutti informati.
L'odissea inizia nel mese di novembre 2022 quando mi appare un segnale di avaria del sistema di inseguimento curva dei fari, il blocco del motorino avveniva in modo puramente casuale, dopo aver fatto notare all'officina che a prescindere dagli appuntamenti era il caso di fare una diagnosi nel momento in cui il problema era presente e non un giorno qualunque, riesco a far eseguire una diagnosi il 20 di novembre, per poi avere un appuntamento in officina per cercare di risolvere il problema il 21 di dicembre e sentirmi rispondere che avrebbero inviato tutto a kia italia per farsi dire cosa fare come intervento. Segnalo in quel frangente che anche il sedile del guidatore non torna più nella posizione memorizzata e mi dicono che con la sostituzione del faro avrebbero risolto anche quello.
Passiamo poi al 20 di gennaio dove non si aveva ancora nessuna risposta ed i miei problemi continuavano ad avvenire in modo saltuario.
Poi arriviamo a fine febbraio dove richiamo l'officina e mi dicono: Si ci hanno richiesto documentazione aggiuntiva e dovrei portare l'auto. Siamo così arrivati a 4 mesi per risolvere un problema "banale".
Decido quindi di aprire un reclamo presso Kia italia telefonando al servizio clienti che prende nota di tutto. Mi richiamano dopo un paio di settimane e mi dicono che hanno richiesto all'officina ulteriore materiale e che mi devono ricontattare per portare nuovamente l'auto in officina.
Passa un ulteriore mese e mezzo dove nessuno mi contatta e richiamo io quindi prima Kia italia che mi dicono che purtroppo possono solo "sensibilizzare" l'officina. Richiamo quindi l'officina che mi rimbalzano nuovamente rimandando l'appuntamento per eseguire la diagnosi.
Nel mentre mi si accende proprio oggi la spia gialla che indica tendenzialmente problemi alla sonda lambda.
Risultato: la macchina compirà 5 anni a settembre quindi uno pensa di essere tranquillo con la garanzia di 7 anni, ma poi si realizza che l'auto a 147000km e quindi fra 3000km non sarà più in garanzia e viene il dubbio: Forse tutti stanno giocando con questa cosa perché il faro di ricambio costa circa 3-5000€ e quindi meglio far scadere la "fantastica" garanzia tanto blasonata di Kia così almeno non hanno più tante rotture burocratiche?
Scusate ancora lo sfogo ma credo che così come avevo parlato benissimo della precedente officina Kia di Perugia, ora è giusto mostrare anche questi lati negativi così da tenere tutti informati.