- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.974
- Punteggio reazioni
- 12.354
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la mia sul libretto dice solamente che viene sconsigliato l'utilizzo si catene per non rovinare i cerchi…la penso esattamente come Chiper... ma devo capire se sui miei cerchi da 17" posso montare le normali catene o se prendere quelle a ragno della Koenig
Per non danneggiare i cerchi, io uso queste "calze da neve" in materiale composito (acciaio/fibre sintetiche), omologate anche in Italia secondo la UNI 11313:viene sconsigliato l'utilizzo si catene per non rovinare i cerchi
Pienamente d'accordo, sicuramente se facessi più km su strade critiche sarei il primo a montarleMi permetto di fare notare questo: le gomme invernali, a temperature inferiori ai 6 - 7 gradi, hanno prestazioni globalmente superiori alle estive, la tenuta laterale è maggiore come anche la trazione, la frenata più corta, il disegno del battistrada essendo molto più intagliato permette un limite di acquaplaning superiore... Certo, questo è d'interesse principalmente per chi guida in zone dove gli inverni sono rigidi ma, non è solo per la neve che si dovrebbero montare coperture invernali. Le estive attuali sulla neve proprio non vanno, in pianura con molta attenzione si può ancora fare ma, non appena vengono incontrate delle pendenze anche lievi (basta un banale cavalcavia) la faccenda cambia pericolosamente (in salita l'auto si pianta, in discesa proprio non si ferma).
Come sempre, parere personale!![]()
Anche le Kleber Qadraxer sono delle buone 4season (Kleber è un marchio di Michelin)Certamente le gomme dedicate se si vive in zone dove generalmente fa freddo e nevica sono l'ideale soprattutto se si fanno molti chilometri, ma per chi abita in zone più miti e le temperature scendono sotto i 7 gradi principalmente la notte non credo siano l'ideale,anzi stando ai vari test sopra i 7 gradi sono meno efficienti delle estive, personalmente per dove vivo usavo le 4 stagioni vredestein,ed erano per me un buon compromesso, ora avendo le gomme estive in dotazione alla macchina mi sono munito di catene autotensionanti Konig, semplici da usare, se dovessi cambiare gomme opterei per queste allseason, vredestain quatrac5, Goodyear vector 2g, michelin crossclimate plus oppure l'ultima uscita Bridgestone A 005.
Ho amici che con le Pirelli han fatto brutte esperienze, alla fine anche lì come per le auto va un po' come capitaragazzi dono un Pirelli maniaco... Ho fatto brutte esperienze sulla moto con Michelin e altri marchi.... Preferisco gomme più morbide e se si consumano velocemente non è un problema, meglio spendere in gomme che in medicine....