• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Problema Filtro antiparticolato / spia motore

NOn è il problema del diesel...prima avevo una peugeot e mai avuto un problema...con molto rammarico leggo che chi possiede sportage ha questo problema...
Ho avuto rogne di rigenerazione sia con diesel BMW, sia Volkswagen. Sono troppo sofisticati ormai.
 
il problema si è presentato per il diesel con la direttiva 6D-Temp, ... le precedenti 6A 6B non hanno avuto grossi problemi.
L'ultima 6D inoltre ha sancito il passaggio al ciclo di omologazione WLTP, più "stressante" per i veicoli rispetto al vecchio NEDC.
Questo ha fatto sì che anche a parità di limiti rispetto alla precedente 6D-Temp, la vettura nel ciclo di omologazione emette più inquinanti (maggiori velocità, tempi, ecc... ) e per starci dentro... vai coi filtri...
Infatti la 6D -Temp in poi ha previsto limiti particolarmente restrittivi per gli NOx, ovvero gli ossidi di Azoto, che tipicamente sono presenti in maggior parte come inquinanti dei motori Diesel, perchè si producono a quanto mi sembra di ricordare alle alte temperature dovute alla maggior compressione dei cicli diesel, da qui maggior ricorso al ricircolo EGR , (gas di scarico che essendo inerti non partecipano alla combustione e pertanto le temp a parità di volume si abbassano in camera) e necessità di ben TRE sistemi di filtraggio (convertitore catalitico, catalizzatore ossidante (per gli NOx) e DPF (filtro antiparticolato... )
e che funzioni tutto alla perfezione devi andare per 100.000 km continuativi sempre a 3.000 giri !!!
Soprattutto su cilindrate tutto sommato piccole per un SUV come lo sportage (è 1.6) che deve sviluppare coppia a sufficienza per l'auto..... pwerchè VW il 1.6 non l'ha fatto più e quando l'ha fatto era fino a 115cv max , mentre ha messo il 2.0 a 110 cv su Golf e auto superiori... dopo l'entrata delle nuove normative? perchè se voleva stare dentro i limiti o faceva un ... "magheggio" (truffava gli esami vedi dieselgate) o proprio non ce la faceva mantenendo l'affidabilità
 
Ultima modifica:
Ciao,
quasi sicuramente DPF difettoso. Sei certo che l'hanno cambiato?
Non farti convincere dai service sulla cavolate delle percorrenze. Io gli ho detto che avrei messo a mie spese una box e condiviso credenziali per controllare le mie percorrenze se era necessario .
Io ho avuto lo stesso problema mi han fatto fare 14.000km prima di attenzionare per il problema.
Alla fine si son resi conto con la telecamera che nel lato nascosto c'era qualcosa di "discostato".
Dopo la sostituzione ho percorso oltre 2000km senza problemi.
Ciao
 
Ciao a tutti... si media faccio 100 km al giorno (percorso casa lavoro a/r).... il fap e la sonda sono stati sostituiti.. l'ADBlue l'ho rimboccato con 10 litri.... ma quello che mi lascia senza parole è che in officina no sanno più cosa fare, oltre le rigernerazioni e la sostituzione del fap e sonda... forse dovranno sostituire la centralina o riconfigurarla?
Ciao, sarà sicuramente un difetto.
Anche io come te faccio circa 100km (circa 30000KM anno) e non ho mai avuto problemi.
Ora sono a 68000Km e la rigenerazione forzata l'ho fatta solo 2 volte. Entrambe dopo un periodo di ferie in cui usavo la macchina solo per piccoli spostamenti in città.
 
ciao.. cioè l'auto in 2 mesi e 6.000km ha dovuto fargli fare due rigenerazioni FORZATE ??? non è che il sistema per qualche motivo NON ti fa (fin da nuova) le rigenerazioni automatiche e quindi si intasa e basta ? perchè faresti circa 100km/giorno di media.... sostituire il FAP non serve se la centralina non gli comanda di fare le rigenerazioni "automatiche"... che a seconda della macchina avvengono anche ogni 500-600 km.... ad esempio un indicatore potrebbe essere se in 6.000 km hai visto scendere o meno il livello dell'ADBlue .. se non è sceso (avresti dovuto consumarlo quasi tutto) vuol dire che non fa le rigenerazioni e non sarebbe il FAP, ma la centralina che le comanda (ad es un sensore che non rileva bene la differenza di pressione o di temperatura a monte e a valle del FAP, parametro che innesca le rigenerazioni "normali" )
Ciao a tutti,

gomma2408 sei sicuro che l'ADBlue interviene durante le rigenerazioni. Io non l'ho mai riempito e ho fatto 27000, il serbatoio è appena sotto la metà (vedi foto). In questi 16 mesi che ho l'auto mi si è accesa una volta la spia ci continuale a guidare ma erano circa 10 gg che facevo percorsi brevi di 4/5 Km. Credo che con 100 km al giorno salvo fare 20 accensioni il Fap non dovrebbe avere nessun tipo di problema.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-01-17 at 21.03.20.webp
    WhatsApp Image 2025-01-17 at 21.03.20.webp
    37,1 KB · Visite: 55
Buonasera, ho una Sportage 1.6 Diesel Ibrida con 13mila km, l'ho acquistata ad ottobre 2024 e l'ho dovuta portare in officina intorno ai 10mila km perché improvvisamente mi si è accesa la spia della rigenerazione FAP, ho dovuto pagare il costo per la sostituzione dell'olio motore xké mi hanno detto che quando non va a buon fine la rigenerazione il sistema di spurgo mischia olio e diesel presente nel sistema (premesso che x me è una cretinata ma ho pagato) nn sono passati 10 giorni ed ha fatto di nuovo la stessa cosa, sono tornato in officina e ho detto da subito che nn avevo intenzione di ripagare l'intervento dato che io nn facevo nulla se nn guidare. A quel punto hanno fatto la diagnostica e hanno visto che dopo che si era accesa la spia poi si era spenta come se il ciclo di pulizia fosse andato a buon fine.
Ho fatto notare che non è normale che si accende la spia e che sul loro manuale è scritto che all'accensione di tale spia bisogna portare l'auto all'officina Kia.
Mi hanno aggiornato un pseudo software che gestisce la valvola EGR che secondo loro poteva essere la causa, ma stasera tornando a casa purtroppo si è riaccesa.
Mi dite cortesemente se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e in che modo lo ha risolto? Se lo ha risolto?
Grazie
 
Spia motore accesa 15 giorni fa. Era già capitato in passato con il messaggio di errore nel sistema gestione motore e quella volta mi cambiarono una centralina. Stavolta mi hanno detto di continuare fino al tagliando in cui avrebbero fatto la diagnosi. Dopo il tagliando e con meno 549€ ( 60.000km con cambio gomme che ho giù sui cerchi ) mi hanno detto che dovevano fare una rigenerazione forzata. Riportata per la rigenerazione, fatta ma rimane spia accesa perché dicono devono cambiare un sensore che probabilmente non faceva fare la rigenerazione. Ora attendo il ricambio. Sto FAP è veramente una piaga!
 
Indietro
Alto Basso