• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Problema in salita (motore "ridotto") - Kia Niro PHEV 2020

sprizzo

Neoiscritto
Registrato
9 Novembre 2019
Messaggi
7
Punteggio reazioni
0
Provincia
CS
Kia
Niro
Anno
2019
Buonasera a tutti i Niromani del forum.
Vi segnalo una problematica che ho riscontrato (per ben 2 volte) in questo fine settimana.

Prima volta:
ero in viaggio da circa mezz'ora e stavo andando in montagna,
quindi strada in salita dopo 20 minuti di pianura.
Aria condizionata accesa ed an un certo punto mi sono reso conto che la macchina
non andava più di 80 khm/h. La batteria era al 2% (non ricordo a mia memoria di aver mai visto la batteria della mia PHEV scendere sotto il 5%)
A voglia che premevo l'acceleratore, era come se avessi impostato un limite di velocità (ovviamente non ho impostato nessun limite di velocità)
fortunatamente mi sono ricordato che questa problematica mi era successa soltanto una volta un paio di anni fa
pertanto mi sono fermato ad una piazzola di sosta: ho spento l'auto. aspettato 2 minuti. tutto apposto. la mia Niro è tornata alla normalità,
per sicurezza l'ho tirata fino a 130 khm/h ed ha reagito bene.

"Tutto è bene quel finisce bene" mi sono detto tra me e me...ci può stare che a distanza di 2 anni si ripeta una problematica strana e singolare.

Ed invece no!

Seconda volta:
il giorno dopo stavo risalendo dopo una giornata al mare di nuovo in montagna.
Stesso identico "modus operandi":
quindi strada in salita dopo 20 minuti di pianura.
Aria condizionata accesa ed an un certo punto mi sono reso conto che la macchina
non andava più di 80 khm/h. La batteria era al 2% (non ricordo a mia memoria di aver mai visto la batteria della mia PHEV scendere sotto il 5%)
A voglia che premevo l'acceleratore, era come se avessi impostato un limite di velocità (ovviamente non ho impostato nessun limite di velocità)
fortunatamente mi sono ricordato che questa problematica mi era successa soltanto una volta un paio di anni fa
pertanto mi sono fermato ad una piazzola di sosta: ho spento l'auto. aspettato 2 minuti. tutto apposto. la mia Niro è tornata alla normalità,
per sicurezza l'ho tirata fino a 130 khm/h ed ha reagito bene.



ORA VI CHIEDO:
vi è mai successo?
quale potrebbe essere la problematica?
devo fare un passaggio in officina?
oppure rischio che mi liquidano/dicano: "vabbè signore, può capitare che un auto in salita con l'aria condizionata faccia così"
ed io risponderei: "si, è possibile, ma con le auto del 1990!"


ASPETTO VOSTRI COMMENTI/ESPERIENZE/CONSIGLI

:)
 
Beh con batteria al 2% il motore era molto impegnato a caricarla, visto che veniva anche consumata anche dal condizionatore...e si perchè sulle PHEV il clima funziona con la batteria di trazione.
A me è successo salento su un passo dolomitico, eravamo anche in 4 in auto
 
Non mi sembra affatto normale che un motore con 100CV non vada a più di 80 Km/h. Tantopiù che spento e riacceso ha ripreso a funzionare normalmente.
Mi sembra più un limitatore di potenza dovuto al surriscaldamento di qualche sistema.

Buona giornata.
 
Beh con batteria al 2% il motore era molto impegnato a caricarla, visto che veniva anche consumata anche dal condizionatore...e si perchè sulle PHEV il clima funziona con la batteria di trazione.
A me è successo salento su un passo dolomitico, eravamo anche in 4 in auto
Si si, so benissimo che il clima funziona con la batteria di trazione.
Infatti è alquanto evidente quando accendi il clima:
l'autonomia in PHEV scende di 3km.
esempio: ho 50km di autonomia, accendo il clima e scende a 47km.

Ritornando sulla problematica, la tua "lettura" della situazione è plausibile,
però non trovo una risposta logica al "dopo".
Poichè io ho spento l'auto, ho aspettato 2 minuti e l'ho riaccesa e non ha più presentato il problema.
E, ovviamente, le condizioni sono rimaste simili:
- stessa strada in salita
- stessa percentuale di batteria
- aria condizionata accesa
- stesse persone in auto

Quale potrebbe essere la risposta logica al:
perchè dopo aver spento e riacceso non si è presentato più il problema?
Post automatically merged:

Non mi sembra affatto normale che un motore con 100CV non vada a più di 80 Km/h. Tantopiù che spento e riacceso ha ripreso a funzionare normalmente.
Mi sembra più un limitatore di potenza dovuto al surriscaldamento di qualche sistema.

Buona giornata.
Ho pensato la stessa cosa anche io.
Perchè il motore termico ha 104CV. Mettiamo per certo che quello elettrico non era proprio in funzione per via della scarsissima capacità della batteria, però questo motore doveva spingere di più a mio avviso.
Oppure si è andata a creare una condizione tale che il motore termico, per via di un eccessivo surriscaldamento, abbia ridotto il suo funzionamento.

Altri Niromani a cui è successo?
Altre possibili spiegazioni?

Seguo il dibattito, poichè vedo delle risposte costruttive finora :)
 
Ultima modifica:
....perchè dopo aver spento e riacceso non si è presentato più il problema?

A questa domanda non saprei rispondere, se dovesse capitarmi di nuovo provo anch'io a spegnere/riaccendere.
 
Buonasera a tutti i Niromani del forum.
Vi segnalo una problematica che ho riscontrato (per ben 2 volte) in questo fine settimana.

Prima volta:
ero in viaggio da circa mezz'ora e stavo andando in montagna,
quindi strada in salita dopo 20 minuti di pianura.
Aria condizionata accesa ed an un certo punto mi sono reso conto che la macchina
non andava più di 80 khm/h. La batteria era al 2% (non ricordo a mia memoria di aver mai visto la batteria della mia PHEV scendere sotto il 5%)
A voglia che premevo l'acceleratore, era come se avessi impostato un limite di velocità (ovviamente non ho impostato nessun limite di velocità)
fortunatamente mi sono ricordato che questa problematica mi era successa soltanto una volta un paio di anni fa
pertanto mi sono fermato ad una piazzola di sosta: ho spento l'auto. aspettato 2 minuti. tutto apposto. la mia Niro è tornata alla normalità,
per sicurezza l'ho tirata fino a 130 khm/h ed ha reagito bene.

"Tutto è bene quel finisce bene" mi sono detto tra me e me...ci può stare che a distanza di 2 anni si ripeta una problematica strana e singolare.

Ed invece no!

Seconda volta:
il giorno dopo stavo risalendo dopo una giornata al mare di nuovo in montagna.
Stesso identico "modus operandi":
quindi strada in salita dopo 20 minuti di pianura.
Aria condizionata accesa ed an un certo punto mi sono reso conto che la macchina
non andava più di 80 khm/h. La batteria era al 2% (non ricordo a mia memoria di aver mai visto la batteria della mia PHEV scendere sotto il 5%)
A voglia che premevo l'acceleratore, era come se avessi impostato un limite di velocità (ovviamente non ho impostato nessun limite di velocità)
fortunatamente mi sono ricordato che questa problematica mi era successa soltanto una volta un paio di anni fa
pertanto mi sono fermato ad una piazzola di sosta: ho spento l'auto. aspettato 2 minuti. tutto apposto. la mia Niro è tornata alla normalità,
per sicurezza l'ho tirata fino a 130 khm/h ed ha reagito bene.



ORA VI CHIEDO:
vi è mai successo?
quale potrebbe essere la problematica?
devo fare un passaggio in officina?
oppure rischio che mi liquidano/dicano: "vabbè signore, può capitare che un auto in salita con l'aria condizionata faccia così"
ed io risponderei: "si, è possibile, ma con le auto del 1990!"


ASPETTO VOSTRI COMMENTI/ESPERIENZE/CONSIGLI

:)
Io con xceed ormai mi sono "rassegnato". Quando la batteria va sotto il 4/5%, come nel tuo caso in salita diventa un chiodo... In pianura invece raggiunge pure i 130/140 ma ci arriva con calma.... Il problema sono i 105cv aspirati. Fosse stata un 140cv turbo, non ci sarebbero stati problemi.
Se sfogli tra i miei contenuti, trovi un video girato l'estate scorsa. Di seguito link. Video a pag.8. In quella circostanza, a fatica riuscivo ad andare sui 110.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Quindi, a quanto ho capito è "normale" che in salita e con aria condizionata il motore termico si sforza di più
e mette una sorta di "riduttore" alla sua potenza/velocità?

Pensavo che fosse una problematica della mia Niro, anche perchè in 5 anni (ce l'ho dal 2020)
me l'ha fatto soltanto ora
 
Purtroppo il fatto di essere ibrida crea questi problemi. Il condizionatore è elettrico e vuole un paio di CV se la batteria è scarica il generatore hsg si mangia per caricarla dal termico circa 11 CV, poi tutti gli altri servizi di bordo che sono tutti elettrici, come servosterzo, servofreno ecc. Alla fine restano una novantina di CV con un motore a ciclo Miller molto spompato, fatto per consumare poco e poco brillante, tanto non si può pretendere
 
Lo faceva anche la mia Ioniq Hybrid e lo fa ora la mia kia phev... Forse aiuta un po', conoscendo in anticipo la strada, mettere, prima che arrivi il tratto più impegnativo, il cambio in sport
 
Esatto, quello che faccio io con la mia X.
Es. se vado in montagna, appena uscito dall'autostrada metto in sport, tanto per le strade normali non consuma molto però ricarica parecchio e appena cominciano le salite ho la batt. carica e salgo in ibrido.
 
Oppure ci si lascia una scorta di batteria (parlando per la phev), tipo 30%, si mette in modalità HEV e si fa il resto del viaggio in questo stato in modo da avere un "buffer" per le salite impegnative. Prima di arrivare a destinazione si rimette in ev o in auto per consumare la batteria rimanente.
 
Indietro
Alto Basso