• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Problemi sistema urea

Lunardi

Neoiscritto
Registrato
23 Ottobre 2021
Messaggi
3
Punteggio reazioni
1
Provincia
VE
Kia
Sportage
Anno
2019
Salve io ho una sportage 1.6 CRDI e 3 giorni fa mi si e accesa la spia controllare sistema urea, portata in officina kia ora stanno trovando quale sia il problema.
Domanda: e’ un problema che si presenta in parecchie kia sportage 1.6 CRDI o posso pensare che sia un caso il mio.
Altra domanda:Kia italia su numero verde mi ha riferito che in caso in cui i parametri sia idonei cioe’ tempi su pezzi di ricambio, tempi sulla sostituzione e che cmq l officina non abbia possibilita’ di consegnare auto sostitutiva,posso andare su una qualsiasi autonoleggio e consegnare fattura ad officina che inoltrera’ a kia, vi risulta?
 
hai risolto il problema?
Alcune volte può succedere che si blocchi la pompetta dell'urea generando questo problema.
Spesso dipende dalla porcheria che stanno mettendo in commercio ultimamente. Tu hai usato qualche marca strana per caso?
 
quanti litri di urea avevi nel serbatoio?
è un problema generalizzato quando la quantità è bassa, sulla A3 aziendale è successo mentre segnava autonomia per 800km.
da quello che ho capito, quando il liquido è poco si cristallizza facilmente bloccando la pompa e conduttura
 
No ho utilizzato una linea di buona qualita’,dopo 10 giorni di cui 7 per capire cosa aveva hanno risolto sostituendo la centralina.
Per l’auto sostitutiva tramite noleggio invece non vi dico che noia,tremila telefonate in quanto su durata e da quando e possibile averla ognuno aveva pareri diversi intendo(officina-kia italia-europassistence)comunque al quinto giorno ho ricevuto una opel fino a consegna della mia.
 
Io da quando possiedo la mia Kia Sportage 1.6 crdi 136 cv, ho l'indicatore del livello urea che segna sempre il massimo anche se ovviamente il serbatoio non è pieno: ho verificato dopo aver percorso 10.000 km e rabboccando sono entrati più di 4 litri.
Sentita la concessionaria dove ho acquistato la vettura mi è stato detto che è normale (???) e di provare a percorrere ancora 4000 km. Non soddisfatto della risposta mi sono rivolto ad altro centro assistenza kia che ha proceduto a riprogrammare la centralina senza però risolvere il problema e dicendomi di percorrere altri 4000 km e poi richiamare. A me sembra che non ci sia la volontà di risolvere il problema perchè probabilmente è necessario sostituire il serbatoio (che da quel che ho capito è un intervento lungo e costoso).
 
Buonasera a tutti,
ritirata questa mattina Kia Sportage 1.6 con ben 20km. Dopo qualche km mi si è accesa la spia in oggetto. Il serbatoio ad blue è pieno.
Ho chiamato il centro assistenza (veicolo a noleggio ritirato presso non ufficiale KIA) e mi hanno detto di passare lunedì pomeriggio.
Mi ha assicurato comunque che posso proseguire in quanto probabilmente ci sarà qualche sensore che fa contatto (probabilmente chi ha montato il device satellitare ha fatto qualche danno). Avete esperienze in merito? Grazie e buona serata
 
Il falso contatto ci sta. Si potrebbe provare a staccare e riattaccare la batteria la spia dovrebbe resettarsi.
 
Se non sai come fare meglio che chiedi a un elettrauto/meccanico è un lavoro di cinque minuti.
 
Adesso mi si è accesa anche la spia della cintura di sicurezza posteriore, poi ho modificato alcune impostazioni e quando riaccendo la macchina mi ritrovo le impostazioni precedenti. Mi sa che c'è qualcosa a livello di centralina...
 
@blascomi76 Come già indicato in altro thread, alcune impostazioni (LKA, LFA, ...) è corretto si resettino all'accensione dell'auto
La spia delle cinture posteriori, se riferita al sedile contrale, è "normale" che si accenda e resti accesa qualche minuto anche senza passeggeri presenti
Esiste inoltre un'impostazione per avvisare il conducente di "controllare i sedili posteriori" quando l'auto si ferma, viene attivata dall'apertura di uno sportello posteriore prima della partenza ed è possibile disattivarla
Per la spia di controllo urea concordo che conviene farla verificare in officina
 
@blascomi76 Come già indicato in altro thread, alcune impostazioni (LKA, LFA, ...) è corretto si resettino all'accensione dell'auto
La spia delle cinture posteriori, se riferita al sedile contrale, è "normale" che si accenda e resti accesa qualche minuto anche senza passeggeri presenti
Esiste inoltre un'impostazione per avvisare il conducente di "controllare i sedili posteriori" quando l'auto si ferma, viene attivata dall'apertura di uno sportello posteriore prima della partenza ed è possibile disattivarla
Per la spia di controllo urea concordo che conviene farla verificare in officina
Grazie delle info. Sono appena stato in KIA, magicamente il messaggio dell'urea è scomparso questa mattina. Mi ha detto di ripassare qualora dovesse riaccendersi. Probabilmente doveva resettarsi la centralina
 
Buonasera a tutti,
ritirata questa mattina Kia Sportage 1.6 con ben 20km. Dopo qualche km mi si è accesa la spia in oggetto. Il serbatoio ad blue è pieno.
Ho chiamato il centro assistenza (veicolo a noleggio ritirato presso non ufficiale KIA) e mi hanno detto di passare lunedì pomeriggio.
Mi ha assicurato comunque che posso proseguire in quanto probabilmente ci sarà qualche sensore che fa contatto (probabilmente chi ha montato il device satellitare ha fatto qualche danno). Avete esperienze in merito? Grazie e buona serata
Post automatically merged:

Stesso problema! Tu l hai risolto?
Post automatically merged:

Stesso problema! Tu l hai risolto?
 
Io ho lo stesso problema, qualcuno di voi ha risolto?
 
Io ho lo stesso problema, qualcuno di voi ha risolto?
Io alla fine, vista la scarsa disponibilità dell'assistenza a risolvere il problema, me lo sono tenuto così. Ogni 4 o 5 mesi faccio un rabbocco.
 
Indietro
Alto Basso