Andrea8
Utente ben noto
- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 572
- Punteggio reazioni
- 215
- Provincia
- PO
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2017
In occasione di un richiamo alla centralina della mia Sportage presso l'assitenza Kia della mia zona (Marzo 2022) ho segnalato un malfunzionamento del pulsante freno di stazionamento, l'assistenza ha confermato il problema segnalato ed ha provveduto ad ordinare il ricambio per sostituzione in garanzia.
Ad oggi l ricambio non è pervenuto, dopo un mio sollecito via mail, ricevo questa risposta che francamente trovo aberrante: "
Buonasera,
purtroppo il ricambio per il ripristino del freno di stazionamento ancora non è arrivato in magazzino.
Verrà contattato dal collega non appena arriverà.
Saluti"
Personalmente, mai mi permetterei di rispondere in questo modo ad un mio cliente...
Premesso che, da Marzo ad oggi (Luglio 2022) avevo trovato un escamotage per inserirlo, semplicemente premendo con il pollice ontemporaneamente all'inserimento del freno, adesso, neanche con questo sistema riesco ad inserire il freno di stazionamento, se aggiungiamo il fatto che vivo in una zona collinare, potete immaginare il disagio che mi trovo ad affrontare e del quale non so quando potrà essere risolto.
Venendo alla domanda, nella mia situazione, un cliente deve subire questo genere di menefreghismo? Legalmente possiamo far leva su qualche aspetto(diritto del consumatore? Non avrei problemi ad incaricare un legale se ci sono i presupposti per avanzare richieste.
Attendo le vostre idee o opinioni, grazie.
Ad oggi l ricambio non è pervenuto, dopo un mio sollecito via mail, ricevo questa risposta che francamente trovo aberrante: "
Buonasera,
purtroppo il ricambio per il ripristino del freno di stazionamento ancora non è arrivato in magazzino.
Verrà contattato dal collega non appena arriverà.
Saluti"
Personalmente, mai mi permetterei di rispondere in questo modo ad un mio cliente...
Premesso che, da Marzo ad oggi (Luglio 2022) avevo trovato un escamotage per inserirlo, semplicemente premendo con il pollice ontemporaneamente all'inserimento del freno, adesso, neanche con questo sistema riesco ad inserire il freno di stazionamento, se aggiungiamo il fatto che vivo in una zona collinare, potete immaginare il disagio che mi trovo ad affrontare e del quale non so quando potrà essere risolto.
Venendo alla domanda, nella mia situazione, un cliente deve subire questo genere di menefreghismo? Legalmente possiamo far leva su qualche aspetto(diritto del consumatore? Non avrei problemi ad incaricare un legale se ci sono i presupposti per avanzare richieste.
Attendo le vostre idee o opinioni, grazie.