E' un problema di segnale.
Tutti i segnali digitali, anche quelli TV, sono costituiti da BIT (BInary digiT) ossia da una serie di 0 e di 1 e non sempre tutti i BIT vengono captati in modo corretto (segnale scarso o disturbato/ difetti nel ricevitore).
Quando ciò avviene, un algoritmo molto complesso "recupera" il BIT danneggiato e lo ricostruisce facendo una media tra quelli ricevuti (non è proprio così, ma per semplificare va bene).
Tutto questo funziona fino ad un certo numero di BIT da recuperare individuabile, con apposite attrezzature, come "Indice di BER (Bit Error Ratio)".
Quando questo numero sale , non diventa più gestibile e il sistema va in "muting" ( nei TV si vede il quadrettamento dell'immagine).
Il problema della nostra radio è che non è possibile,ancora

......., disattivare la parte DAB.
E la colpa, sapete di chi è????
Di
@Pisia52 che non mi fa sapere come smontare il cruscotto!!





