• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore Rumorosità a freddo catena di distribuzione o altro?

Primacy4

Utente
Registrato
27 Gennaio 2025
Messaggi
26
Punteggio reazioni
3
Provincia
FI
Kia
XCeed
Anno
2022
Buongiorno a tutti, posseggo una Kia Xceed 1.0 t-gdi 88kw e il mio problema si chiama "inquinamento acustico" e snervamento di cog..oni!!!
Da qualche tempo a circa 22000 km ho iniziato ad avvertire un rumore dal vano motore che, è andato sempre ad aumentare, ora la macchina ha circa 38000 km.
Avviato il motore a dopo fermo prolungato a freddo si avverte questo rumore ci........cic......ci.....cic.... tipo locomotiva a vapore da fermo e in movimento, che aumenta o diminuisce di velocità/intensità all'aumentare o il diminuire del numero di giri motore.
Dapprima il service della concessionaria dove ho comprato il veicolo (da nuovo) mi riferisce che il rumore è creato dalla catena di distribuzione in quanto il tenditore si scarica dell'olio e prima che rivada in pressione ci vuole un po' e mi invita a ripassare quando il rumore aumenterà.
Il rumore ovviamente non si attenua ho notato sino a quando la temperatura dell'acqua non si stabilizza sugli 85/90°, a volte ci vogliono anche 6/7 km prima che questo avvenga.
Trascorso un pò di tempo ripasso al service 30000 km effettuo il tagliando e chiedo di ricontrollare, per loro è normale lo fanno tutte le kia...
A me che lo faccino le altre Kia faccio capire che non mi interessa; che lo faccino pure anche delle altre è male, il problema va risolto sia sulla mia auto che sulle altre. Chi gliela dà l'omologazione se disturbano la quiete come fosse un affettatrice alla 4 del mattino?
Ritorno a 37000 km a fare una nuova ispezione chiedendo la sostituzione di questa catena siccome il rumore e il tempo di durata dopo l accensione a freddo continua ad aumentare.
La concessionaria mi riferisce di non volermi sostituire il kit catena di distribuzione in garanzia e chiedo allora che mi venga sostituito a mie spese perchè questo rumore mi sta snervando tutte le mattine e la risposta del responsabile dell'assistenza?....ve la spoilero.....
Tutte le kia fanno questo rumore, il meccanico non te la vuole cambiare o ti abitui o cambi la macchina...
Proprio una risposta inappropriata e Io mi chiedo se questa gente merita di lavorarci in Kia... tralasciamo un attimo che ho chiesto di pagare io a mie spese il lavoro e non usufruire della garanzia per risolvere il problema e quindi di sostituire il kit, secondo voi è la catena distribuzione da rifare? oppure a maggior ragione mi viene un altro dubbio....che sbagliano pure la diagnosi?
Qualcuno riscontra questo problema?
Io da subito ho preso contatti con altre assistenza in Kia e, a parte le difficoltà per prenotare un appuntamento, prime disponibilità a distanza di 4 settimane tranne una concessionaria mi ha fatto un tagliando preventivo e quindi un ispezione nell'immediato, cercando di capire quale sia il componente incriminato che genera questo rumore.
E' stato però riscontrato un malfunzionamento/difetto in un altro punto del "gruppo motore" legato al turbocompressore e quindi questi componenti danneggiati verranno sostituiti in garanzia.
Ora sorge un altro dubbio : non è che questo sia solo l' effetto e non la causa del rumore di questi attriti e che permarrà anche una volta sostituite le parti?
Voi del club che ne pensate?
 
Ho qualche dubbio che il tuo motore abbia la catena.
 
La catena oramai e inserita su tutti i motori termici
 
se il rumore è ciclico (ed accelera la frequenza in base ai giri motore) difficile sia il tenditore, altrimenti la catena farebbe rumore di sferragliamento più continuo.
il mio meccanico usava uno stetoscopio (si , simile se non uguale a quello dei dottori!) per capire da dove giungesse un rumore proveniente dal motore.
Così si rendeva conto se era il cambio, la distribuzione (valvola? ) variatore di fase, ecc...
basta avere voglia di cercare.
 
Si il classico cacciavite va benissimo appoggiato sul pezzo incriminato usato come fosse uno stetoscopio anche perché il rumore è parecchio forte ho provato anche io stesso a farlo e dalla zona catena non avverto nulla quindi possibile che hanno sbagliato la diagnosi oppure non l hanno proprio vista questa macchina e dichiarano aglio per cipolla. Mi fido più della diagnosi della seconda assistenza kia dove è stato trovato un difetto al gruppo turbocompressore e aspetto mi chiamino per sostituire il tutto. Documentandomi un po' in giro sicuramente sostituire il particolare del turbo gioverà al veicolo ed è la diagnosi più azzeccata ma bisognerà controllare anche il sistema di scarico che puo darsi sia possibile anche sia ceduta qualche guarnizione perché il rumore è aumentato leggermente in questi ultimi giorni e parte di questo aumento provenga anche da sotto il veicolo e i fumi sono leggermente aumentati...oggi se trovo un centro revisioni disponibile vado a fare un test sui gas di scarico e verifico che non ci siamo perdite...
 
Può darsi, ma comunque le avranno quei modelli senza cavalli , quelli a pedali nel 2025....🤣🤣🤣
 
Motore benzina 1.0 tgdi 3 cilindri,distribuzione totale a catena,solo la cinghia servizi è in gomma💯👍
 
Si anche il motore della Fiat quello 2 cilindri che sprigiona 105cv penso abbia la catena... Con tutta questa potenza non c'è cinghia che tenga a lungo... Poi in mezzo a questi oli sintetici non penso sia il suo ambiente...Assolutamente tutti a catena coi sintetici
 
Il motore in questione ha la catena di distribuzione......Potresti registrare il rumore per farcelo sentire? La Xceed 1.0 120cv che abbiamo noi in famiglia, a 80.000 non emette rumori anomali.....Giusto per capire insieme se sferraglia o emette un rumore di altro tipo.
Post automatically merged:

Oppure se abitiamo vicino, possiamo fare il confronto tra il rumore delle due auto.
Io abito in Mugello
 
Domani provo a registrare solo un audio e zipparlo a vedere se riesco a inserirlo in allegato in discussione...cmq se hai presente lo strumento musicale "la maracas" sai che rumore viene prodotto in modo ciclico in rotazione giro giro con un unico punto di contatto producendo questo suono: sscccchhhc... ssccchhhc... ma è molto più lento della velocità della distribuzione e aumenta di velocitá insieme all aumentare del numero di giri motore da fermo e in marcia... E da dentro il veicolo avverti il suono di come quando hai un pneumatico forato e non lo hai...se abbassi il finestrino da il via al concerto di maracas...🤣🤣🤣... Chiunque acquisterebbe un auto del genere dopo il test drive 🤥🤥🤥🤭🤭🤭...
 
Ciao, da come scrivi il tipo di rumore non è che proviene dalla cinghia servizi? Potrebbe essere il tendicinghia/puleggia oppure il cuscinetto del compressore clima.
Sarebbe da provare (sempre a freddo) a togliere la cinghia servizi e metterla in moto per pochi secondi e vedere se fa il rumore.
Post automatically merged:

No, gli ultimi modelli Kia (da qualche anno) hanno la cinghia a bagno d'olio.
Speriamo di no 😱 Già la porcata del Puretech basta e avanza...
 
Ultima modifica:
Si la cinghia è stata tolta per diagnosticare il turbo...non riesco ad allegare ne il video zippato ne tanto meno l audio zippato il file risulta troppo grande... Non appena cmq risolverò il problema cerco di inserire in discussione gli elementi necessari per eventuali altri che si troveranno con lo stesso tipo di problema riducendo l audio o il video e inserendo la lista componenti sostituiti per risolvere
 
Indietro
Alto Basso