Ciao a tutti. Ho aspettato un po' di giorni per capire se il problema c'è o non c'è più. Magari qualcuno di voi sarà molto scettico e potrei anche capirlo. Ma se avete questo problema, del DCT che saltella nella partenza nella prima marcia io un'occhiata la darei. Prima di tutto faccio un elenco di possibili guasti del impianto frenante che possono influire sulla partenza della vettura. Ecco le possibile cause :
Dischi dei freni: Dischi dei freni danneggiati, surriscaldati o irregolari possono causare vibrazioni durante la frenata, che possono influenzare anche la partenza.
Pastiglie dei freni: Pastiglie dei freni usurate o danneggiate possono causare rumori e problemi di frenata, che possono influenzare la partenza.
Pompa dei freni: Una pompa dei freni malfunzionante può causare un pedale del freno duro o morbido, e questo può influenzare la frenata e quindi la partenza............................................. Dopo la sostituzione della batteria Varta originale "consumata" un po' di tempo fa sembrava che il problema dell'indecisione del cambio fosse risolto. Al inizio solo occasionalmente poi molto più spesso in diverse situazioni. DCT in temperatura o freddo, nella partenza col motore caldo o freddo, con tanta umidità o ottime temperature. La cosa che mi incuriosiva che l'indecisione sembrava una specie di tremore come da ABS inserito continuamente. Settimana scorsa, di martedì, ho sostituito le pastiglie ed i dischi. Ormai abituato e anche un po' rassegnato sono andato riprendermi l'auto dal mio meccanico. In partenza nemmeno una vibrazione. Non ho fatto il caso troppo perché prima o poi credevo che si sarebbero comparse di nuovo. Ma poi per curiosità l'ho messa a prova, mi sono inserito nella tangenziale nord a pieno traffico, tipo da prima e seconda al massimo. La partenza in prima senza premere l'acceleratore ma solo col movimento che te l'ho da il cambio in sé era la più problematica. Adesso è perfettamente liscia. Quaranta partenze di fila dopo l'auto andava liscia come l'olio. Il giorno dopo, ritorno dal mio meccanico per approfondire. Abbiamo guardato e verificato sia le pastiglie che i dischi. Niente vetrificazione, solo consumate a metà. I dischi avevano fatto quel canale specifico da usura dopo i 86k km ma niente di più, i pistoncini delle pinze in perfette condizioni non bloccati. Le possibili cause che sono rimaste ? I dischi e le pastiglie usurate in modo anomalo. Ma anche uno strano effetto ventosa o qualsiasi cosa del genere. Comunque, con tutto l'impianto frenante sostituito il problema non c'è più. Dopo più di una settimana nemmeno la più piccola indecisione. Posso dire che adesso ho risolto completamente il mio problema. Finalmente. La spiegazione credo che è la scarsa qualità dei componenti dell'impianto frenante "genuino" marchiato Kia. Anche il meccanico ha la stessa spiegazione. Pastiglie e dischi di qualità molto ma molto scadenti. Comunque... se avete questo scocciante fastidioso sintomo del cambio magari dare uno sguardo ai vostro impianto frenante prima di farvi aprire il cambio... Poi ovviamente ognuno farà come crede.