• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Saltellamenti frizione cambio DCT

A me non dava nessuna spia né errore.ma in prima marcia strattonava sempre e la sentivo che lavorava male.sono andato in officina Kia dopo 2 ore di attesa hanno trovato il problema. Erano le bobine che mandano male la corrente.Da una ca**ta così piccola mille problemi.Spero che con il loro cambio si risolve tutto.
Facci sapere come va una una volta fatto la sostituzione, @Dimax. NON SPARIRE come succede spesso con tanti utenti Kia. Magari le faccio cambiare pure io visto che hanno intorno ai 85k km.
Post automatically merged:

Buonasera a tutti , purtroppo non belle notizie, hanno sostituito in garanzia la doppia frizione…pensavo di aver risolto…ma solo in parte …i saltellamenti sono stati cancellati quindi bene , il problema è che in seconda marcia la macchina perde trazione e gratta come un cambio manuale, ora il 12 marzo nuova avventura in officina
Son preoccupato che non risolvano
Sostituire le pacco frizioni non è roba da poco. Non lascerei mai che i meccanici Kia , per quanto essere bravi ma generici, mettermi le mani nel cambio. Nemmeno per sogno. Esclusivamente un'officina dedicata. Riportalo subito in officina per fare un lavoro come dio comanda. Spero che risolvi.
 
Buonasera a tutti , purtroppo non belle notizie, hanno sostituito in garanzia la doppia frizione…pensavo di aver risolto…ma solo in parte …i saltellamenti sono stati cancellati quindi bene , il problema è che in seconda marcia la macchina perde trazione e gratta come un cambio manuale, ora il 12 marzo nuova avventura in officina
Son preoccupato che non risolvano
Posso chiederti in quale assistenza ti sei recato? Grazie.
 
Io sto cercando di vendere sta merd.a di machina.mai più Kia in vita mia.
 
Ho un xceed 1.6 evolution dct7, avevo lo stesso problema di saltellamento frizione in partenza con 1 marcia, portata in officina la prima volta mi dissero che non c’era nulla di strano, riportata in officina la seconda volta doppia frizione sostituita.
 
Ciao a tutti ,
Ritirata xceed , il capoofficina mi dice di aver cambiato i sincronizzatori e albero delle marce pari , ora vediamo se funziona come dovrebbe ….mi diceva però che non aveva trovato grandi anomalie ….incrociamo le dita
Comunque l’assistenza è molto buona
 
Bene dai sono contento per tè, ti Auguro di cuore che non si rappresentino più problemi.
 
Ottima notizia, tienici informati se funziona tutto.
 
allora vi aggiorno ,cambiato olio cambio come procedura kia, nessun miglioramento ordinato frizioni ,quindi il 29/4 sostituzione frizione in garanzia
 
Ciao vedrai che se ti cambiano la doppia frizione poi va bene
Post automatically merged:

La mia xceed ora va bene
 

grifo

Si era l'unica cosa da fare in questo caso, tienici informati, grazie
 
eccomi come già detto nel post precedente ,dopo aver aggiornato la centralina e cambiato olio cambio hanno cambiato le frizioni tutto il lavoro in garanzia speriamo di aver risolto
 
eccomi come già detto nel post precedente ,dopo aver aggiornato la centralina e cambiato olio cambio hanno cambiato le frizioni tutto il lavoro in garanzia speriamo di aver risolto
Incrocio le dita anch’io per te 🤞🏻, per quanto possa servire hai tutto il mio supporto, visto che queste situazioni sono alquanto noiose.
 
Ciao a tutti. Posseggo xceed 1600 diesel. Anche io ho avuto saltellamenti alla partenza, più di un anno fà poi più nulla. Fatto presente in concessionaria diagnosi, ma niente riscontrato. Attualmente non ho problemi, scomparso tutto. Avevo 113milaKM adesso 152mila, quindi sono fuori garanzia. Spero non succeda nulla
 
Ciao a tutti. Ho aspettato un po' di giorni per capire se il problema c'è o non c'è più. Magari qualcuno di voi sarà molto scettico e potrei anche capirlo. Ma se avete questo problema, del DCT che saltella nella partenza nella prima marcia io un'occhiata la darei. Prima di tutto faccio un elenco di possibili guasti del impianto frenante che possono influire sulla partenza della vettura. Ecco le possibile cause :
Dischi dei freni: Dischi dei freni danneggiati, surriscaldati o irregolari possono causare vibrazioni durante la frenata, che possono influenzare anche la partenza.
Pastiglie dei freni: Pastiglie dei freni usurate o danneggiate possono causare rumori e problemi di frenata, che possono influenzare la partenza.
Pompa dei freni: Una pompa dei freni malfunzionante può causare un pedale del freno duro o morbido, e questo può influenzare la frenata e quindi la partenza............................................. Dopo la sostituzione della batteria Varta originale "consumata" un po' di tempo fa sembrava che il problema dell'indecisione del cambio fosse risolto. Al inizio solo occasionalmente poi molto più spesso in diverse situazioni. DCT in temperatura o freddo, nella partenza col motore caldo o freddo, con tanta umidità o ottime temperature. La cosa che mi incuriosiva che l'indecisione sembrava una specie di tremore come da ABS inserito continuamente. Settimana scorsa, di martedì, ho sostituito le pastiglie ed i dischi. Ormai abituato e anche un po' rassegnato sono andato riprendermi l'auto dal mio meccanico. In partenza nemmeno una vibrazione. Non ho fatto il caso troppo perché prima o poi credevo che si sarebbero comparse di nuovo. Ma poi per curiosità l'ho messa a prova, mi sono inserito nella tangenziale nord a pieno traffico, tipo da prima e seconda al massimo. La partenza in prima senza premere l'acceleratore ma solo col movimento che te l'ho da il cambio in sé era la più problematica. Adesso è perfettamente liscia. Quaranta partenze di fila dopo l'auto andava liscia come l'olio. Il giorno dopo, ritorno dal mio meccanico per approfondire. Abbiamo guardato e verificato sia le pastiglie che i dischi. Niente vetrificazione, solo consumate a metà. I dischi avevano fatto quel canale specifico da usura dopo i 86k km ma niente di più, i pistoncini delle pinze in perfette condizioni non bloccati. Le possibili cause che sono rimaste ? I dischi e le pastiglie usurate in modo anomalo. Ma anche uno strano effetto ventosa o qualsiasi cosa del genere. Comunque, con tutto l'impianto frenante sostituito il problema non c'è più. Dopo più di una settimana nemmeno la più piccola indecisione. Posso dire che adesso ho risolto completamente il mio problema. Finalmente. La spiegazione credo che è la scarsa qualità dei componenti dell'impianto frenante "genuino" marchiato Kia. Anche il meccanico ha la stessa spiegazione. Pastiglie e dischi di qualità molto ma molto scadenti. Comunque... se avete questo scocciante fastidioso sintomo del cambio magari dare uno sguardo ai vostro impianto frenante prima di farvi aprire il cambio... Poi ovviamente ognuno farà come crede.
 
Indietro
Alto Basso