Fino ad oggi ho sostituito filtri, olio, luci e qualcos'altro ma mai i freni. Secondo te è un'operazione fattibile anche per chi non lo ha mai fatto?
Ero nella tua stessa situazione fino a 2 settimane fa, certi lavoretti li ho fatti da solo, ma sui freni ho sempre avuto qualche "freno" scusa il gioco di parole

Ho preferito portarla dal meccanico, ma 2 settimane fa mi sono trovato con le pastiglie consumate e dischi ormai alla frutta. Sono andato da Norauto per chiedere un preventivo, 35€ solo manodopera per cambio pastiglie anteriori. Avrei fatto fare a loro il lavoro, solo che erano strapieni e dovevo aspettare una settimana.
Morale: finché ero lì nel negozio non sono uscito a mani vuote, ho acquistato la chiave per apertura pinza 19€, pasta al rame 10€. Mi sono armato di paziena, ho guardato vari video su youtube e alla fine ho cambiato da solo dischi e pastiglie, e appena arriva un po' di fresco lo farò anche sull'auto della mia donna.
Alla fine sono due bulloni per aprire la pinza e per togliere il disco altri due bulloni. Sembra difficile ma ti assicuro che non lo è. L'unica cosa noiosa possono essere i bulloni che non si svitano, ma con un po' di svitol, qualche bestemmia e un po' di forza si aprono. Per la prima volta nella vita sono riuscito a rompere con le mani una chiave da 17
Ho sempre utilizzato i cavalletti, per quello che costano non vale la pena rischiare.
Ottimo, per sicurezza consiglio anche di bloccare le ruote opposte (es: se alzi l'anteriore, blocca le ruote posteriori e viceversa)
Facci sapere
