Arrivata! ... Ritirata ieri sera ... Bellissima!
Blu e tettuccio bianco (colorazione "free soul").
Pedaliera con il gas a pavimento. Lo preferivo "a cielo", e anche un po' più contrastato. Con questo mi capita di non sentire se lo sto premendo molto o poco.
Motore, ancora da verificare i 128 cv (erogazione molto dolce).
Per ora totalmente soddisfatto.
Abitacolo silenziosissimo...
vedremo se rimarrà così anche con il passare dei KM... come si stanno comportando le vostre?
Onestamente sono in preallerta riguardo a eventuali scricchiolii nell'abitacolo, come sempre mi capita...

Avete scricchiolii parassiti? (intendo quelli presenti senza buche nella strada, o con il solo vibrare del motore)
Effettivamente non è proprio il top del top come cruscotti, ma a parte questo, che è solo una questione di gusto a parer mio, resta il fatto che sul sito di questo cruscotto non c'è traccia. Ribadisco che KIA da questo punto di vista è veramente strana, avevo già scritto in un post che secondo me, lanciare le Soul diverse nazione per nazione, era controproducente.
Posso dire che la cosa più fastidiosa è l'assenza dell'indicazione digitale della velocità, alla quale mi ero abituato dalla macchina prima... specialmente per regolarsi con la velocità in presenza di autovelox

Altre cose poco belle sono il fatto che il display non visualizza la velocità impostata del cruise control (si va a sensazione), e tutte le segnalazioni accessorie (cruise/limitatore attivo, modalità flex steer) sono state sostituite con delle semplici scritte illuminate sul fondo del cruscotto. Questo non è il massimo.
Riguardo alla politica commerciale, KIA non crede molto nella diffusione della Soul da noi.
Ricordiamoci che è un progetto nato per l'America, disegnato in America e costruito in Korea ... e non in Slovacchia come per le auto europee (una su tutti lo Sportage).
Altre auto KIA possono montare Xeno, sensori e tutto ciò che alla Soul manca.
Le dotazioni della Soul sono tagliate su misura per il mercato americano.
Già è molto che la fanno anche a diesel e non solo con il 2.0L a benzina.
Peccato perché a differenza della vecchia, di questa ne ho già viste almeno 3 dalle mie parti, quindi un certo riscontro lo sta avendo, sempre considerata la peculiarità del design.