Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti, sul sito ufficiale Kia è configurabile la nuova versione GPL!!!
Disponibile esclusivamente con motorizzazione 1.2 da 82Hp e cambio manuale a 5 marce negli allestimenti Urban e Style!!!
Lamps
Il 1.4 97 già mediamente gli utenti lo trovavano fiacco, ora abbassano cilindrata e cavalli.
Ultimamente kia fa scelte parecchio strane (vedi stonic), pare voler allontanare i clienti ?
Il 1.4 97 già mediamente gli utenti lo trovavano fiacco, ora abbassano cilindrata e cavalli.
Ultimamente kia fa scelte parecchio strane (vedi stonic), pare voler allontanare i clienti ?
Ho percorso purtroppo pochi km, circa 150, ma mi trovo molto bene. Sottolineo il fatto che abito in pianura ma mi trovo molto bene, il motore è scattante e non fiacco. Certo prima e seconda sono un po' corte, e in tangenziale in quinta ai 100 kmh sono già a 3000 giri.
Però mi piace ragazzi, è proprio come me l'aspettavo!
Zero problemi di strattonamenti della frizione, ma c'è da dire che per ora la tocco mooolto delicatamente.
Non è né rigida né molle, il giusto compromesso.
Poi tutte le innovazioni tecnologiche introdotte dalla versione 2021 sono una fi**ta, sterza da sola oltre ai 50, ti avverte quando in colonna la macchina davanti è ripartita, lo start and stop con il gpl (che mi sembrava fantascienza anni fa), la telecamera posteriore senza la quale non riuscirei a metterla in garage.
Uniche pecche per il momento: la retromarcia un po' dura e imprecisa da inserire e la mancanza del pulsante per chiudere gli specchietti (che mi avrebbe fatto comodo nel chiuderla nel sopra citato garage).
Post automatically merged:
Comunque mi ricollego agli altri post per spiegare le motivazioni della commercializzazione di questo modello:
- emissioni di CO2 più basse del 1.4, per poter sfruttare gli ecoincentivi
- possibilità di essere guidata da neo patentati
Ho percorso purtroppo pochi km, circa 150, ma mi trovo molto bene. Sottolineo il fatto che abito in pianura ma mi trovo molto bene, il motore è scattante e non fiacco. Certo prima e seconda sono un po' corte, e in tangenziale in quinta ai 100 kmh sono già a 3000 giri.
Però mi piace ragazzi, è proprio come me l'aspettavo!
Zero problemi di strattonamenti della frizione, ma c'è da dire che per ora la tocco mooolto delicatamente.
Non è né rigida né molle, il giusto compromesso.
Poi tutte le innovazioni tecnologiche introdotte dalla versione 2021 sono una fi**ta, sterza da sola oltre ai 50, ti avverte quando in colonna la macchina davanti è ripartita, lo start and stop con il gpl (che mi sembrava fantascienza anni fa), la telecamera posteriore senza la quale non riuscirei a metterla in garage.
Uniche pecche per il momento: la retromarcia un po' dura e imprecisa da inserire e la mancanza del pulsante per chiudere gli specchietti (che mi avrebbe fatto comodo nel chiuderla nel sopra citato garage).
Post automatically merged:
Comunque mi ricollego agli altri post per spiegare le motivazioni della commercializzazione di questo modello:
- emissioni di CO2 più basse del 1.4, per poter sfruttare gli ecoincentivi
- possibilità di essere guidata da neo patentati
Io sono a circa 900 km (fatti una settimana e mezza dal ritiro) e mi trovo benone. Certo, non è un Ferrari e secondo me l'unica pecca è che sì, a 120 km orari hai i giri già belli alti...ma comunque gran bell'auto, molto confortevole per chi ci fa su molte ore, assolutamente non è vero che è rigida sulle asperità delle strada, io faccio molto sterrato e mi trovo davvero bene. Alla fine bisogna trovare qualche compromesso. Avrei preso volentieri il 1.4, ma non mi lamento!
Poi va beh, esteticamente per me è meravigliosa, ce l'ho nera e la trovo davvero cucita addosso a me. Ovviamente questo è un plus ed è soggettivo...
Eh si, è bello per una volta sentirsi fare i complimenti per l'auto ?
La mia è rossa e sta benissimo!
Mi trovo in linea con reihanfra sulle asperità, sicuramente il non avere cerchi da 17 aiuta!
Io faccio principalmente urbano e tangenziale, ma so che quando viaggerò in autostrada non potrò chiedere troppo, ma tanto l'importante è arrivare ai 130.
Ripeto, è esattamente come me l'aspettavo grazie a ciò che avevo letto su questo forum.
Poi c'è da dire che uno deve scegliere l'auto in base alle proprie necessità, priorità e gusti, seguendo questa regola (per nulla banale!!) la scelta non può che essere soddisfacente.
Eh si, è bello per una volta sentirsi fare i complimenti per l'auto ?
La mia è rossa e sta benissimo!
Mi trovo in linea con reihanfra sulle asperità, sicuramente il non avere cerchi da 17 aiuta!
Io faccio principalmente urbano e tangenziale, ma so che quando viaggerò in autostrada non potrò chiedere troppo, ma tanto l'importante è arrivare ai 130.
Ripeto, è esattamente come me l'aspettavo grazie a ciò che avevo letto su questo forum.
Poi c'è da dire che uno deve scegliere l'auto in base alle proprie necessità, priorità e gusti, seguendo questa regola (per nulla banale!!) la scelta non può che essere soddisfacente.
Concordo sul discorso dei 130 orari. L'altro giorno l'ho spinta un attimo sui 150 ad autostrada libera, ma normalmente mi tengo sui 115-120. Penso che chi viaggia tanto per lavoro a un certo punto si stufa di correre, anche perché i rischi sono moltiplicati dalle ore passate su strada, poi avere i giri un po' alti sì, fa consumare di più (ma d'altra parte il GPL ha già la sua grossa convenienza in ogni caso) e, mi correggano gli esperti, stanca il motore sul lungo periodo e questa forse è la pecca vera...forse il 6 rapporti sarebbe stato meglio?
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.