• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

interni Vibrazioni - scricchiolii plancia-cruscotto

La mia è 2017 e l'unico rumore che avevo era quello della famosa vasca dei pesci zona tergicristalli, risolto tramite tutorial del forum.
Da qui è difficile aiutarti potresti provare a spruzzare in determinati punti un po' di silicone spray.
 
Salve, ma è normale che questa macchina quando si prende anche una leggera sconnessione faccia scricchioì ovunque.
Al centro del parabrezza anteriore, nella zona del cassetto portaoggetti, all’altezza dell’orecchio sinistro lato guidatore, lato destro posteriore, nella portiera lato passeggero anteriore… e potrei continuare
Qualcuno ha individuato e risolto tutti questi rumorini?
ciao, non per dirti ma la mia assolutamente nessun rumore. se ne fa cosi tanti ha un difetto strutturale, prova a farla sentire in kia
 
Ciao,
qualcuno saprebbe darmi una opinione sul CRIC CROC che talvolta sento provenire dalla zona anteriore della mia kia rio GPL dalla zona cruscotto/parabrezza ??
è fastidioso e saltuario.

questa specie di scricchiolio, che sembra da plastica, sembra proprio venire dalla zona parabrezza, forse al centro. lo fa di più quando si prende un cordolo rallentatore in mezzo alla strada o quando l'auto sobbalza per piccole buche. sembra proprio un cric croc, non una vibrazione continua.
astidioso e non sempre presente.

grazie a chi interverrà con un parere o idea
 
È un problema comune e diffuso alle rio e alle stonic.
È dovuto alla vasca di plastica tra cofano e parabrezza che è fissata alla macchina solo tramite dei rivetti di plastica con una misera guarnizione di spugna che non è messa dappertutto.
Purtroppo con le dilatazioni termiche la vasca balla. Anche se a me lo fa soprattutto d'inverno. D'estate il problema è quasi nullo.
Per ovviare al problema credo ci sia una discussione nel forum per la stonic ma in sostanza va messa una guarnizione di gomma lungo tutto il bordo di attacco tra cofano e vasca di plastica (quella alla base del parabrezza).
 
È un problema comune e diffuso alle rio e alle stonic.
È dovuto alla vasca di plastica tra cofano e parabrezza che è fissata alla macchina solo tramite dei rivetti di plastica con una misera guarnizione di spugna che non è messa dappertutto.
Purtroppo con le dilatazioni termiche la vasca balla. Anche se a me lo fa soprattutto d'inverno. D'estate il problema è quasi nullo.
Per ovviare al problema credo ci sia una discussione nel forum per la stonic ma in sostanza va messa una guarnizione di gomma lungo tutto il bordo di attacco tra cofano e vasca di plastica (quella alla base del parabrezza).

Cavolo Grazie Lamberto....
non sono un gran intenditore di meccanica ma provo a vedere se capisco meglio alzando il cofano...
che vasca è ? cosa contiene ?
dorei anche capire che tipo di guarnizione o cosa altro potrei mettere lì e se è semplice farlo....

hai ragione, lo sento di più d'inverno.
per ladiscussione che dici se hai qualche indizio in più provo a cercarla e vederla.

grazie mille nel frattempo.
 
Per vasca intendo tutto quel pezzo di plastica che va da una parte all'altra della macchina tra cofano e parabrezza (quella che ha pure le feritoie per lo scolo dell acqua piovana). Lo vedi in parte anche con cofano chiuso ma aprendolo lo vedi nella sua interezza. Considera che per fare il lavoro vanno smontato anche i tergicristalli anteriori che per l'appunto sbucano da suddetta vasca.
Post automatically merged:

Prova a vedere qua:
Post automatically merged:

Oppure qua:
 
cavolo.... allora mi sa ce me lo devo tenere per non spendere un pacco di soldini...
 
Si parla di cruscotto solo perché il rumore viene da lì ma in realtà l'origine è data dalla vasca.
Post automatically merged:

cavolo.... allora mi sa ce me lo devo tenere per non spendere un pacco di soldini...
In realtà bastano 20 euro per una nuova guarnizione e dei rivetti migliori. Ci vuole poi un po' di tempo e tanta buona volontà.
 
Indietro
Alto Basso